Hummus di fagioli rossoni e noci
Ok, si, è ufficiale, mi ha preso il trip dei legumi e degli hummus. Ultimamente ne preparo uno dietro l'altro, variando tipologia di legumi e ingredienti. La costante è sempre la tahina, che trovo deliziosa anche in purezza, oppure per la preparazione di salsine senza legumi.
L'hummus mi piace così tanto che l'ho preparato anche per la cena di capodanno. Ed ormai è sempre presente alle cene organizzate con i miei amici, quasi tutti vegetariani e vegani e comunque, anche gli onnivori l'apprezzano moltissimo.
Questo presentato oggi è semplicissimo, fagioli rossoni, una varietà deliziosa e ricca di sostanze nutritive, tahina, of course!, e una manciata di noci. Il risultato è stato un hummus delizioso, corposo, perfetto con le verdure al vapore e il pane integrale ai semi.
Hummus di fagioli rossoni e noci
100 g. di fagioli rossoni secchi,
2 cucchiai di tahina,
una manciata di noci,
pepe nero,
pepe rosa,
sale.
Mettete in ammollo i fagioli per otto ore, o secondo le istruzioni riportate sulla confezione. Lessateli per un'ora, lasciateli raffreddare, quindi poneteli in un contenitore, aggiungete la tahina, le noci, i due pepi, un pizzico di sale e frullate, se l'hummus è troppo denso, aggiungete un po' di acqua di cottura dei fagioli.
La crema non dev'essere perfettamente liscia, ma un po' rustica.
13 assaggi
Accattivante questo hummus!!!
RispondiEliminadavvero saporito!
RispondiEliminaAdoro l'humus classico con i ceci, questo con i fagioli deve essere una bontà.
RispondiEliminaE fai bene! I trip bisogna assecondarli 😂
RispondiEliminaGolosoooooo!!!!
dev'essere davvero stuzzicante, specie abbinato ai tuoi pani meravigliosi :) un abbraccio, buona serata
RispondiEliminaHa un aspetto strabuono!!!! Quelle foto si mangiano con gli occhi :P Un abbraccio
RispondiEliminadi fagioli lo devo assolutamente provare! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminache idea sfiziosa Giovanna, mi piace ! Buon fine settimana, un bacione !
RispondiEliminaIo purtroppo con la colite che mi ritrovo, devo fare molta attenzione ai legumi...ma credo che tritati e passati, ad esempio in un hummus come questo, non dovrei risentirne....sai che non conosco la varietà di fagioli che proponi? Mi informerò....
RispondiEliminaChe delizia!!! Un bacione amica mia!
mai fatto! ma mi stai facendo venire fantasia di provare , un abbraccio ciao Reby
RispondiEliminaio devo iniziare a fare gli hummus per fare mangiare i legumi a mio figlio. Questo ai fagioli è fantastico, grazie per l'idea.
RispondiEliminaDa fare! Mi manca alla collezione hehehehe :-)
RispondiEliminaChe ricetta interessante il tuo hummus di fagioli rossoni e noci , strepitoso abbinato a quel pane nero . Un saluto, Daniela.
RispondiElimina