Olio extravergine d'oliva, aromatizzato con aglio, zenzero, salvia, menta e rosmarino
By Giovanna - 18.8.14
Olio extravergine d'oliva, aromatizzato con zenzero e salvia
A me piace moltissimo aromatizzare zucchero (sebbene ne usi pochissimo), sale e olio.
Ah si, buongiorno a tutti, avete trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato all'insegna della natura, del relax e della lettura. :-)
Dunque, dicevo che amo aromatizzare sale, zucchero e olio. Lo zucchero con baccelli di vaniglia dopo che li ho usati a più riprese, o con la cannella, oppure, se devo usarlo a stretto giro, con scorzette d'arancia o di limone,o fettine di zenzero. Il caffè con un pizzico di zucchero all'arancia o al limone è una vera delizia.
Col sale mi sbizzarrisco con le mie amate erbe aromatiche, oppure, anche in questo caso, con scorzette d'arancia, limone o zenzero.
Con l'olio, ovviamente extravergine di oliva, valuto sia l'utilizzo che devo farne, sia il tipo di olio che intendo aromatizzare.
Ovvero per un fruttato scelgo determinati ingredienti, per uno piccante altri e così via.
L'olio presentato oggi è molto versatile. Ho utilizzato un fruttato medio e l'ho aromatizzato con salvia, menta, rosmarino, qualche fettina di aglio e qualche altra di zenzero fresco.
Preparato il giorno prima dell'utilizzo, o comunque con qualche ora di anticipo, è perfetto per aromatizzare pesce al forno, grigliato, lesso.
Oppure il pollo in casseruola, o cous cous o riso basmati o jasmine lessato e abbinato a pesce o pollo.
Conservato al fresco, in una bottiglia scura, si mantiene per 4 - 5 giorni.
Olio extravergine d'oliva aromatizzato con aglio, zenzero, salvia, menta e rosmarino
tempo di preparazione: 10 minuti,
tempo di cottura: nessuno,
ingredienti per 50 cl:
50 cl di olio extravergine di oliva fruttato medio,
2 spicchi di aglio,
un pezzo di zenzero fresco,
4 rametti di rosmarino,
10 foglie di salvia,
4 rametti di menta.
Lavate, asciugate e pelate lo zenzero. Pelate i due spicchi di aglio. Lavate e asciugate molto bene le erbe aromatiche.
Tagliate a fettine sottili lo zenzero e gli spicchi di aglio.
In un recipiente asciutto, ponete l'aglio, lo zenzero, le erbe aromatiche e aggiungete l'olio extravergine.
Coprite, ponete in un luogo fresco e fate riposare per un giorno. Filtrate e utilizzatelo per condire insalate, o carni, pesce, pollo.
Alla prossima!
Buona settimana!
Giovanna

14 assaggi
immagino che buon profumo questo olio aromatizzato, da utilizzare sia su carne che su pesce, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaAnche io amo molto l'aromatizzazione in genere. Buono questo olio.
RispondiEliminaChe bell'idea!! Basta poco per dare quel tocco speciale anche a un condimento base come l'olio!! Deve essere perfetto anche su di un semplice pollo alla piastra o per un bel barbecue!!
RispondiEliminalo devo rifare, grazie per la ricetta, arriva a proposito ! un bacione
RispondiEliminaanche a me piacciono tanto gli oli aromatizzati!
RispondiEliminaAhaaahhha..bel post..non manca proprio niente.
RispondiEliminaBuon inizio settoimana
da un olio così profumato potrei benissimo diventare dipendente :) grazie del suggerimento, questo mix di aromi mi piace da matti. un bacio, buona settimana
RispondiEliminaChissà che aroma meraviglioso!
RispondiEliminaMi sembra di sentirne il profumo!!!!!!
RispondiEliminaPiace molto anche a me aromatizzare l'olio. Lo uso per condire la carne e il pesce.
RispondiEliminaOttimo! Bella idea da mettere in pratica per avere dal condimento quel tocco in più!
RispondiEliminaUn bacio Giovi :*
Io ho una vera passione per li oli aromatizzati, segno subito la tua ricetta . Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaottima idea, poi questo è il periodo delle grigliate!!!
RispondiEliminaecco cosa "mi manca", anche se mi ripropongo sempre di farlo...
RispondiEliminaChe belle queste erbette aromatiche, le ho tutte nell'orticello e l'olio extravergine è sicuramente il mio condimento preferito. Lo compro da un amico che lo fa solo per sé, di varietà taggiasca, vendendo agli amici l'esubero... Ottimo olio, piante aromatiche di cui conosco la provenienza; con prodotti così è proprio il caso che mi dedichi anch'io alle aromatizzazioni!!! Grazie :)))