Burger di fagioli, funghi secchi e cipollotti con patate alla paprika
Qualche sabato fa ho invitato i miei amici a cena per una serata fast food. L'idea era di ascoltare un po' di musica dai Pink Floyd a Bowie, passando per i Led Zeppelin e i Beatles e conversare.
Crepes, con sugo di funghi, pomodori e olive
Questo piatto potrebbe chiamarsi in tanti nomi: "incontri di due stagioni", "passaggio tra le stagioni", "le transizioni", "quando l'estate incontra l'autunno", oppure il mio preferito: "dall'estate all'autunno".
Piadina alle erbe aromatiche con burrata, rucola e olive
In estate, con la disponibilità di erbe aromatiche fresche mi sbizzarrisco. Infatti le uso per aromatizzare sughetti, impasti, condimenti, frittate, crepes, muffin e potrei continuare a lungo.
Pancakes al basilico e parmigiano reggiano
Un classico della cucina statunitense in chiave mediterranea, oppure un classico della mia cucina, da quando ho iniziato a farli diversi anni fa.
Pizza con fichi, fiordilatte, olive nere e noci
L'aria è frizzantina. Fa ancora caldo, ma nell'aria si avverte qualcosa di diverso. La luce è più intensa, più dorata. Le giornate si stanno morbidamente accorciando.
Insalata con burrata affumicata, pesche, prugne e pomodori
Il giorno di Ferragosto io e mio marito siamo stati raggiunti al lago dai nostri amici. La giornata si preannunciava molto calda e, già alle prime ore del mattino, le temperature erano alte.
Gnocchi di patate con pomodori, melanzane e scamorza
Sugli gnocchi potrei scrivere un trattato che però condenserò in due parole: Amore Infinito. Amore infinito da sempre.
Uova con filetto di pomodoro e pesto di basilico
Mi piacciono molto le uova, adoro il loro colore ed adoro il loro involucro, un piccolo capolavoro della natura. Un piccolo capolavoro che, in molte culture, rappresenta la rinascita, il rinnovamento, per questo in primavera e a Pasqua soprattutto ne consumiamo tante. Le uova sono anche ricchissimi di nutrienti e, sebbene, da queste parti le propongo sotto forma di frittate, waffle, pancakes, in realtà ne consumo poche.
Pizza con zucchine, pomodorini e stracciata
Una calda giornata di agosto. Un giro al mercato di mattina molto presto per scegliere con calma frutta e verdura e non trovare troppa folla e nemmeno troppo caldo.
Focaccia alla rucola con olive e pomodorini
Combatto lo stress con pochi ma efficaci metodi: una passeggiata in mezzo alla natura, la lettura, la musica e impastare. Impastare ascoltando musica è la perfezione.
Spaghetti con pesto, pomodori confit e polpettine
A volte, mentre ideo un piatto mi sembra di stare nella fiaba di Pollicino e raccogliere varie mollichine per realizzare il piatto finale.
Polpette di melanzane al forno
Le ho sempre amate, mi piaceva la consistenza e il sapore deciso. Spesso fredde finivano in un panino con qualche foglia di insalata, oppure, meglio ancora, con un paio di cucchiai del sugo di pomodoro fresco. Mi riferisco alle polpette di melanzane onnipresenti sulle tavole del sud nel corso della stagione estiva.
Crema di ceci, olive e cipollotti e verdure crude
La crema di ceci, olive e cipollotti abbinata a verdure crude è un piatto che preparo spesso quando fa molto caldo. Amo anche proporlo ai miei amici.
Insalata con mozzarella, pomodori, pesche e albicocche
Adoro la frutta estiva, è succosa, morbida, dissetante, aromatica, in una parola: deliziosa. La trovo talmente buona che preferisco mangiarla in purezza, al massimo abbinata ad una pallina di gelato oppure allo yogurt.
Focaccia alle carote, origano, rosmarino e olive
Tonf, tonf, tonf, tonf, lo sciabordio delle onde produceva un suono ciclico e ipnotico. Quei suoni che tanto piacerebbero a Philip Glass, un compositore che amo moltissimo.
Freselle con melanzane, zucchine e burrata
Preparo o condisco le freselle e con la mente ripercorro le strade di Napoli. Mi sembra di vedere il mare, il suo profumo, il suo dolce suono. Preparo gli ingredienti e cammino in assolate stradine, rinfrescate da una leggera brezzolina.
Paella vegetariana con piselli, fagiolini e pomodori
Un sabato di primavera di molti anni fa, una giornata di primavera davvero bella e rigogliosa. Con i miei colleghi, allora insegnavo ancora, organizzammo di incontrarci nella villetta fuori città di un'amica.
Pappa al pomodoro
Quando le giornate diventano torride la mia cucina diventa fresca e molto leggera. In tavola si alternano insalate di tutti i tipi, freselle con condimenti vari, pasta con condimenti leggeri e nel corso dell'estate preparo un paio di volte anche la pappa al pomodoro.
Tagliolini allo zafferano con pomodori, fagiolini e mozzarella
Quando ho ricevuto l'invito a partecipare al Follador Summer Event Contest ho accettato con gioia, infatti, mi piaceva il tema proposto, ovvero ideare un piatto che ricordasse un giorno di festa.
Riso basmati con pomodori, piselli e rapanelli
Tra me e l'insalata di riso c'è sempre stato un blando interesse, se non addirittura un vero disinteresse. Poi, nel corso degli anni ho messo a punto una serie di ricette, che mi hanno riconciliato con questo piatto così presente sulle tavole estive.
Cannelloni con ricotta, mozzarella e pomodori
Ho comprato una mozzarella di bufala freschissima, i pomodori per l'insalata e mentre preparavo la caprese, ho iniziato a pensare a Capri.
Flan di ricotta di bufala e carote
Ho immaginato un fresco giardino. Un giardino soleggiato con una leggera brezza dove passeggiare senza sentirsi oppressi dall'afa, ascoltando Summertime. Un bellissimo giardino con vista sul mare e con piatti freschi e leggeri perfetti per queste giornate.
Mini sartù di riso con melanzane, mozzarella e pesto
Il sartù di riso è un piatto cardine della cucina napoletana, una magnifica ricetta dei monsù i cuochi di corte del Regno delle Due Sicilie.
Pizza ai cipollotti con melanzane e pomodori
E' andata così: volevo preparare una pizza con le melanzane, i cipollotti e i pomodori e volevo qualcosa di diverso dal solito. Così ho "giocato" con gli ingredienti e le cipolle, o meglio ancora i cipollotti, invece che come condimento, li ho usati per insaporire l'impasto.
Waffle alla cannella e sciroppo d'acero con gelato
Una domenica mattina lenta e pigra, dopo settimane di impegni intensi, qualche ora da trascorrere senza correre, semplicemente assaporandole.
Muffin con Emmental, pomodori secchi e olive nere
Ho comprato dell'Emmental francese per fare alcuni spiedini con frutta e verdure, l'ho trovato così buono che ho pensato di inserirlo come ingrediente principale dei muffin.
Baguette con olive verdi, nere e pomodori secchi
Vedere i pomodori secchi in dispensa e immaginarli in una fragrante baguette con olive nere e verdi è stato tutt'uno.
Pancakes alle erbe aromatiche e zenzero
Finalmente, un sabato mattina libero! Dopo tanto lavoro, un intero fine settimana per me. Ma quando si fa un lavoro in proprio e soprattutto se si ama quel lavoro, è inevitabile dedicargli tempo ed energia.
Grigliata di polenta e verdure con crema di rucola
Adoro le grigliate e se in qualunque stagione non mancano mai nella mia cucina, figuriamoci in estate, stagione per eccellenza per le grigliate.
Pizza con impasto alle erbe, pomodori, mozzarella e pesto
Un impasto reso molto profumato grazie alla presenza delle erbe aromatiche e un condimento super goloso. Con queste pizze ho accolto i miei amici qualche giorno fa per celebrare una bella serata di primavera. Ed anche per festeggiare una serie di piccoli e grandi successi.
Tagliatelle alla rucola con pomodorini, melanzane e feta
Una mattina d'estate nella mia cucina, dalla porta finestre arriva il profumo delle piante smosse da una lieve brezza.
Focaccia con crema di ricotta e zucchine
Una giornata di pura gioia con le amiche. Un giretto tra i negozi, una lunga visita alla Pinacoteca di Brera, un cono gelato mangiato parlando e passeggiando.
Insalata di farro con pesche, pomodori e feta
Amo le commistioni, linfa vitale per apprendere nuove cose, se interessano aggiungerle al proprio bagaglio culturale e farle proprio.
Clafoutis di albicocche con farina di cocco
Ho comprato un bellissimo cestino di albicocche. Belle, succose, dolci. Assaggiarle e decidere di utilizzare per un clafoutis è stato tutt'uno.
Frittata con sugo di pomodori e melanzane
Qualche settimana fa, complice una delle prime, vere giornate di sole, io e mio marito eravamo al lago.
Spatzle con pomodori, zucchine e feta
Mi sono persa in libreria. Un lungo giro nella narrativa, la ricerca di un libro di Philip Roth che ancora manca nella mia libreria personale.
Freselle di grano duro
Come una madeleine proustiana, appena ho messo le mani in pasta per preparare le freselle, mi è sembrato di rivivere le estati a Napoli. In un attimo mi si sono affacciate tante immagini: il piccolo forno dove andavo a comprarle. Qualche volta le freselle erano ancora calde e il sacchetto quasi scottava.
Piadina con frittata alle erbe ed insalata
Lo scorso sabato a pranzo, io e mio marito eravamo al lago, complice il bel tempo abbiamo invitato un po' di amici e abbiamo mangiato in terrazza.
Riso basmati con fagioli alla messicana
Un sabato sera di primavera, la cascina della mia amica Mati e tanti amici volenterosi intorno al tavolo della veranda. Isabella, la gentile figlia di Mati dispone mazzetti di erbe aromatiche nei vasetti.
Focaccia farcita con mozzarella, pomodori e pesto
La focaccia con le olive presentata qualche post fa l'ho preparata appositamente per farcirla. Una farcitura molto golosa e fresca, per rendere più allegro un giorno festivo.
Crostoni di polenta con pomodorini e ceci
Vado direttamente al punto e scrivo che adoro i crostoni, sia realizzati col pane che con la polenta. Sulla mia tavola sono presenti in qualunque stagione, realizzandoli con ingredienti della stagione in corso.
Waffle con parmigiano ed erbe aromatiche e scorza di limone
Il profumo di basilico ed erba cipollina, unito a quello della scorza di limone che si sprigionava durante la cottura dei waffle, faceva sentire l'estate in un giorno cupo e piovoso.
Insalata di fragole, rapanelli e feta
Con le ultime fragole della stagione, poi, forse, chissà , mi farò tentare da qualche fragola succosa e le prenderò ancora, in ogni caso con le ultime fragole ho preparato un'insalata.
Baguette con olive verdi e nere
Mi sono alzata prestissimo, sono uscita sul balcone ad innaffiare le piante e ho respirato la primavera, il profumo delle aromatiche, l'aria del mattino.
Strangolapreti con filetto di pomodori e cialde di parmigiano
E' andata così: ho approfittato di una bella giornata di sole e di un poco di tempo libero per andare con una mia amica al parco per passeggiare e conversare.
Tortino di riso allo zafferano con cipollotti, asparagi e zucchine
Con l'ultimo mazzetto di asparagi della stagione ho pensato di fare un tortino di riso. Un tortino arricchito da zafferano, cipollotti, zucchine e parmigiano.
Un tortino tanto goloso quanto pratico, infatti, può essere preparato un po' in anticipo e poi riscaldato.
Crepes alle erbe aromatiche e pomodori
La mia cucina, finalmente è illuminata dal sole, le temperature si sono alzate, dopo tanti giorni trascorsi tra studio e cucina ho un po' di tempo libero e lo uso per preparare una bella cenetta.
Flan di ricotta di capra e rucola
Preparati in una - delle poche - mattina di aprile garbata e gentile, facevano pensare al tepore, a giornate assolate, a campi di papavero mossi da una leggera brezza.
Crostoni di pane di segale con uova strapazzate e asparagi
Come sempre mi sono alzata prestissimo, la prima cosa da fare era preparare il pane. Ho aperto la finestra della cucina e davanti a me c'era sole e luce.