Panini con farina di grano duro e olio

By Giovanna - 20.3.25

Panini con farina di grano duro e olio
Panini con farina di grano duro e olio
Da pasto negletto e - quasi- trascurato, la colazione è diventata per me un pasto importante, fatto di cibi sani e nutrienti. Solitamente fette biscottate, miele e tè durante la stagione invernale, tè, frutta fresca e yogurt in quella estiva. Cibi leggeri, sazianti, che mi consentono di arrivare a metà mattina.
Di tanto in tanto faccio qualche strappetto. A volte, quando l'offerta di frutta fresca è eccellente preparo i pancakes, facendo diventare la colazione un piccolo brunch.
Qualche volta, invece, preparo dei panini per colazione e, a seconda della stagione, li propongo con formaggi, per una colazione salata, oppure marmellata fatta da me, o molto raramente, compro una crema spalmabile di cioccolata, in generale di una marca svizzera.

Una golosa colazione
Proprio come ho fatto qualche sabato fa. Mentre facevo la spesa, ho visto la crema spalmabile di cioccolato e subito ho pensato ad una panino appena sfornato con un velo di questa crema.
E così, detto fatto, o meglio detto sfornato ho preparato i panini il venerdì sera e la mattina erano ancora freschi e pronti per accogliere la crema di cioccolata. I panini li ho fatti con farina semi integrale 1 e semola rimacinata di grano duro. Ho aggiunto anche olio all'impasto. E l'impasto l'ho preparato col metodo delle pieghe fuori ciotola.

Panini con farina di grano duro e olio

tempo di preparazione: 25 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 25 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 6 panini da 90 g l'uno

200 g di farina semi integrale 1
100 g di semola rimacinata di grano duro, più un po'
3 g di lievito di birra fresco
20 g si olio extravergine di oliva
200 g di acqua
5 g di sale

Per prima cosa preparate lo starter: intiepidite l'acqua, poi aggiungete il lievito di birra fresco e scioglietelo. Coprite con la pellicola e attendete che la lievitazione parta, ci vorranno all'incirca 20 minuti, ve ne accorgerete dalle bollicine che si formeranno in superficie.

Intanto setacciate le farine in una ciotola capiente e aggiungete il sale.

Versate l'olio evo nello starter e mescolate fino a formare un'emulsione, poi versatela sul mix di farine e cominciate ad impastare.
Impastate fino a quando i liquidi sono stati assorbiti dalle farine, poi versate l'impasto sulla spianatoia spolverata di semola e continuate ad impastare per qualche minuto, per dare forza all'impasto. Infine pirlatelo e ponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti.

Trascorso questo tempo proseguite come riportato qui, tenendo presente che le pieghe devono rimanere vuote, sono soltanto di rinforzo.
Ripetete questa fase per 3 volte. Infine riponete l'impasto nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 1 h.

Trascorso questo tempo versate l'impasto sulla spianatoia spolverata di semola, lavorate l'impasto e stagliatelo in 6 parti di 90 g l'una.
Lavoratele fino ad ottenere delle piccole sfere e ponetele mano a mano in una cassetta per lievitati, leggermente spolverata di farina. Coprite col coperchio e fate lievitare per 30 minuti.

Poi, stendete ogno pezzo con le mani e avvolgetelo su se stesso. Ponete mano a mano ogni panino su una teglia leggermente unta e poi coprite con la pellicola.

Fate lievitare per 15 minuti, poi cuocete in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti.
Panini con farina di grano duro e olio

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi