Muffin con scamorza, pecorino romano e timo
Il forno l'ho acceso pochissimo, ho utilizzato molto il microonde, e nel tempo libero ho passeggiato tanto e letto di più.
Tranne qualche pizza, quella fatta nel forno tradizionale, nessun cake e nemmeno muffin.
Il mio motto è stato: yogurt, frutta, verdura e relax, relax, relax!
Questi muffins, sono stati fatti lo scorso anno, in estate, al lago.
Mio marito li definì i muffin più buoni che avessi mai preparato.
Erano, oggettivamente gustosissimi e il perché è presto detto. Amido di frumento e yogurt che li rendevano morbidissimi e, per contrasto, pecorino romano a dadini che conferiva una piacevole nota croccante.
E il timo che regalava un'aroma molto gradevole.
Muffin con scamorza, pecorino romano e timo
ingredienti per 6 muffin:
80 g. di farina kamut,
65 g. di amido di frumento,
55 g. di scamorza fresca,
30 g. di pecorino romano,
125 g. di yogurt,
60 g. di latte,
un cucchiaio di olio extravergine di oliva,
un uovo,
un cucchiaino di timo fresco tritato,
8 g. di lievito instantaneo.
Setacciate la farina kamut, l'amido di frumento e il lievito. Unite l'uovo, lo yogurt, il latte, l'olio extravergine di oliva e mescolate.
Aggiungete la scamorza e il pecorino romano tagliato a dadini, unite il timo e mescolate di nuovo.
Rivestite lo stampo da muffin con i pirottini e ponete negli incavi la pastella.
Cuocete, in forno preriscaldato a 180°, per 25 minuti, o fino a quando risultano gonfi e dorati, come sempre, vale la prova stecchino.
Sfornate, sformate e fate raffreddare su una gratella da pasticciere.
Alla prossima!
Buona settimana!
Giovanna

11 assaggi
hai fatto bene Giovanna, condivido il tuo pensiero ! Buoni questi muffin, perfetti per il languorino di metà pomeriggio, un bacione !
RispondiEliminagustosi questi muffins, mi è venuta una gran voglia di prepararli, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminastavo pensando giusto a dei muffin salati ed eccola tua ricetta che mi capita sotto gli occhi!
RispondiEliminaTi dirp che i muffin salati sono la mia passione, li preferisco a quelli dolci :)
RispondiEliminaAdoro i tuoi muffin salati, spettacolo!!!
RispondiEliminaMagari li provo con pecorino siciliano e timo. Quante ricette ho cucinato con questi due ingredienti. Ed ho pubblicato alcune di quelle foto su Twitter. Spero di pubblicare presto, a richiesta, le videoricette, con foto, su Blogspot.
RispondiEliminaDeliziosi i tuoi muffin salati, mi sembra quasi di sentirne il profumo. un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminahai fatto proprio bene a goderti l'estate in relax, serve a ricaricare le energie :)
RispondiEliminami piace un sacco il tuo rientro con questi muffins sfiziosi e stuzzicanti. deliziosi anche i pirottini.
un bacione, buona settimana
Ho avuto un'estate divisa in due: nella prima parte tanta voglia di cucinare e stare ai fornelli, che quasi mi dispiaceva di lasciare il blog per partire; la seconda parte invece fatta di difficoltà a mettermi ai fornelli e, soprattutto, a fotografare, scrivere, ecc... mi sono rilassata, tantissimo, e inebriata di millemila emozioni che a raccontarle tutte faccio fatica.
RispondiEliminaE in questa estate, fatta anche di un corso di cucina professionale, sai che un profumo che mi ha accompagnata è stato proprio il timo? :) e i tuoi muffin hanno proprio tutta l'aria di essere buonissimi, oltre che bellissimi :)
Hai fatto bene a rilassarti, quando ci vuole ci vuole.
RispondiEliminaSulla bontà di questi muffins non ci sono dubbi, adoro il timo.
Un pò di sano riposo non può che far bene e questi muffin sono davvero deliziosi! Buon week-end!
RispondiElimina