Focaccia con olio al peperoncino, olive, salvia e rosmarino

By Giovanna - 28.3.25

Focaccia con olio al peperoncino, olive, salvia e rosmarino
Focaccia con olio al peperoncino, olive, salvia e rosmarino
Una domenica piovosa, ma non uggiosa. Infatti, nonostante il programma prevedeva un giro a Salò prima, con relativa colazione nel baretto preferito, e poi prosecuzione verso Limone del Garda, la pioggia o meglio il diluvio, hanno indotto me e mio marito a rimanere a casa.
Il programma è stato rinviato e la domenica bella lo stesso. Infatti ho preparato la focaccia con olio aromatizzato al peperoncino e tanta salvia, olive e rosmarino. Ho abbinato un'insalata preparata con la rucola e la lattuga e un tagliere di formaggi acquistati in loco.
Ho messo nel lettore cd Le quattro stagioni di Vivaldi e la domenica è stata piovosa, ma non noiosa, a parte che io adoro la pioggia.

Focaccia con olio al peperoncino, olive, salvia e rosmarino

tempo di preparazione: 50 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 15 - 20 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 1 focaccia:

350 g di farina 00 W 280
50 g di olive verdi snocciolate
30 g di olive nere taggiasche snocciolate
4 g di lievito di birra fresco
4 g di malto d'orzo
2 peperoncini secchi
8 foglie grandi di salvia
2 rametti di rosmarino
semola rimacinata q.b.
35 g di olio extravergine di oliva
240 g di acqua
5 g di sale

Sbriciolate i peperoncini in una ciotola e aggiungete 25 g di olio evo e lasciate in infusione.

Intiepidite l'acqua, aggiungete il lievito di birra fresco e il malto d'orzo e sciogliete entrambi. Coprite con la pellicola e attendete che la lievitazione parta, ci vorranno 20 minuti circa, ve ne accorgerete dalle bollicine che si sono formate in superficie.

Setacciate la farina in una ciotola capiente, aggiungete il sale e versateci sopra lo starter. Cominciate ad impastare e proseguite fino a quando i liquidi sono stati assorbiti dalla farina, poi versate l'impasto su una spianatoia leggermente cosparsa di semola rimacinata e continuate ad impastare.

Aggiungete l'olio aromatizzato al peperoncino all'impasto, poco per volta. Infine pirlatelo e poi ponetelo nella ciotola e coprite con la pellicola.

Fate lievitare per 20 minuti, poi cominciate i giri di pieghe, incorporando mano a mano le olive nere e le erbe aromatiche, come riportato qui tenendo presente che nel primo giro dovete aggiungere le olive nere e nel secondo e terzo le erbe aromatiche tritate finemente.
Infine riponete l'impasto nella ciotola, coprite ancora con la pellicola e fate lievitare per 2 h, l'impasto deve raddoppiare.

Trascorso questo tempo versate l'impasto sulla spianatoia leggermente cosparsa di semola rimacinata e stendetela, poi ponetela nella teglia ricoperta di carta forno e leggermente unta. Fate le fossette, aggiungete 1 filo di olio evo e le olive verdi e fate lievitare coperto per 1 h.

Poi versate sulla superficie della focaccia un'emulsione fatta con il restante olio evo e 15 g di acqua e poi ponete in forno preriscaldato a 200° per 18 minuti.

Appena pronta, portatela in tavola.
Focaccia con olio al peperoncino, olive, salvia e rosmarino

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi