Crostata morbida con panna e frutti di bosco
Qualche giorno fa è stato il mio compleanno. Era domenica e con mio marito abbiamo deciso di festeggiarlo a casa, con un pranzetto semplice e goloso. Però, anche se non sono una grande appassionata di dolci, il dolce lo volevo. In realtà, più che volere il dolce, avevo voglia di fare qualcosa con il mio stampo per crostata morbida.
Avevo comprato appositamente un bel po' di frutti di bosco e sapevo già cosa avrei fatto. Uno scrigno goloso che accogliesse una farcitura realizzata con panna fresca e frutti di bosco.
Detto fatto in un lampo ho preparato la base, atteso che si raffreddasse e l'ho farcita con la panna e la frutta.
La giornata era radiosa e nel pomeriggio siamo andati a fare un giro al parco vicino casa. Una giornata tanto semplice, quanto perfetta.
La base della crostata l'ho fatta come la volta scorsa, con qualche variante: ho ridotto il quantitativo di zucchero, ho aggiunto un po' di farina di cocco ed invece della bevanda alle mandorle, ho usato quella all'avena.
Anche fatta così la base era buonissima. La panna l'ho semplicemente montata e la frutta l'ho aggiunta in purezza.
Crostata morbida con panna e frutti di bosco
tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 1 crostata morbida di di 22 cm di diametro:
120 g di farina semi integrale 1, più un po'
30 g di zucchero di canna
65 g di bevanda all'avena
10 g di farina di cocco
50 g di olio extravergine di oliva, più un po'
2 uova
8 g di lievito istantaneo
per la farcitura:
250 ml di panna fresca
200 g di frutti di bosco misti (lamponi, fragole, mirtilli e more)
menta fresca
lamelle di mandorle
Per prima cosa preparate la base: ponete in una ciotola le uova e lo zucchero e montatele con le fruste elettriche alla velocità più alta per 10 minuti circa, il composto deve risultare chiaro e spumoso.
Aggiungete al composto di uova e zucchero l'olio evo e la bevanda all'avena e continuate a mescolare con le fruste.
Setacciate la farina, larina di cocco e il lievito e aggiungetela mano a mano al composto sempre amalgamando con le fruste, in questo caso a bassa velocità.
Ungete ed infarinate lo stampo, poi versateci la pastella e livellate.
Cuocete in forno preriscaldato a 175° per 20 minuti, il dolce deve risultare gonfio e dorato. Come sempre, vale la prova stecchino, se infilzato nel dolce esce pulito e asciutto, il dolce è cotto.
Fatela intiepidire, poi sformatela delicatamente su un piatto.
Una volta pronta la base preparate la farcitura: montate la panna e versatela in una sac a poche.
Sciacquate e tamponate la frutta.
Spremete dalla sac a poche la panna e con una spatola stendetela. Decoratela con la frutta fresca e completate con le lamelle di mandorle e foglie di menta fresca.
Tenetela in luogo fresco fino a prima di portarla in tavola.

0 assaggi