Bastoncini di polenta con paté di fagioli cannellini
Questo è un piatto che non manca mai quando organizzo un brunch. Lo propongo spesso anche nei brunch di primavera e, se a Pasquetta organizzo qualcosa a casa con gli amici, lo preparo.
Panini brioche all'olio con i semi
Una sera di metà estate, bella come solo le sere estive sanno essere. E' l'imbrunire, l'ora dove il giorno lentamente, quasi stiracchiandosi cede il passo alla notte.
Pizza con crescenza, scamorza affumicata e porri e pomodori secchi
Sebbene non sia la mia stagione preferita quest'anno aspetto la primavera con gioia. Proprio pensando alla primavera, ho ideato questa pizza solare, luminosa, ma soprattutto, golosa.
Pancakes all'arancia con cannella e noce moscata
Un soleggiato e allegro sabato di fine inverno, la voglia di preparare una colazione simpatica e Le quattro stagioni di Vivaldi in sottofondo.
Piadina con carciofi, brie, arance e pesto di rucola
Amo molto lo street food, cibo espressione di un territorio. Mi piace mangiare in loco piatti tipici, ma anche prepararli nella mia cucina.
Pennoni con crescenza e spinaci e pesto di rucola
Questo piatto, nel corso del tempo è diventato un classico.
Muffin con cioccolato bianco, albicocche secche e mandorle
Se c'è una cosa che non manca nella mia dispensa sono le albicocche secche. Le trovo energetiche, buonissime e versatili.
Gnocchi di ricotta e barbabietole con scalogni e nocciole
Gli gnocchi sono sempre una buona soluzione. Infatti sono sempre molto apprezzati e perfetti in tutte le situazioni conviviali. Inoltre variando gli ingredienti si possono preparare sempre nuovi abbinamenti golosi ed interessanti.
Spaghetti con pomodorini (in scatola) e basilico
Il sabato pomeriggio mi piace molto andare a teatro ad ascoltare un concerto. Spesso qualche amico, amante come me e mio marito della musica classica, si unisce a noi. Al ritorno, indipendentemente se siamo soli o in compagnia, ci fermiamo in un localino a prendere un caffè, un aperitivo.
Poi, dopo aver fatto un giretto in zona torniamo a casa. Se la serata è stata particolarmente bella, l'esecuzione della musica emozionante, ci piace continuare la conversazione con gli amici.
In questo caso abbiamo una rosa di posti carini dove mangiare. Però se abbiamo voglia di stare più comodi, ascoltare un po' di musica, allora senza indugi invito gli amici a casa.
Di solito offro muffin dolci o salati, un tagliere di formaggi, un'insalata curata, frutta fresca, un trancio di focaccia. Se la voglia di stare insieme è tanta, spesso propongo gli spaghetti col pomodoro. In estate utilizzo i pomodori freschi, in inverno i pomodorini in scatola e, unica concessione, il basilico fresco.
Il piatto è semplicissimo, ma i miei amici dicono che preparato da me i pomodori sembrano freschi. Credo che la ricetta del filetto di pomodori sia nota, però, per renderlo così buono, faccio due cose: non cuocerlo molto e aggiungere il peperoncino. Il basilico è l'unica concessione che faccio, lo sapete per me la stagionalità è importante.
Però, la pianta di basilico ce l'ho in casa e utilizzarla per insaporire un sughetto da mangiare il sabato con gli amici mi dà tanta gioia. E tanto sapore al sughetto. :-)
Spaghetti con pomodorini (in scatola) e basilico
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 12 minuti
ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti integrali
480 g di pomodorini in scatola
60 g di olio extravergine di oliva
2 peperoncini
2 spicchi d'aglio
basilico fresco
sale
Ponete in una padella calda l'olio evo, gli spicchi d'aglio e i peperoncini sbriciolati e fate imbiondire l'aglio.
Intanto iniziate a lessare gli spaghetti.
Versate i pomodorini nell'intingolo di olio e peperoncini, regolate di sale. Aggiungete qualche foglia di basilico e fate cuocere a fiamma medio bassa per una decina di minuti, il sugo deve risultare morbido, non molto denso.
Mettete la pasta nella padella col sugo e saltatela in modo da avvilupparla col sugo.
Aggiungete un paio di foglie di basilico fresco spezzettate con le mani, mescolate e portate in tavola.
Frittata con spinaci, piselli e formaggio Malga
Solitamente a pranzo amo mangiare la pasta. Mi piace, mi sazia, se ci sono legumi o verdure è un pasto completo. Ma soprattutto, lo ribadisco, la pasta mi piace molto.
Pizza con cime di rapa e scamorza affumicata e mozzarella e pomodori secchi
Una giornata d'autunno promettente. Il sole era si pallido, ma sufficiente a far si che io e le mie amiche andassimo a farci un giretto sulla spiaggia.
Risotto con barbabietole, scamorza e zenzero
Adoro le barbabietole, fin da ragazza le apprezzavo, soprattutto condite con olio e aceto. Nel corso degli anni le barbabietole, hanno avuto un ruolo ben più importante che consumate all'insalata.
Radiatori con zucca, ceci e cipolle rosse
Questo è un piatto che mette tutti d'accordo. Sia che lo preparo per me o mio marito, sia che lo propongo agli amici, riceve sempre grandi apprezzamenti.
Waffle al parmigiano con porri e zucca
It's brunch time! Queste le parole di mio marito qualche domenica fa, quando, dopo aver terminato di preparare tutte le pietanze, ha stappato una bottiglia di vino.
Muffin con cioccolato bianco e pistacchi
Una giornata gelida, bianca, lattiginosa. Ero in centro a sbrigare alcune commissioni e avevo voglia di qualcosa di dolce e un caffè. Sono entrata in un locale molto carino e il dolce si è trasformato in un goloso tramezzino e il caffè in un tè caldissimo.
Pizza con fiordilatte, pomodori e pesto di rucola
Sembra uno spicchio d'estate questa pizza. Preparata in una fredda giornata invernale, il mio pensiero andava a giornate soleggiate e luminose. Immaginavo di passeggiare nel parco e sentire il tepore che mi riscaldava.
Caserecce con radicchio e gorgonzola e noci
Questo piatto lo preparo quando ho poco tempo per cucinare e in tavola voglio comunque portare un bel pranzetto.
Baguette con frittata di porri e insalatina di rapanelli e rucola
In questo panino, preparato poco dopo le festività natalizie, in una fredda giornata di gennaio c'è tutta la voglia di primavera.
Treccia di pan brioche alle olive verdi
Sarà che mi piace tanto prepararli, sarà che mi riescono sempre soffici e profumati, ma ad ogni incontro conviviale, sia che si faccia a casa mia, sia che invece si vada da amici, preparo sempre qualche lievitato di pasta brioche.
Minestra di fagioli cannellini e scarole
In queste gelide giornate le zuppe nella mia cucina sono molto gradite. E' davvero piacevole tornare a casa e sentire una pentola borbottare allegramente sul fuoco, sprigionando un delizioso profumino di brodo.
Crackers alla paprica e semi di papavero
L'aria era fredda, freddissima, satura di umidità , infatti una nebbia fitta avvolgeva il paesaggio rendendolo quasi magico, incantato.
Tortino con patate, zucca e scamorza affumicata e cipolle rosse
Patate e zucca è un abbinamento che mi piace molto. Dalle semplici patate e zucca al forno, oppure ridotte e purea e amalgamate in un morbido e soffice tortino.
Pere con gorgonzola, nocciole e amaretti e cannella
Un piatto che preparo frequentemente durante la stagione autunnale e invernale sono le pere al forno con gorgonzola, nocciole e amaretti.
Quadrucci all'uovo in brodo vegetale
Una fredda e grigia giornata invernale. Una confortante tazza di tè, un'altra di caffè, una colazione golosa, le note jazzate di Miles Davis che volano prima leggere poi impetuose per la cucina e le mani in pasta.
Focaccia con stracchino e pomodori secchi
Una serata a casa con gli amici per ascoltare un po' di musica e parlare tanto. Il cd che avevo messo nel lettore coinvolgeva tutti e tutti lo elogiavamo.
Risotto allo zafferano con gorgonzola e fichi secchi
Un lungo giro in centro per ultimare i regali di Natale da comprare. Qualche libro, un paio di sacchetti di tè, una bellissima sciarpa rossa perfetta per Mati, la mia più cara amica.
Canederli agli spinaci su crema di zucca
Una fredda giornata invernale, io e mio marito accogliamo l'invito a raggiungere alcuni amici nella loro casa a Como.
Pere con sciroppo d'acero e limone e crema allo yogurt con cioccolato e mandorle
Buongiorno cari lettori e buon Anno Nuovo! Comincio l'anno in dolcezza con un dessert goloso e decisamente healthy.