Tagliatelle allo zafferano con asparagi, zucchine e piselli

By Giovanna - 28.4.25

Tagliatelle allo zafferano con asparagi, zucchine e piselli
Tagliatelle allo zafferano con asparagi, zucchine e piselli
Ho aperto un libro ed è volata via una cartolina. Una cartolina della mia città, Napoli, inviata da un'amica una vita fa. In un attimo sono affiorati tanti ricordi: in primis la mia città, i profumi della mia città, le strade che percorrevo con l'amica al ritorno dall'università. E poi le chiacchierate, le gioie, le speranze, le piccole delusioni.
Il mare, il mare che nonostante lo vedessi tutta la giornata, ogni volta provocava sempre una grande emozione, soprattutto la linea dell'orizzonte. Ricordi, un fiume inarrestabile di ricordi che non ho voluto fermare, ma che ho accolto e incoraggiato. In fondo i ricordi sono vita, sono parte della nostra vita.
Proprio qualche sera fa parlando con gli amici dicevo che, a conti fatti,  nella nostra vita l'unico tempo che esiste è l'attimo che viviamo, il tempo di dirlo ed è già passato, è già storia. Il passato è il tempo andato, è quello che ci ha formati, il passato sono le nostre azioni, i nostri studi, i nostri percorsi e il futuro è il frutto dell'impegno messo nel passato.
Mentre impastavo le tagliatelle pensavo a tutto questo, agli anni a Napoli, alla mia vita a Milano, ai ricordi che affiorano, alla loro importanza, perché, in molti casi, è attraverso i ricordi che le persone continuano a vivere. E anche continuare a preparare ricette tradizionali, come possono essere le focacce, le pizze, la pasta all'uovo è un modo per preservare usi e costumi di chi ci ha preceduto. E pensavo ed impastavo, tiravo la sfoglia, mondavo, tritavo, affettavo e preparavo questo piatto che è stato molto apprezzato.
Piatto della tradizione? Certo, la pasta all'uovo fa parte del nostro patrimonio gastronomico, però zafferano e condimento riflettono la mia cucina: vegetariana, ricca di verdure, colorata e leggera.
Il condimento, infatti, è preparato con piselli freschi, cipolle, fave e asparagi, un tripudio di verdure e legumi primaverili. Tutti gli ingredienti, come sempre li ho cotti poco, per mantenerli croccanti e golosi.

Tagliatelle allo zafferano con asparagi, zucchine e piselli

tempo di preparazione: 1 h e 30 minuti
tempo di cottura: 5-6 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

per le tagliatelle:

160 g di farina semi integrale 1
40 g di semola rimacinata, più un po'
2 uova
0,25 g di zafferano
sale

per il condimento:

400 g di fave col baccello
300 g di piselli col baccello
250 g di asparagi
200 g di cipolle dorate
120 g di zucchine
80 g di olio extravergine di oliva
menta
salvia
pepe nero
pepe rosa
sale

Per prima cosa preparate le tagliatelle come riportato qui.

Dopo aver tirato la sfoglia e ricavato le tagliatelle dedicatevi alla preparazione del condimento: private sia i piselli che le fave del baccello e sciacquatele sotto acqua corrente.

Mondate le cipolle dorate e tagliatele a fette sottili, poi versatele in una casseruola calda, aggiungete l'olio evo e 1 foglia di salvia e fatela dorare.

Intanto mondate gli asparagi, pelateli e tagliate i gambi a rocchetto, sciacquateli e lessate i gambi per 3 minuti in acqua bollente salata.
Aggiungete i piselli e continuate la cottura per altri 3 minuti.

Mondate le zucchine. sciacquatele, tamponatele con carta assorbente e tagliatele a brunoise.

Aggiungete alle cipolle ormai dorate e appassite i gambi degli asparagi e i piselli, le fave private della loro cuticola, le zucchine, regolate di sale, aromatizzate col pepe nero e cuocete per altri 3-4 minuti, le verdure devono rimanere croccanti.

Aggiungete le punte degli asparagi al condimento e lessate le tagliatelle in abbondante acqua bollente salata, poi saltatele nel sugo e regolate di sale. Aromatizzate con altro pepe nero e pepe rosa, unite qualche foglia di menta e portate in tavola.
Tagliatelle allo zafferano con asparagi, zucchine e piselli


Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi