Pancakes alla cannella con macedonia di fragole
Tanto nella stagione invernale per colazione amo "tuffarmi" in una tazza di tè caldissimo, quanto in primavera ed estate amo invece frutta fresca e yogurt. Una fragola succosa, una pesca profumata, una ciliegia invitante, un'albicocca colorata esercitano su di me una forte attrazione.
mirtilli e mandorle per una deliziosa colazione
Immaginate un fresco portico, dove soffia una leggera brezza che porta con se i profumi della campagna. Oppure immaginate una casa in riva al mare, il suono della risacca, il profumo della salsedine. O, se preferite un grattacielo newyorkese, cucina iper moderna vista spettacolare sullo sky line.
Uova strapazzate all'erba cipollina con arrosto di culatello Lenti
Il profumo delle mimose aleggiava nell'aria. La giornata era splendida, ma gelida.
Mi incontrai, come sempre, con i miei colleghi-amici nella stazione, per poi raggiungere tutti insieme la facoltà .
Quel giorno io e le mie amiche, chiamarle colleghe è riduttivo, eravamo particolarmente euforiche.
Era la festa della donna, sentivamo la primavera nell'aria, eravamo quasi alla fine degli studi e continuavamo a parlare del nostro futuro, del lavoro che avremo intrapreso, senza dimenticare che era l'otto marzo, una data che per noi aveva una grande importanza.
cake con arrosto di culatello Lentie formaggio Casera
Colazione, merenda e brunch sono pasti che adoro, a differenza dei canonici pranzo e cena, mi sembrano più ricchi di possibilità , più creativi, ovvero mischiare piatti dolci e salati senza seguire il classico ordine "imposto" da pranzi e cene.
Negli altri pasti, invece, si può partire dal dolce, mescolarlo col salato, mangiare una piccola coppetta di frutta e yogurt, e poi proseguire con un altro piatto salato.
Certo, durante la settimana, organizzare ricche colazioni o addirittura brunch, non è semplicissimo. Di solito, il tempo a disposizione è limitato e le cose da fare sono tantissime.
Però, con un minimo di organizzazione, di tanto in tanto, la prima colazione può diventare una festa.
Si può preparare in anticipo qualcosa di stuzzicante, allegro e goloso da mangiare con calma, seduti intorno ad una tavola apparecchiata con cura e semplicità .
Pasticciotti napoletani.....ovvero Una Colazione Napoletana!
Come si fa colazione a Napoli? Da napoletana è quello che mi sono chiesta qualche settimana fa, quando ad un aperitivo organizzato dalla Bialetti, tra uno spritz e uno stuzzichino, ai food blogger invitati per l'occasione, hanno illustrato un bellissimo progetto, ovvero preparare, a coppie, colazione, pranzo, cena, merenda e aperitivo abbinati a Napoli, Roma, Venezia e Milano, utilizzando teglie e accessori Bialetti.
Muffin con i mirtilli alla vaniglia
Passeggiare in campagna mi rilassa e mi fa sentire in sintonia con la natura. Mi piace camminare e sentire il profumo dell'erba appena tagliata.
Mi piace camminare tra i filari dei vigneti, o girovagare senza meta.Apprezzo la campagna in tutte le stagioni, ma la preferisco in primavera, quando la natura è generosa e rigogliosa, o in autunno, quando raccolti i frutti, si prepara al riposo.
Pant pant è da stamattina che corro. Nessuna maratona, neanche footing al parco. Se per questo neanche giro tra i negozi e tanto meno shopping sfrenato.
E allora? Allora preparazione del pan brioche seguendo la ricetta de La Cucina Italiana. Poi tagliolini all'uovo. Preparazione del sugo. Il resto ve lo risparmio perché noiosissimo.
Rieccomi dopo le giornate festive appena trascorse. Avete passato buone feste? Le mie sono state in sintonia con i miei desideri.
Ovvero giornate tranquille, serene, in completo relax. Lo sapete, lo scrivo tutti gli anni, mi piace il minimà l e quest'anno il minimà l è stato molto molto minimà l.
Di tanto in tanto mi piace programmare la colazione della domenica mattina. Durante la settimana sono sempre di corsa.
Fra le varie cose da fare la mattina, prima di uscire, sedermi a tavola e far colazione con calma, rilassata è un'utopia.
Se non ho preparato un plum cake o una ciambella, la mia colazione tipica è in inverno pane o fette biscottate e marmellata e in estate pane con qualcosa di salato, di solito yogurt greco o pomodori.
In qualunque stagione il tè, scelto secondo l'umore della giornata e preparato sempre con cura.
Fra le varie cose da fare la mattina, prima di uscire, sedermi a tavola e far colazione con calma, rilassata è un'utopia.
Se non ho preparato un plum cake o una ciambella, la mia colazione tipica è in inverno pane o fette biscottate e marmellata e in estate pane con qualcosa di salato, di solito yogurt greco o pomodori.
In qualunque stagione il tè, scelto secondo l'umore della giornata e preparato sempre con cura.
Questi bocconcini li ho preparati qualche tempo fa, sognando una pasta frolla friabile che avvolgesse un ripieno dolce, morbido come la marmellata di ciliegie e croccante per la presenza della granella di mandorle.
Per rendere la pasta frolla più golosa decido di aggiungere la farina di mandorle. Avevo proprio un'idea molto chiara e precisa di quello che volevo....