Di tanto in tanto mi piace programmare la colazione della domenica mattina. Durante la settimana sono sempre di corsa.
Fra le varie cose da fare la mattina, prima di uscire, sedermi a tavola e far colazione con calma, rilassata è un'utopia.
Se non ho preparato un plum cake o una ciambella, la mia colazione tipica è in inverno pane o fette biscottate e marmellata e in estate pane con qualcosa di salato, di solito yogurt greco o pomodori.
In qualunque stagione il tè, scelto secondo l'umore della giornata e preparato sempre con cura.
Detto così sembrerebbe quasi una colazione normale.
Invece, sono continuamente presa da una marea di cose da fare, e quindi sempre in movimento.
Il sabato e la domenica, invece, faccio colazione con calma, converso, sorseggio il tè assaporando ogni sorso.
Ovviamente, a meno che il venerdì sera non abbia preparato una ciambella o un plum cake, il sabato la colazione è molto semplice.
Anche la domenica, il lusso non è il cibo elaborato, ma il tempo di fare le cose con calma, seguendo i miei ritmi.
Però, il sabato, se ho tempo, voglia e sono dell'umore giusto, mi piace preparare qualcosa di carino.
Fra le varie cose da fare la mattina, prima di uscire, sedermi a tavola e far colazione con calma, rilassata è un'utopia.
Se non ho preparato un plum cake o una ciambella, la mia colazione tipica è in inverno pane o fette biscottate e marmellata e in estate pane con qualcosa di salato, di solito yogurt greco o pomodori.
In qualunque stagione il tè, scelto secondo l'umore della giornata e preparato sempre con cura.
Detto così sembrerebbe quasi una colazione normale.
Invece, sono continuamente presa da una marea di cose da fare, e quindi sempre in movimento.
Il sabato e la domenica, invece, faccio colazione con calma, converso, sorseggio il tè assaporando ogni sorso.
Ovviamente, a meno che il venerdì sera non abbia preparato una ciambella o un plum cake, il sabato la colazione è molto semplice.
Anche la domenica, il lusso non è il cibo elaborato, ma il tempo di fare le cose con calma, seguendo i miei ritmi.
Però, il sabato, se ho tempo, voglia e sono dell'umore giusto, mi piace preparare qualcosa di carino.
Come le crostatine della ricetta di oggi. Mi allettava prepararle con la Nocciolata e Fiodifrutta al limone della Rigoni e mi piaceva l'idea di prepararne diverse, di piccole dimensioni, da poter farcire secondo la fantasia e l'estro del momento.
Così, sabato mattina, ho preparato la pasta frolla e, utilizzando tante piccole formine, ho realizzato un bel po' di crostatine farcendone alcune con una crema di ricotta, Nocciolata, arancia candita e zucchero al velo, altre con Fiordifrutta al limone, altre ancora con granella di mandorle, Fiordifrutta o Nocciolata, arancia candita, lasciandomi guidare dalla fantasia.
Qualcuna l'ho decorata con striscioline di pasta frolla, qualche altra l'ho decorata con le lamelle di mandorle, una volta cotte.
Ovviamente, ho abbinato il tè. In questo caso un pregiato tè cinese, lo Yunnan d'Or.
Le sue note si abbinavano molto bene alla varietà di gusti offerte dalle crostatine, e, inoltre mi consentiva di utilizzare la teiera di terracotta.
Aggiungo che per la colazione della domenica ne sono rimaste molto poche. Grrr! Mio marito, accertatosi che le avevo fotografate, ne ha mangiate un bel po'.
Ovviamente, la cosa non può che farmi piacere.
Crostatine a vari gusti
per la pasta frolla:
100 g. di burro,
2 cucchiai di zucchero,
2 tuorli,
10 g. di farina di mandorle,
un pizzico di sale,
per la farcitura:
40 g. di ricotta di pecora,
zucchero al velo,
arancia candita,
granella di mandorle,
lamelle di mandorle.
Per la preparazione della pasta frolla cliccate qui. Intanto preparate la farcitura alla ricotta; in una terrina lavorate con una forchetta la ricotta con lo zucchero al velo, fino ad ottenere una crema liscia, unite due cucchiaini di Nocciolata, qualche scorzetta di arancia candita e amalgamate bene.
Con l'impasto ricoprite le formine prescelte, alcune farcitele con la crema alla ricotta, altre con Fiordifrutta al limone, ricoprite qualche formina di granella di mandorle e farcitela con Fiordifrutta al limone, preparate qualche crostatina farcendola con Nocciolata e scorzette di arancia candita, altre con granella di mandorle, fFordifrutta e scorzette di arancia candita.
Con l'impasto avanzato, formate delle striscioline e secondo la vostra fantasia ricoprite le crostatine, lasciatene qualcuna senza striscioline, in modo da ricoprirle di lamelle di mandorle una volta cotte.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Ho abbinato il tè nero cinese Yunnan d'Or
31 assaggi
Sì! A che ora? Che belle queste crostatine!
RispondiEliminaMa sono bellissime,sicuramente ottime e buonissime con il tè!!!!!!!!!
RispondiEliminaMa ne hai fatte tantissime! Magari ne è avanzata una anche x me!!!!!
RispondiEliminaChe belle le tue crostatine, brava!! Anche io le faccio spesso, mio marito ne va matto!
RispondiEliminaGiovà.. me stai a fa sentì male!!!! Ma sei stata troppo brava.. tutte quelle forme diverse.. e farciture golosissime.. Mi inviti per sabato mattina??? io porto il caffè.. e tu... quelle delizie!!!! Io quella con la nocciolata e crema di ricotta please!!!!!! smack :-D
RispondiEliminaChe sogno una colazione così! Sono talmente abituata alle corse la mattina che non riesco a godermela neanche nel we! Sabato prossimo vengo da te, che ne dici? Una più golosa dell'altra queste crostatine ^__^
RispondiEliminaUn bacione tseoro, buona giornata
P.S. sono innamorata di quella teiera :D
Ciao Giovanna! Arrivo anch'io grazie!
RispondiEliminaA presto,monica
io arrivo sempre per la colazione!:D
RispondiEliminabuonissime queste crostatine!:D
Con queste delizie farei colazione anche ora ...complimenti sono davvero deliziose...grazie di essere passata da me!!!
RispondiElimina...ma sei un mito, quante crostatine hai preparato???
RispondiEliminaUna più bella e buona dell'altra!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
La prossima volta fammi un fischio che arrivo...
Francesca, benvenuta e grazie!
RispondiEliminaMari e Fiorella, grazie!
More, grazie! Le posso rifare...
Zia Elle, grazie! Veramente ideali per una pausa dolce.
Claudia, grazieeee! Ma certo che ti invito!!!!
Federica, grazie! Ti aspetto con gioia!
Anch'io sono innamorata della teiera!!!
Le tre civette, benvenuta! Vieni, ti aspetto!!!
Cranberry, grazie! Sei la benvenuta!
Teresa, benvenuta e grazie! Sei molto gentile!
Baci Giovanna
colazione ottima direi!
RispondiEliminaio come te al mattivo bevo il the, una brioche leggera e qualche biscotto secco ,i frollini a meno che siano senza zuccheri non mi garbano molto, ma ste crostatine ragazzi fanno gola eh!
Cara Giovanna, delle crostatine davvero deliziose, il vero lusso è fare colazione a casa tua :-)
RispondiEliminaMi sa che prima o poi mi trovi sotto casa tua attaccata al campanello ;)
RispondiEliminaMa che colazione meravigliosa....io me la sogno.....devi proprio prepararmela tu una volta :D
Sono bellissime queste crostatine, una meglio dell'altra anche se quella con la marmellata di limoni dev'essere spaziale ;)
Un bacione
Smack
Carissima, queste crostatine oltre ad essere molto belle sono sicuramente buonissime, e mi sa proprio che uno di questi giorni ci vedrai arrivare a casa tua, per assaggiare una delle tue prelibatezze! Complimenti, sei molto brava!
RispondiEliminaUn abbraccio affettuoso da Alda e Mariella
Mamma mia che colazione coccolosa!
RispondiElimina:) baci
Che meraviglia queste crostatine!!! Sono golose e irresistibili, da gustare in ogni momento della giornata!!! I miei complimenti tesoro, un bacione
RispondiEliminaColazione meravigliosa, c'è soltanto l'imbarazzo della scelta!!! Complimenti,cara!^_^
RispondiEliminaUn bacio
Raffa
Giovanna, mi prenoto per la prossima colazione!!!!!!!!!!! Grazie cara!
RispondiEliminaTroppo buona una colazione così!! Complimenti, questi dolci sono deliziosi!
RispondiEliminaBeh che dire... fai bene a programmare... casomai mi invii qualche crostatina qui in Francia? mmmm che buone che devono essere!
RispondiEliminacosa darei per ritrovarmi quel vassoio davanti appena apro gli occhi... buona la frolla con la farina di mandorle... questa te la copio subito!
RispondiEliminaPenso che domenica vengo a colazione da te!!! Bellissime e buonissime queste crostatine...ti sei proprio sbizzarrita eh??? Un bacio e buonanotte...
RispondiEliminaSimo, grazie! Perchè non organizziamo veramente?
RispondiEliminaCarpe Diem, grazie! Fai una bella colazione.
Valerio, grazie! Sei molto gentile!!!!
Violetta, grazie! Ti preparo la la colazione più che volentieri!!!
Alda e Mariella, grazie!!! Vi aspetto con grande piacere.
Gaietta, grazie! Che gioia leggerti!
Lady, grazie! Sei molto carina!
Raffaella, grazie!!! Non scegliere, saggia tutti i gusti!
Speedy, grzie! Ti ho inserito nella lista!!!
Nel cuore dei sapori, grazie! Sei gentilissima!
Un diner presqu'italien, grazie! Le crostatine sono già in viaggio!
Giovanna, grazie! Sei molto gentile!!!
Patrizia, grazie! ...E io ti aspetto!
Baci Giovanna
che dolci e carine queste tue crostatine brava e grazie per la ricettina ^^
RispondiEliminami sa che la prossima domenica
RispondiEliminaverrano a cercarti in molti
per fare colazione da te ahahahah
le crostatine sono golosissime
questa è una colazione da re
buonissima giornata
katya
Ciao Giovanna, ma che bella colazione!!! Anche a me piace fare colazione con calma, e mi piace tutto quello che hai preparato, a partire dal bastoncino coi cristalli di zucchero, il tè nero e queste meravigliose crostatine, brava!!! Grazie per le tue visiste e per questa visione! A presto
RispondiEliminaUn assortimento niente male... c'è da guadagnarci a venire a fare colazione da te (co te! :) :D
RispondiEliminaBello avere un giorno per potersi dedicare al pasto piu importante della giornata.
Se potessimo farlo sempre porbabilmente non lo apprezzeremmo nemmeno più...
Se ti lasci prendere la mano Giovanna, sei pericolosa :-) Una più buona ed invitante delle altre.
RispondiEliminaA presto, Debora kiss
Che buona colazione!!!!belle e buone!!!
RispondiEliminaMamma Papera, benvenuta e grazie!
RispondiEliminaKatya, grazie! Sei troppo simpatica!!!
Sara Favilla, grazie! Sei gentilissima!!!
parentesi culinaria, grazie! E' vero, le cose fatte con frequenza perdono valore.
Debora, grazie! E' vero, non riuscivo più a fermarmi a farle e purtroppo ancha a mangiarle.
Graal, grazie!
Baci e buon fine settimana
Giovanna