Insalata di arance, carciofi, cipollotti di Tropea, rucola e olive
By Giovanna - 19.3.25
Insalata di arance, carciofi, cipollotti di Tropea, rucola e olive
Credo che il frutto invernale maggiormente presente sulla mia tavola, dalla fine dell'autunno, fino a fine marzo siano le arance. Ovviamente le utilizzo moltissimo in purezza sia come frutto che spremuta. Ma le arance, le utilizzo tantissimo anche nei miei piatti sia salati che dolci. Il loro succo è prezioso per insaporire risotti, waffle, pancakes e dolci in generale.
Però, secondo me, danno una marcia in più ai piatti salati. Qualche anno fa preparai una piadina farcita con carciofi, brie ed arance a spicchi. Era buonissima e i miei amici fecero ripetutamente il bis.
Per questo motivo, quando qualche giorno fa ho visto sui banchi del mercato contadino sul lago di Garda, le arance e i carciofi con le spine, i sardi, i miei preferiti, li ho comprati con le idee molto chiare.
Con questi ingredienti, più un po' di rucola e cipollotti di Tropea, anche questi acquistati al mercato contadino, abbinando una manciata di olive e di cucunci, volevo fare un'insalata da abbinare ad una focaccia preparata con la biga.
In realtà avevo preparato solo la biga, la focaccia l'avrei fatta il giorno successivo, la mia era una biga a lunga lievitazione, più di 24 ore. Volevo un'insalata semplice, che accompagnasse con garbo la mia focaccia e i formaggi acquistati presso un caseificio locale che avrebbe portato un'amica.
Peraltro i carciofi li volevo inserire crudi nell'insalata, come sono solita fare, non sapevo se i miei amici li avrebbero graditi crudi, nel caso li avrei brevemente scottati. Ma non ci sono stati problemi, i carciofi crudi, piacevano a tutti.
L'insalata, non è nemmeno il caso di specificarlo, si prepara in un lampo. L'unico accorgimento è di non preparala con troppo anticipo, regola che peraltro dovrebbe valere per tutte le insalate.
Anche il condimento è stato apprezzato, una fresca orangette con olio evo e il succo di 1/2 arancia, nonché foglie di menta fresca e di origano fresco.
Ho completato il piatto con olive nere e cucunci che con i carciofi ci stanno benissimo. Ovviamente era perfetta abbinata alla focaccia fatta con la biga, ma questa è un'altra storia, o meglio un'altra ricetta che vi racconterò prossimamente.
Insalata di arance, carciofi, cipollotti di Tropea, rucola e olive
tempo di preparazione: 15 minuti
tempo di cottura: nessuno
difficoltà: facilissimo
ingredienti per 4 persone:
2 carciofi sardi con le spine
2 arance tarocco
2 cipollotti di Tropea
25 g di olive nere snocciolate
15 g di cucunci
rucola q.b.
songino q.b.
il succo di 1/2 arancia
25 g di olio extravergine di oliva
menta fresca
origano fresco
sale
Mondate i carciofi, privateli della barbetta interna, poi tagliateli a spicchi e sciacquateli.
Sbucciate le arance, poi tagliatele a fette. Mondate e tagliate a fette i cipollotti di Tropea.
Sciacquate la rucola e il songino e asciugatelo.
Versate in una ciotola il succo di arancia, aggiungete l'olio evo, qualche foglia di menta e di origano tritato e mescolate, fino a formarre un'emulsione.
Ponete in un piatto di portata le arance tagliate a fette, gli spicchi di carciofo, le fettine di cipollotti, completate con le olive e i cucunci, qualche foglia di rucola e di songino.
Aggiungete un pizzico di sale, condite con l'orangette e portate in tavola.

0 assaggi