Pane di grano duro lievitato nel cestino

By Giovanna - 2.4.25

Pane di grano duro lievitato nel cestino
Pane di grano duro lievitato nel cestino
La prima volta che ho fatto questo pane ero alla casa al lago. Era da tanto tempo che volevo fare il pane soltanto col grano duro e tra una cosa e l'altra rimandavo la preparazione. Al lago, invece, trovai il tempo e lo preparai.
Il giorno prima ero andata al mercato e avevo comprato melanzane, zucchine, pomodori e peperoni e decisi che avrei fatto la parmigiana di melanzane e l'avrei accompagnata col pane di grano duro.

Quando sono in vacanza passeggio, visito città, vado a mangiare fuori, leggo, ascolto musica e cucino. Cucino molto. Cucino per me e mio marito, per gli amici, per piacere, per lavoro, per sperimentare nuovi piatti.
Oppure, come in questo caso per pura golosità. Infatti, cari lettori, adoro la parmigiana di melanzane, soprattutto mangiata tra due fette di pane o un fragrante panino. Così, al ritorno dal mercato contadino preparai la parmigiana di melanzane e il giorno successivo il pane di grano duro.

Nel corso del tempo la preparazione di questo pane è cambiata, la ricetta che vi presento oggi è una delle ultime versioni che ho fatto con la lievitazione nel cestino.
Il pane fatto solo con grano duro risulta molto fragrante e mantiene la sua freschezza per diversi giorni.

Pane di grano duro lievitato nel cestino

tempo di preparazione: 35 minuti
tempo di cottura: 35 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 1 pagnotta:

450 g di farina di grano duro
5 g di lievito di birra fresco
300 g di acqua
5 g di sale

Setacciate la farina in una ciotola, poi sciogliete il lievito di birra fresco in 260 g di acqua a temperatura ambiente e versatela sulla farina e cominciate ad impastare.

Versate l'impasto sulla spianatoia e aggiungete mano a mano la restante acqua e il sale, poi impastate ancora per una decina di minuti per dare forza all'impasto.

Poi, ponete l'impasto nella ciotola, coprite con un canovaccio umido e fate lievitare per 1 h.

Trascorso questo tempo, versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di garno duro e lavoratelo fino a formare un salsicciotto.
Ponetelo in un cestino da lievitazione ovale ben infarinato e coprite col canovaccio. Fate lievitare per 1 h e 30 minuti, poi versatelo delicatamente su una teglia ricoperta di carta forno e cuocete in forno preriscaldato a 200° per 30-35 minuti.

Il pane deve risultare gonfio e dorato.
Pane di grano duro lievitato nel cestino
Il pane di grano duro è ottimo per accompagnare questo piatto.

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi