Bocconcini farciti di pane
Fare il pane mi piace, mi diverte. Trovo le varie fasi, dalla preparazione della biga, all'impasto vero e proprio, fino alla lievitazione, per poi arrivare alla cottura in forno, rituali, rilassanti, per certi aspetti magiche.
Se ho tempo, ma soprattutto se programmo di fare il pane, mi piace prepararlo con la biga o il poolish, altrimenti, faccio un semplice lievitino e poi procedo con l'impasto.
Qualche giorno fa avevo un po' di tempo a disposizione e ho voluto provare a fare del pane a lunga lievitazione.
In due giorni diversi ne ho preparati due tipi.
I panini postati oggi, sono stati preparati con meno di 9 g. di lievito per 500 g. di farina, una parte della quale semola rimacinata di grano duro, ho posto l'impasto in un luogo tiepido e ho atteso che lievitasse.
Non avendo fretta ho atteso con calma. Dopo circa 4 ore, l'impasto era più che raddoppiato e pronto da lavorare.
L'idea era di preparare dei panini con prosciutto e formaggio, prendendo spunto da una ricetta di qualche mese fa.
Anche se non siamo cosumatori di wurstel, per dirla tutta non li mangiamo mai, era da tanto che mio marito mi chiedeva qualche voul au vent con diverse farciture, wurstel compreso, così ho pensato di fare dei panini farciti con wurstel e provolone piccante, ed altri sempre con provolone piccante e pistacchi.
Il pane ai semi mi piace tantissimo, li uso spessissimo, in questo caso ho optato per quelli di papavero.
I paninetti erano molto soffici e gustosi. Io li ho utilizzati per accompagnare un tagliere di formaggi e qualche miele.
Di solito per il pane non ho un tè specifico, la scelta è determinata dalla pietanza al quale lo accompagno. In questo caso, considerata la farcitura ho abbinato un tè nero cinese, il Grand Keemun, le sue note leggermente affumicate si abbinavano bene sia col provolone che col wurstel.
Mi fa piacere segnalarvi: "Pranzo in Pausa" l'iniziativa di beneficenza che si svolgerà a Roma il 22 dicembre con un flash mob di raccolta fondi a favore dell'alimentazione scolastica dell'Indonesia e del Bangladesh.
Inoltre, Rosy mi ha segnalato che è pronto il calendario e il librino degli utenti del Forum de La Cucina Italiana, a seguito del disastroso alluvione che ha colpito la Liguria, hanno deciso di devolvere l'incasso all'associazione onlus Gulliver di Rocchetta Vara. Vi rimando al suo blog per tutte le informazioni dettagliate.
Bocconcini farciti di pane
ingredienti per 11 bocconcini
per il lievitino:
150 g. di acqua tiepida,
10 g. di zucchero,
8,8 g. di lievito,
per l'impasto:
250 g. di semola rimacinata di grano duro,
150 g. di farina 00,
100 g. di manitoba,
80 g. di acqua tiepida,
2 cucchiai di olio extravergine di oliva più un po',
15 g. di sale,
per la farcitura:
80 g. di provolone piccante,
30 g. di wurstel di suino,
15 pistacchi,
per decorare:
semi di papavero Melandri Gaudenzio.
Ho preparato il lievitino sciogliendo nell'acqua lo zucchero e il lievito, ho coperto e aspettato circa 15 minuti, tempo necessario per l'attivazione del lievito, visibile dalla formazione delle bollicine sulla superficie. Quindi sulla spianatoia ho posto le farine setacciate, l'olio extravergine, il lievitino, il sale, ho aggiunto l'acqua e ho impastato fino ad ottenere un panetto liscio e setoso; l'ho posto in un recipiente capiente unto di olio, coperto con un canovaccio umido e l'ho lasciato lievitare, fino a quando l'impasto era il doppio. Quindi l'ho lavorato brevemente per sgonfiarlo, pesato e ho ricavato undici panettini dello stesso peso, meta li ho farciti con wurstel e provolone precedentemente tagliati a dadini e l'altra metà con provolone e pistacchi tritati grosssolanamente, ho formato dei paninetti, spolverati con i semi di papavero e posti su una teglia ricoperta di carta forno spennellata di olio per circa 30 minuti; quindi li ho cotti in forno preriscaldato a 200° per circa 5 minuti e a 180° per 20 minuti, o fino a quando risultano gonfi e dorati.
Ho abbinato il tè nero cinese Grand Keemun
Alla prossima!
Buona settimana! :-)

29 assaggi
Squisiti questi bocconcini, sono sfiziosi da morire, e anche simpatici, sarebbero perfetti sulla tavola delle feste!
RispondiEliminaCiao Giovanna questi panini sono splendidi e mettono una fame, anche il vassoio che li contiene e' splendido!!!Ti faccio i miei piu' cari auguri di Buone feste !!!!Un abbraccio!!!
RispondiEliminaBellissimi e favolosi panini bravissima cara , ti faccio tantissimi Auguri di Buon Natale
RispondiEliminaBuone feste bacioni
Anna
bellissimi...dei bocconcini deliziosi con sorpresa...
RispondiEliminacomplimenti e buon lunedì
Sono deliziosi i tuoi panini con tutti quei semini che li rendono così tentatori. E vuoi mettere la sorpresa di trovare un gustoso ripieno al primo morso! Sparirebbero in un battibaleno ad un buffet e non solo. Il vassoio con il nastro è un amore. Un baciotto, buona settimana
RispondiEliminadeliziosi questi panini! buona settimana! Vale*
RispondiEliminache meraviglia ti sono venuti favolosi
RispondiEliminaComplimenti per i tuoi panini farciti, ma soprattutto volevo dirti che mi piace molto la nuova veste grafica del blog! E' così natalizia che scalda!
RispondiEliminaUn bacione!
Ora prenderei con piacere il bocconcino con il provolone piccante e i pistacchi. Sono invitanti.
RispondiEliminabello il look del blog natalizio ed ottimi questi panini con un ripieno buono, nemmeno io mangio i wurstel pero' ogni tanto accontento pure io il mio fidanzato!
RispondiEliminaGiovanna mia.. sto sbavando.. am quanto belli e buoni devono essere sti paninozzi farciti!!!!! smackkkk
RispondiEliminadeliziosi questi paninetti ripieni, mi piacciono proprio tanto!
RispondiEliminaSono così carini questi bocconcini!
RispondiEliminaE chissà che buoni!
La vorrei anche io una credenza così bella e piena di colori!
Bocconcini d'autore cara Giovanna...perfetti secondo me...Ti lascio i miei più senceri auguri per un sereno Natale a te e famiglia...ciao.
RispondiEliminabuoni e belli! Mi hai fatto venire un languorino!!
RispondiEliminabuonissimi,bello anche l'abbinamento con il tè!!!!
RispondiEliminaMe encanta, que receta más rica… tomo nota!
RispondiEliminaTambién me encanta tu blog así que me quedo a seguirte!
Besitos desde Madrid y FELICES FIESTAS!
Nieves.
http://igloocooking.blogspot.com
gustosissimi questi panini, condivido le emozioni della preparazione del pane , ormai per me è un appuntamento settimanale da non mancare.ti abbraccio e ancora auguri
RispondiEliminaciao Reby
Buoni questi panini....golosi!!
RispondiEliminaMi piace la nuova grafica!!!
Buona serata Claudia
Questi panini sono una vera delizia, come delizioso è il nuovo vestitino!! Mi piace da morire!!! Un bacione cara!!!
RispondiEliminaChe belli!!!
RispondiEliminaMi piacciono troppo! E l'accoppiata provolone wurstel mi sfizia moltissimo.
Bravissima Gio, sono davvero belli e super buoni!
tanti baci buona giornata
Vi ringrazio tutti!
RispondiEliminaBaci
Giovanna
Fragranti e appetitosi!!! Ottimi per le prossime festivitá!!
RispondiEliminaAuguri!!
Che bella la nuova grafica natalizia!!
RispondiEliminaFa venire ancora più voglia di curiosare nella tua cucina con un bel paninetto ripieno in ogni mano!!
Un abbraccio Giovanna!
Sono super deliziosi!Bravissima!
RispondiEliminaAbbiamo aggiornato i premi del nostro contest, passa a trovarci!
QUE DELICIA EXQUISITO PAN RELLENO,ME ENCANTÓ TU ESTANTE,ABRAZOS Y FELIZ NAVIDAD.
RispondiEliminaO mamma mia che robine buone...chissà il profumo...e tutto il resto! Un bacione.
RispondiEliminaotttimiiii molto invitanti brava!notte
RispondiEliminaSono squisiti......i bocconcini li adoro sia da vedere che da gustare.....e farciti così diventano anche molto molto golosi...........
RispondiElimina