Questa ricetta è nata da una gran fame, e dalla voglia/necessità di preparare una cena veloce, saporita e possibilmente non asciutta, un piatto di pasta con un sugo leggero e appetitoso era ciò che avevo in mente.
Quando ho visto due bei trancetti di tonno è scattata l'ispirazione e così ho preso i pomodorini datterini e una volta a casa, in un lampo ho preparato gli spaghetti che vedete nella foto.
Il risultato? Deliziosi!
Spaghetti alla chitarra al ragù di tonno
Ingredienti per due persone
200 g. di spaghetti,
170 g. di tonno fresco,
200 g. di pomodorini datterini,
un paio di cipollotti di Tropea freschi,
una manciata di olive nere di Gaeta,
olio extravergine di oliva,
erba cipollina,
sale.
Tagliate a rondelle sottilissime i cipollotti e fateli soffriggere dolcemente in tre cucchiai di olio, unite il tonno tagliato a dadini, i pomodorini divisi a metà, le olive nere, e qualche filo di erba cipollina tagliato finemente, e regolate di sale.
Fate cuocere per pochissimi minuti, il tonno deve rimanere leggermente rosato all’interno e i pomodori devono mantenere intatta tutta la loro fragranza e consistenza, devono solo leggermente appassire.
Unite gli spaghetti lessati al dente, fateli insaporire, aggiungete altra erba cipollina e decorate con qualche stelo.

9 assaggi
Si vede che sono deliziosi! Tonno e pomodorini sono un'accoppiata vincente!
RispondiEliminaE brava la nostra Giovanna.......veloce veloce e buono buono!!!
RispondiEliminaFresca colorata e gustosissima questa pasta!!
RispondiEliminaUn'ottima ricetta che ti copieremo di sicuro!
baci baci
Tania, Simo, Manu e Silvia grazie davvero. Baci Giovanna
RispondiEliminaSono proprio deliziosi, il sapore deve essere delicato e piacevole. Proprio una bella ricetta e complimenti per l'improvvisazione!!;-)
RispondiEliminaCiao Giovanna, ti rispondo qui va bene? il libro di cui parlo e da cui prendo queste ricette per il pane è "pane fatto in casa" di sale &pepe collection, era insiemae alla rivista un pò di tempo fa però non so se si trova ancora...tu chiedilo all'edicolante ok?
RispondiEliminaa proposito di questo piatto il ragu di tonno mai provato ma sembra buonissimo!
ciao
che bella padella! da una che ci fa sul serio!!! ne ho vista una uguale, domenica scora, maneggiata da un ragazzino coetaneo di mia figlia, che discettava di "sughi che legano" e "paste che saltano": lo avrei adottato all'istante!!!
RispondiEliminaun bacione
ale
Il tuo blog ha attirato la nostra attenzione per la qualita delle sue ricette.
RispondiEliminaSaremmo felici se lo registrassi su Ptitchef.com in modo da poterlo indicizzare.
Ptitchef e un sito che fa riferimento ai migliori siti di cucina del
Web. Centinaia di blog sono gia iscritti ed utilizzano Ptitchef per
farsi conoscere.
Per effettuare l'iscrizione su Ptitchef, bisogna andare su
http://it.petitchef.com/?obj=front&action=site_ajout_form oppure su
http://it.petitchef.com e cliccare su "Inserisci il tuo blog - sito"
nella barra in alto.
Ti inviamo i nostri migliori saluti
Vincent
Petitchef.com
delizio si! che bella presentazione! brava.
RispondiElimina