Crostata morbida con crema di robiola e uova di quaglia, pomodori e rucola

By Giovanna - 16.4.25

Crostata morbida con crema di robiola e uova di quaglia, pomodori e rucola
Crostata morbida con crema di robiola e uova di quaglia, pomodori e rucola
Ed ecco la crostata salata farcita. Non ho ancora deciso se la proporrò come antipasto o aperitivo per il pranzo pasquale, ma sicuramente sarà presente sulla mia tavola di primavera molto a lungo. In effetti la crostata morbida si fa velocemente ed è facilissima da preparare, ma la cosa che più mi piace è decorarla. E' la fase che più amo. Scegliere i vari ingredienti e disporli sulla superficie seguendo un ordine, un tema, la fantasia.
In questo caso, visto che siamo in primavera e fra un po' e Pasqua ho pensato ad un nido di cose buone: ovette di quaglia, asparagi, pomodorini, insalatina fresca. Un nido poggiato su una fresca crema di robiola e rucola.
Il risultato è stato una crostata morbida salata, fresca, leggera con una base davvero molto gustosa.
Questa crostata ha allietato un pranzo di un sabato di primavera. Una giornata tersa e luminosa resa ancora più piacevole dal pranzetto e dalla lunghissima passeggiata nel parco vicino casa. Un parco bellissimo e molto molto vasto. Il posto ideale dove passeggiare e rilassarsi.

Crostata morbida con crema di robiola e uova di quaglia, pomodori e rucola

tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 5 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per una crostata di 22 cm di diametro:

200 g di robiola
30 g di rucola
10 g di parmigiano reggiano
2 uova di quaglia
5 pomodori datterini rossi
2 pomodori datterini gialli
5 punte di asparagi
songino q.b.
pepe nero

Per prima cosa rassodate le uova di quaglia facendole cuocere per 5 minuti dall'ebollizione. Una volta pronte sgusciatele e tagliatele a metà.

Lessate per 2 minuti le punte degli asparagi in abbondante acqua bollente salata.

Sciacquate e tamponate con la carta assorbente tutte le altre verdure.

Tritate finemente a coltello 20 g di rucola. Poi, versate in una ciotola la robiola e lavoratela con una frusta per renderla cremosa. Aggiungete il parmigiano reggiano grattugiato, la rucola tritata e il parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate bene per amalgamare i sapori.

Tagliate a metà i pomodorini datterini.

Ponete la crema di robiola e rucola nella sac a poche, poi versatela sulla superficie della crostata e stendetela con una spatola.

Completate con la restante rucola, il songino, i pomodori, le punte degli asparagi e le uova di quaglia.

Fate insaporire in luogo fresco e asciutto e portate in tavola.
Crostata morbida con crema di robiola e uova di quaglia, pomodori e rucola

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi