Frittelle con farina di ceci con zucchine, carote e cipollotti
Questo piatto è perennemente presente sulla mia tavola.
Focaccia con rosmarino e peperoncino
Erbe aromatiche e spezie i due pilastri della mia cucina. I miei fedeli alleati, non c'è piatto nel quale non li utilizzo, anche in dosi generose. Soprattutto con le erbe aromatiche sono molto generosa.
Frittata di zucchine con sugo di pomodori e melanzane
In questa stagione le frittate hanno il profumo e il sapore di verdure golose e genuine.
Pizza con fiordilatte, feta, zucchine, pomodorini e pesto
L'idea era di fare una pizza con la feta, l'ho già scritto altre volte, adoro la feta in tutte le stagioni, ma in estate mi da' l'idea delle vacanze.
Spaghetti con pomodori freschi, rucola e peperoncino
Questo è un piatto che faccio in tutte le stagioni.
Pasta e fagioli rossoni con i pomodori freschi
La pasta con i legumi, nella mia cucina è un evergreen, preparo pasta con tutti i tipi di legumi in tutte le stagioni, anche in estate.
Focaccia con melanzane a funghetto, burrata e pesto di rucola
Nel corso del tempo ho capito che, per me, il vero piacere del cucinare, non sta nel conseguire il risultato, o almeno non solo in quello, ma sta nelle ore trascorse a cucinare.
Pancakes al cocco, mirtilli e cannella
Amo cucinare in tutte le stagioni, però in estate, l'offerta di frutta e verdura è così varia che il piacere di ideare e realizzare piatti si amplifica.
Penne con pomodori, pesto e burrata affumicata
Mi piace molto preparare piatti elaborati che richiedono lunghe preparazioni, ma allo stesso modo mi piace realizzare piatti che richiedono pochi passaggi, ma comunque molto curati.
Crepes alla rucola con burrata affumicata e melanzane
Ogni tanto tornano, in realtà sono io che le cerco, mi riferisco alle crepes, una pietanza che amo, ma faccio raramente perché troppo caloriche e troppe proteine animali concentrate nel piatto.
Però le crepes mi piacciono molto e di tanto in tanto le preparo e le mangio con mucho gusto. Come le crepes della proposta di oggi, mi sono organizzata così ho preparato le crepes e le melanzane e ho conservato il tutto in frigo. Poi, io e mio marito, siamo andati a vedere una mostra a Milano.
Al ritorno, è bastato spalmare la burrata sulle crepes, aggiungere le melanzane e i pomodorini e passare tutto in forno a microonde. In questo modo, la mattinata al museo si è conclusa con un bel brunch a casa, accompagnato dalle note di Meddle dei Pink Floyd.
...E prima che vi racconto cosa ho fatto il pomeriggio, vi descrivo la ricetta: alla pastella delle crepes ho aggiunto una manciata di rucola, la rucola del mio balcone, leggermente piccantina. La farcitura, l'ho fatta con la burrata affumicata, melanzane cotte nel forno a microonde con la funzione crisp. Poi ho aggiunto pomodorini ciliegini a crudo e rucola. La crepes era molto buona e i pomodori e la rucola hanno conferito un sapore fresco e gustoso.
Crepes alla rucola con burrata affumicata e melanzane
tempo di preparazione: un'ora e mezza, più il riposo delle crepes
tempo di cottura: 40 minuti
difficoltà : facile
ingredienti per 4 persone:
per le crepes:
125 g di farina semi integrale 1
300 g di latte fresco intero
10 g di rucola
2 uova
olio extravergine di oliva q.b.
sale
per il condimento:
300 g di melanzane lunghe
100 g di burrata affumicata
100 g di pomodori
20 g di rucola
peperoncino
basilico
olio extravergine di oliva q.b.
sale
Lavate, asciugate e frullate la rucola. Mescolateli col latte e le uova leggermente sbattute. Poi, proseguite come riportato qui.
Mentre la pastella riposa preparate le melanzane: lavatele, asciugatele e spuntatele, poi tagliatele a fette e adagiatele su una teglia ricoperta di carta forno. Conditele con un filo d'olio evo e cuocetele per 10 minuti nel forno a microonde con la funzione crisp girandole un paio di volte.
Una volta pronte conditele con 1 peperoncino tritato e basilico fresco.
Lavate e asciugate i pomodorini, tagliateli a metà e conditeli con un filo d'olio evo e un pizzico di sale.
Dividete spalmate un velo di burrata affumicata su ogni crepes, aggiungete un paio di fette di melanzane, qualche pomodorino e qualche foglia di rucola.
Ponete le crepes nel forno a microonde con la funzione crisp per 1 minuto, il tempo di far sciogliere la burrata affumicata.
Gnocchi di patate con pesto di rucola e pomodorini
Dopo alcune settimane al lago sono tornata a casa. In realtà anche il lago è casa, ma a Milano è un po' più casa. Mio marito è venuto a prendermi al lago e prima di partire abbiamo fatto una passeggiata e io ho preparato un bel pranzetto.
Pinsa con melanzane a funghetto e ricotta salata
Questa è l'ultima pinsa che ho fatto con il restante del preparato per pinsa che avevo comprato qualche tempo fa.