Questo piatto l'ho preparato per una cena tra amici agli inizi di ottobre.
Ieri mi ha telefonato un'amica, presente alla cena, chiedendomi di mandarle tramite e-mail la ricetta corredata di foto, per poterla preparare per il cenone della vigilia di capodanno, così le ho promesso che l'avrei pubblicata sul blog.
Dunque, calamarata al sugo di gallinella o coccio.
Il sugo l'ho preparato con i filetti di pomodoro in scatola, perchè i pomodori freschi erano già molto acquosi; la gallinella l'ho sfilettata e, regola che vale comunque per tutti i pesci, l'ho cotta pochissima.
Calamarata al sugo di gallinella
180 g. di pasta,
1 gallinella,
300 g. di filetti di pomodorini,
3 cucchiai di olio,
1 aglio,
1 pezzetto di peperoncino,
prezzemolo,
sale.
Lavate e sfilettate la gallinella, asciugate i filetti e tagliateli a tocchetti; tritate col coltello il prezzemolo, fate soffriggere l’aglio, aggiungete i tocchi di gallinella, fateli dorare e unite i filettini di pomodoro, una metà del prezzemolo, la punta del peperoncino a pezzetti, salate e fate cuocere per una decina di minuti; nel frattempo lessate la pasta, conditela col sugo, decoratela col restante prezzemolo.
180 g. di pasta,
1 gallinella,
300 g. di filetti di pomodorini,
3 cucchiai di olio,
1 aglio,
1 pezzetto di peperoncino,
prezzemolo,
sale.
Lavate e sfilettate la gallinella, asciugate i filetti e tagliateli a tocchetti; tritate col coltello il prezzemolo, fate soffriggere l’aglio, aggiungete i tocchi di gallinella, fateli dorare e unite i filettini di pomodoro, una metà del prezzemolo, la punta del peperoncino a pezzetti, salate e fate cuocere per una decina di minuti; nel frattempo lessate la pasta, conditela col sugo, decoratela col restante prezzemolo.
Come vino ho abbinato un bianco di Franciacorta.

5 assaggi
ti crediamo che ti chiedono la ricetta..lo faremmo anche noi se non l'avessi già postata ;)
RispondiEliminabuonissimo questo piatto..adattissimo per le feste!!!
un bacione ed un caldo augurio pe run fantastico 2009!
Dev'essere davvero saporitissimo questo delizioso piattino...Giovanna tu col pesce vai alla grande!
RispondiEliminaBravissima!!!
* Manu e Silvia, Simo grazie. Siete carinissime.
RispondiEliminaBaci Giovanna
Mi hai fatto venir l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaAuguri per un sereno anno nuovo!
Stefano
Grazie Stefano! Tanti cari auguri anche a te. Giovanna
RispondiElimina