Zuppa di calamari e patate novelle con pomodorini freschi e cipollotti di Tropea
By Giovanna - 30.6.14
Zuppa di calamari e patate novelle con pomodorini
Anche in vacanza non perdo l'abitudine di alzarmi presto. Non è una cosa che mi impongo, mi viene naturale e mi piace moltissimo.
Mi preparo il tè, faccio mangiare Fonci, il mio gatto, prendo qualche biscotto, la rivista o il libro che sto leggendo e vado in terrazza.
Se ho voglia di una passeggiata, indosso jeans, t-shirt ed Hogan, un paio di settimane fa ci voleva anche la felpa e vado a passeggiare in riva al lago.
Questa volta la voglia di rivedere il molo, il lago e di comprare i croissants caldi per colazione era così forte, che la prima mattina successiva all'arrivo ho fatto subito un giro.
Era prestissimo, la riva del lago era pressoché deserta, a parte qualche appassionato di jogging, e passeggiavo a passo sostenuto, immergendomi nel mood del lago e della vacanza.
Ecco, appunto, vacanza! La sola parola, sebbene fossimo al lago, ha evocato pesce e nello specifico una zuppa di pesce.
Ho iniziato a fare la lista degli ingredienti, quando ho realizzato che avevo più voglia di godermi il lago, la vacanza, la lettura e la passeggiata che trascorrere una mattina a pulire pesce.
Però la zuppa la volevo e ho pensato che ne avrei fatta una semplicissima, lasciandomi ispirare da qualcosa visto sul banco della pescheria.
Scelta ardua e difficile, c'era davvero un'offerta enorme e avrei preso tutto.
Poi, i calamari, bellissimi e freschissimi, mi hanno ispirata una zuppetta con patate novelle e pomodori freschi.
Detto fatto, a casa ho messo a cucinare le patate, con pomodori, scalogno, cipollotti di Tropea, carote e un bouquet garni composto da timo, rosmarino, salvia, basilico, ed erba cipollina e a fine cottura ho aggiunto i calamari e cotto per circa 10 minuti.
La zuppa era buonissima, nonostante fosse tantissima l'abbiamo mangiata tutta, accompagnata da qualche fettina di pane tostato e sfregato con l'aglio.
Stavolta non ho abbinato tè, ma ho lasciato a mio marito la scelta di un buon bianco da accompagnare al piatto.
Zuppa di calamari e patate novelle con pomodorini freschi e cipollotti di Tropea
tempo di preparazione: 20 minuti,
tempo di cottura: 55 minuti,
ingredienti per 2 persone:
650 g. di patate novelle,
350 g. di calamari di media grandezza,
350 g. di pomodorini ciliegia,
una carota,
uno scalogno,
un cipollotto di Tropea,
un aglio,
olio extravergine di oliva,
bouquet garni - timo, basilico, salvia, rosmarino, erba cipollina,
sale,
pepe.
Lavate le patate e le carote, pelatele leggermente, tagliate le patate a quadrotti e le carote a rondelle e ponetele in una casseruola, aggiungete lo scalogno e il cipollotto di Tropea tagliato a rondelle, i pomodorini lavati e tagliati a spicchietti, l'aglio tagliato a fettine sottili, 2 cucchiai di olio extravergine, il bouquet garni tenuto insieme da qualche filo di erba cipollina.
Salate, pepate, mescolate bene, coprite con l'acqua a filo e fate cuocere a fuoco lento per circa 35 minuti.
Intanto pulite i calamari, tagliateli a rondelle, aggiungeteli alla zuppa e fate cuocere ancora per dieci minuti.
Servite leggermente tiepida e aromatizzate con timo fresco.
Alla prossima!
Buona settimana!
Giovanna

19 assaggi
Buona! Perfetta per intingere il pane.
RispondiEliminaLe foto sono meravigliose.
adoro le monoporzioni, come sempre le tue presentazioni sono raffinatissime ! Belle le foto della località della tua vacanza, buona settimana, un abbraccio !
RispondiEliminaanche il mio orogologio biologico non ne vuole sentire di tardare, nemmeno in vacanza o nel week end. ma in fin dei conti è anche bello approfittare delle prime ore del mattino quanto tutto intorno è pace e tranquillità :)
RispondiEliminasto impastando il pane, mi aspetti per pranzo che facciamo insieme la scarpetta in quelle gustose cocotte?
un bacio, buona settimana
questi sono dei classici che non tramontano mai e sono sempre ben gustati ...
RispondiEliminalia
che belle immagini, evocano pace e serenità!
RispondiEliminaHo anche io una voglia di vacanza che non puoi immaginare...
ottime le tue cocottine, saporite e gustose!
Bacioni e buon relax
Ah quanto è bello sentir parlare di vacanze...io partirò sabato e non vedo l'ora!Questa zuppa di calamari è molto invitante, molto belle anche le foto!
RispondiEliminaOttimo piatto da fare quanto prima. Buona vacanza e giornata.
RispondiEliminaUna zuppa fantastica!!!!
RispondiEliminaGiovanna, che bei colori questa zuppa! ci credo che l'avete mangiata tutta, è squisita. E che bei posti ci hai fotografato, ultra mega vacanza direi! goditela e riposati e fai un passeggiata sul lungo lago anche per me, bacioni
RispondiEliminaVedere queste belle foto fa venire voglia di assaggiare il piatto!
RispondiEliminane immagino la bontà, con quel mazzetto aromatico poi ogni boccone sarà stato un'esplosione di profumi
RispondiEliminala scarpetta è d'obbligo: Invitantissimi
RispondiEliminaqueste foto sono da cartolina!!=)
RispondiEliminae le crocchette qui sotto sono da pappare in un secondo!!=)
baci vale
Bellissime le foto della tua vacanza. Questa zuppetta è deliziosa , immagino il sapore e il profumo. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminaottimo piatto e foto incantevoli!
RispondiEliminaMeravigliosa, terra e mare fusi assieme! :)
RispondiEliminaUna zuppa molto appetitosa e bellissime le foto, complimenti!
RispondiEliminaVi ringrazio tutte! Un bacio
RispondiEliminaBellisimo! I will be trying this very soon, thanks for sharing!
RispondiElimina