La carne alla pizzaiola appartiene a quel genere di ricette prima detestate e poi amate. In passato non mi piaceva proprio, adesso, seppure la preparo molto raramente perchè mangio pochissima carne, mi piace molto. E' un piatto che trovo molto adatto quando si ha poco tempo da dedicare al pranzo e alla cena: prepari il tutto, aggiungi un dito d'acqua, la carne si cuoce e il sughetto è ottimo per condire gli spaghetti. Aggiungendo delle patate lesse all'insalata o una verdura di stagione con poca fatica e in poco tempo si prepara un pranzo intero. Buono e leggero. E in estate è ancora più buono grazie ai pomodori freschi. Nella ricetta è previsto l'origano, io preferisco, in questo caso, utilizzare quello secco, forse sarà per l'abitudine, forse perchè a Napoli così si fa, ma mi sembra che la carne sia più saporita.
Con questa stessa procedimento a Napoli si prepara anche il fiordilatte, ovvero la mozzarella fatta col latte vaccino, alla pizzaiola, anche se il sugo non viene utilizzato per condire la pasta.
Gli spaghetti conditi col sughetto e insaporiti da una spolverata di pecorino romano grattugiato sono ottimi.
Carne e spaghetti alla pizzaiola
350 g. di vitellone,
160 g. di pasta,
400 g. di pomodorini,
1 aglio,
olio extravergine di oliva,
pecorino romano grattugiato,
origano secco,
basilico,
sale.
Lavate, asciugate e tagliate a spicchi i pomodorini. In una casseruola ponete le fettine di vitellone, i pomodorini, l’aglio, 2 cucchiai di olio, un pizzicone di origano, il basilico, salate, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e cuocete fino a quando la carne sarà tenera e il sugo ristretto.
Tenete la carne in caldo, lessate la pasta, e conditela col sugo di carne e pecorino grattugiato.
14 assaggi
piatto gustosissimo!
RispondiEliminaun posto ci hai dato un pranzo intero , bravissima! la pizzaiola la facevo spesso quando i miei figli erano piccoli, ma mi hai fatto venir voglia di ricucinarla e utilizzerò il sughetto per la pasta!! ..e la mozzarella alla pizzaiola .... deve essere meravigliosa!!!! Grazie e a presto .
RispondiEliminaciao Reby
wow che bel menu!! squisitisssssimo!
RispondiEliminabaci!
Love your blog--beautiful pictures! YUMMY FOOD!
RispondiEliminaCiao Giovanna! Anch'io come te non mangio molta carne ma quella alla pizzaiola mi piace molto! Io qualche volta ci aggiungo anche dei capperi. Però dovrò condirci la pasta come fai tu :-P
RispondiEliminaMarsettina, grazie!
RispondiEliminaRebecca, grazie. Si la pasta condita col sugo è buonissima,e te lo confermo sia il fiordilatte che la mozzarella preparate in questo modo sono squisite.
Federica, grazie!
John, thank you very much!
Tania, grazie! Prova ad utilizzare il sughetto per la pasta, fai un piatto unico e mangi un piatto delizioso. Devo provare con i capperi.
Baci Giovanna
la pizzaiola è buonissima! anchio spesso la uso come condimenti per la pasta, piace molto in famiglia!
RispondiEliminabaci cara.
Con me sfondi una porta aperta: adoro la carne alla pizzaiola e poi vuoi mettere che sugo per condire la pasta????
RispondiEliminaBravissima ad aver proposto questa ricetta !!
Che sughetto fantastico e che bell'idea... mi sa che ho già trovato cosa cucinare domani.
RispondiEliminaGrazie per esserti fermata da me, un vero piacere.
Baci Alessandra
che bonta' !!!
RispondiEliminaBetty, grazie!
RispondiEliminaGrazia, ti ringrazio molto!
Alessandra, grazie! Il piacere è stato anche mio a leggere il tuo blog.
Baci Giovanna
Fairy, grazie e benvenuta!
RispondiEliminaGiovanna
thanks.. nice food...
RispondiEliminala faccio subito
RispondiElimina