Qualche settimana fa, mentre facevo colazione, leggevo La Cucina Italiana di novembre.
Una delle prime rubriche era dedicata alla mela e alla bellezza della sua buccia.
In effetti la buccia delle mele è bellissima, e se sono sicura che la mela sia bio, spesso la mangio senza sbucciarla.
Una delle prime rubriche era dedicata alla mela e alla bellezza della sua buccia.
In effetti la buccia delle mele è bellissima, e se sono sicura che la mela sia bio, spesso la mangio senza sbucciarla.
Leggendo leggendo mi è venuta voglia di preparare qualche pietanza salata con la buccia di mela essiccata nel forno.
Il risotto mi sembrava un piatto perfetto. E mentre sorseggiavo il tè, accompagnato dai miei biscotti ho iniziato a comporlo.
Rifacendomi all'insalata di mele, radicchio e gorgonzola ho pensato ad un risotto con mele e gorgonzola, decorato con le bucce di mele essiccata.
Continuando a sfogliare la rivista trovo proprio una ricetta di risotto con mele, gorgonzola e noci.
A questo punto non mi resta che prepararlo, non prima di aver comprato il gorgonzola.
E non prima di aver trovato il tempo per farlo, brodo vegetale compreso.
Per ottimizzare il tempo, la spesa l'ha fatta mio marito, e al ritorno pensando di farmi cosa gradita mi ha portato del bacon.
E non prima di aver trovato il tempo per farlo, brodo vegetale compreso.
Per ottimizzare il tempo, la spesa l'ha fatta mio marito, e al ritorno pensando di farmi cosa gradita mi ha portato del bacon.
Il bacon è apprezzatissimo, ma non lo compro mai per l'alto contenuto di grassi, ma una volta tanto uno strappo si può fare, o no?, e così le mie bucce di mela essiccate, si sono per magia, ma senza bacchetta, trasformate in croccante bacon.
Certo le bucce di mele erano più salutari, ma vuoi mettere la bontà del bacon?
Invece delle noci nocciole ma soltanto perché le gradivo di più, considerato che mangio spessissimo le noci.
Inoltre, ho aumentato la quantità di gorgonzola. Ho sostituito il burro con l'olio extravergine di oliva e non ho sfumato col vino.
E con le note di Sinchronicity a tutto volume ho iniziato a preparare il risotto.
Eh si, ci sono certi brani che mi piacciono così tanto che quando li ascolto mi piace sentirli bene. Ovvero ad alto volume. :-)
E poi Sinchronicity è un brano pieno di energia, sentirlo mi dà carica, mi fa stare bene.
Certo, sarebbe bene non tritare e affettare a ritmo rock, ma in certi giorni ci vuole energia! :-)
Il risotto, Police a parte, è venuto buonissimo, mio marito ha fatto anche il bis.
Il risotto, Police a parte, è venuto buonissimo, mio marito ha fatto anche il bis.
Ovviamente tè! In questo caso ho abbinato un pregiato tè nero cinese, lo Yunnan d'Or. Le sue note morbide equilibravano alla perfezione la sapidità del bacon e del gorgonzola.
Chissà i Police e Sting, da inglesi cose avrebbero pensato della mia scelta...:-)
Risotto con gorgonzola, mele, bacon e nocciole
ingredienti per due persone:
220 g. di riso Carnaroli,
3/4 di mela annurca,
80 g. di gorgonzola stagionato,
4 fette di bacon,
una manciata di nocciole,
brodo vegetale,
olio extravergine di oliva,
mezza cipolla dorata,
sale.
Ho tritato a coltello la cipolla, l'ho fatta appassire in due cucchiai di olio, ho aggiunto il riso, l'ho tostato, quindi ho aggiunto un mestolo di brodo bollente e mezza mela sbucciata e tagliata a dadini, ho salato e aggiungendo mano a mano brodo bollente ho portato a cottura.
Intanto ho tagliato a dadini il restante quarto di mela, senza sbucciarlo e l'ho saltata in padella in un filo di olio, salando leggermente.
Ho tostato il bacon in padella fino a quando è diventato croccante.
A fine cottura ho mantecato con metà del gorgonzola tagliato a dadini.
Quindi, ho servito col restante gorgonzola, la mela saltata in padella e le nocciole tritate.
Ho abbinato il tè nero cinese Yunnan d'Or
Alla prossima!
Giovanna
24 assaggi
Giovanna, ma quant'è goloso questo risotto? Però io aspetto anche di vedere come usare la buccia essiccata, che ora mi hai messo la pulce nell'orecchio :)
RispondiEliminaUn bacione.
p.s. certo che si può fare uno strappo alla regola ogni tanto ;) soprattutto per il bacon!
un risotto che mi intriga...ultimamente sto anche io sperimentando abbinamenti un pò diversi e sfiziosi.
RispondiEliminaQuesto lo devo provare!
Un abbraccio
ma che bel risotto hai preparato
RispondiEliminaè divertente leggere come cucini... come nasce la ricetta e soprattutto come si evolve....il bacon è fantastico!!!! Capisco tuo marito e il suo acquisto a sorpresa
Un bacione Giovanna
Mi piace molto il risotto con la mela e questi sapori insieme sono meravigliosi!
RispondiEliminaUn bacione cara, a presto!
Un risotto dal gusto particolare e tanto buono, mi incuriosisce tantissimo. Ciao.
RispondiEliminaIl risotto mele e gorgonzola è favoloso ma il tuo ha una gran bella marcia in più con il bacon e le nocciole croccanti. E anche le mele annourca fanno la differenza, le adoro :)
RispondiEliminaE' stata un sorpresa del tutto azzeccata quella di tuo marito.
UN bacione, buona serata
No vabbé e questa era proprio la morte sua, per le bucce pazienza! Comunque anche nocciole e gorgonzola fanno la loro parte e la dolcezza della mela è il tocco finale.
RispondiEliminaTi copio la ricetta che prima o poi la spaccio in tavola.
Baci
Alice
Se togliamo il gorgonzola (nn mi piace) il risotto è perfetto.....
RispondiEliminaciao da claudette
Ma che prelibatezza questo risotto! Che voglia di provarlo! E complimenti per le bellissime foto!
RispondiEliminaUn abbraccio mia cara! :)
Questa combinazione è vincente sempre!
RispondiEliminaForse, in quanto risotto, avrei mantecato un attimo di più, ma non è una critica....comprendo le esigenze fotografiche, anzi.....vorrei saper fotografare anch'io come te!!:((
Saluti liguri ventosissimi
Fabiana
ricco e goloso questo riso. ciao
RispondiEliminaQuanto mi piace questo risotto, talmente gustoso!!!
RispondiEliminaDavvero delizioso e presentato in un modo impeccabile.
RispondiEliminaQuando si dice la concidenza è!!! E allora hai fatto bene a prepararlo :-) Buonissimo!!
RispondiEliminaMi imagino la cremosita' di questo risotto, grazie al gorgonzola ed il contrasto mela/bacon. Anh'io mangio la mela con buccia...al dire il vero la mangio con tutto il torsolo semi compresi...amo assaporare frutta e verdura senza buttare nulla. rita AKA ritacooksitalian
RispondiEliminaQuanti meravigliosi ingredienti in un solo piatto!! Squisito!
RispondiEliminaun super risottone!!!
RispondiEliminaMi piace molto la mela annurca. Non l'ho mai provata in un risotto. Da provare.
RispondiEliminaUn saluto.
Eh sì.. la musica bisogna sentirla bene.. e per i risotti aiuta molto:D il tuo risotto penso che lo copierò perchè non c'è un ingrediente che mi lasci indifferente, tutto buonissimo!
RispondiEliminaTi bacio Giovi e a presto:**
Con un risotto così conquisti qualsiasi palato... quell'uso della pancetta che fai lo rende così intrigante...
RispondiEliminauna vera ghiottoneria questo risotto Giovanna, mi piace molto la frutta nei salati, complimenti!!!!!
RispondiEliminaquesto risottino mi stuzzica, oltre l'appetito, tutti i sensi, segno la ricetta per provarlo, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminale foto sembrano invitanti...quindi stasera vengo a cena da te.......aspettami.....stefy
RispondiEliminaMa quanto tempo è che non passo da te?! E quante meraviglie autunnali come questo risotto mi sono persa?? Davvero imperdonabile!! :) Complimenti per gli ingredienti così sapientemente abbinati di questo piatto, bravissima come sempre! Un bacio e buona giornata!
RispondiElimina