Muffin semi integrali farciti con prosciutto crudo e crema di gorgonzola dolce e torrone
By Giovanna - 3.11.14
Muffin farciti con prosciutto crudo, gorgonzola dolce e torrone
Sta per cominciare la festa più dolce e golosa dell'anno, ed io la festeggio con un "tea party".
Mi riferisco alla Festa del Torrone che si terrà dal 15 al 23 novembre a Cremona, la città del torrone, di Stradivari e dei liutai.
Quest'anno il programma è fitto e ricchissimo. Laboratori vari, la rievocazione storica, il palio del torrone, il treno del torrone, piatti in salsa medievale solo per citarne alcuni.
E poi eventi, degustazioni spettacoli. Senza dimenticare la bellezza e l'eleganza della città di Cremona.
Il tema di quest'anno è la multimedialità - internet e tecnologia mobile, un tema importante, considerato quanto sia diventato quotidiano il nostro appuntamento col web.
La multimedialità verrà celebrata con appuntamenti speciali, in sintonia con la festa, la tradizione e la ricchezza gastronomica della città.
Quando sono stata invitata a partecipare con una mia ricetta, preparata col torrone Sperlari, ho accettato con entusiasmo e ho pensato a lungo alla ricetta da proporre.
Le idee erano tantissime, in primis il tronchetto natalizio preparato con una farcitura al torrone, o un primo piatto con un condimento al torrone.
Però, valutato il tema, e considerato quanto mi piaccia sperimentare, quanto ami le fusion (letterarie, musicali, gastronomiche) ho decisamente optato per un piatto salato e non necessariamente legato al periodo natalizio, come il tronchetto.
Volevo un mix fra il dolce e il salato, non legato ad un periodo specifico dell'anno, adatto ad un brunch o ad un tè.
La prima idea era preparare una crema con un formaggio. Ho subito scartato ricotta e mascarpone che si prestano anche a preparazioni dolci; la mia crema doveva contenere il torrone, ma essere dolce/salata; il gorgonzola dolce, con la sua cremosità mi sembrava perfetto.
Poi, volevo un altro prodotto simbolo della nostra gastronomia e ho pensato al prosciutto crudo toscano che con la sua sapidità avrebbe equilibrato il sapore dolce della crema di formaggio e torrone.
Il tutto volevo utilizzarlo per farcire una brioche, poi visto che volevo una fusion gastronomica, e una "multimedialità a tavola", ho pensato al muffin, molto anglosassone.
Un muffin dall'impasto neutro, che potesse accogliere la mia farcitura, unica concessione al salato il pepe, ma quello si usa anche nel panpepato che è dolce, quindi ancora fusion.
Una volta messi i muffin in forno, ho pensato che una nota di cacao, avrebbe accentuato maggiormente l'effetto dolce/salato, vabbè sarà per la prossima volta.
Come farina ho utilizzato un mix fra la farina di tipo 2, ovvero una semi integrale e la 00.
Temendo di essere di parte, ho organizzato un tea party e ai miei commensali il mix gorgonzola torrone (e l'abbinamento col prosciutto e i muffin) è piaciuto tanto, ma proprio tanto.
Come tè sono rimasta sul classicissimo e ho abbinato l'English Breakfast.
Muffin semi integrali farciti con prosciutto crudo toscano e crema di gorgonzola dolce e torrone alle mandorle
tempo di preparazione: 40 minuti,
tempo di cottura: 23 minuti,
difficoltà: facile,
ingredienti per 12 muffin:
125 g. di farina tipo 2,
125 g. di farina 00,
280 g. di latte,
2 uova,
16 g. di lievito per dolci,
2 cucchiai abbondanti di olio extravergine di oliva,
pepe,
sale,
per la farcitura:
12 fette di prosciutto crudo toscano,
250 g. di gorgonzola dolce
100 g. di torrone Classico alla mandorle Sperlari,
pepe nero.
Setacciate in una bastardella le farine e il lievito. Unite un pizzico di sale e pepe nero macinato al momento. Aggiungete le uova, il latte, l'olio extravergine di oliva e amalgamate bene.
Ponete la pastella in uno stampo da muffin oliato e infarinato.
Ponete in forno preriscaldato a 180° e cuocete per 23 minuti o fino a quando i muffin risulteranno gonfi e dorati.
Una volta sfornati, sformateli e ponete su una griglia a raffreddare.
Intanto preparate la crema. Tritate con un coltello il torrone, tenetene da parte un po' per la decorazione e ponete il resto in un recipiente. Unite il gorgonzola, un pizzico di pepe nero macinato al momento e con una frusta amalgamate il torrone al gorgonzola.
Lavorate fino ad ottenere una crema molto soffice ed ariosa.
Con un coltello seghettato incidete la parte apicale dei muffin senza staccarla, avvolgete una fetta di prosciutto crudo, ponete al centro una quenelle di crema di gorgonzola e torrone.
Decorate con un po' di torrone tritato.
Coprite con la calottina e servite subito.
Abbinamento col tè. L'English Breakfast, un blend molto indicato per accompagnare i piatti salati, è perfetto con gli ingredienti del muffin.
Alla prossima!
Buona settimana!
Giovanna
18 assaggi
sono rimasta in estasi di fronte a questa ricetta, sublime! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaMi incuriosisce molto la tua crema. Deve essere deliziosa.
RispondiEliminaFavolosi i tuoi muffin, il ripieno conquista al primo assaggio. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminaDei muffibs alati strepitosi e un ripieno troppo goloso!!mi piacciono tantissimo! bellissima idea!gnammy!
RispondiEliminaAh Giovanna, tu mi tenti ma proprio tantissimo, è deliziosa e sfiziosa la tua proposta ! Buona settimana, un abbraccio grande !
RispondiEliminaUna merenda davvero irresistibile!!!!!
RispondiEliminaProsciutto crudo, crema di gorgonzola dolce (che adoro!!!) e torrone. Praticamente una delizia allo stato puro!
RispondiEliminatroppo carini questi muffin!!!
RispondiEliminala presenza del torrone rende la crema ancora più golosa ed interessante. Complimenti!!!
RispondiEliminaMolto intrigante questo abbinamento di profumi e sapori...assolutamente da provare!
RispondiEliminaMi piace tutto, dai paninetti, alla farcitura...mmmm! Che fame!
baci
sarebbero già stati sfiziosi ed invitanti con solo rosciutto crudo e crema di gorgonzola dolce. con l'aggiunta del torrone mi hai troppo incuriosita, originalissima combianzione :)
RispondiEliminaun abcio, buona settimana
chissa'che buoni che sono :)
RispondiEliminaMa dai anche con un po' di torrone ! Sfiziosi ! che voglia avrei di venire a quella festa del torrone.... complimenti per i tuoi panini super !!!
RispondiEliminama qui siamo sempre un passo avanti Giovanna!!! ma che meravigliaaaaaaaa :D
RispondiEliminaMamma mia che ghiotta proposta, originalissima!! Complimenti cara Giovanna!!
RispondiEliminaCiao, un bacione!!!!
Peccato essere così distante da Cremona...mi piacciono tantissimo eventi e fiere... e poi adoro il torrone:) i muffins sono da rifare presto... con quella farcia sono davvero uno spettacolo:)
RispondiEliminauna ricetta inconsueta ma intrigante!
RispondiEliminal'ideale per un finger food o per un aperitivo,bella idea il mix tra dolce e salato! brava!
RispondiElimina