Base per crostata morbida con latte di mandorle
By Giovanna - 4.3.25
Base per crostata morbida con latte di mandorle
Mi piace molto uscire dalla mia comfort zone. Sarà stato per questo motivo che alla vista di un cestino di fragole ho pensato subito ad una crostata, ma non la solita crostata con la pasta frolla, che faccio solitamente, ma la crostata morbida. E' indubbiamente più semplice della crostata tradizionale, ma non avevo nemmeno lo stampo.
Detto fatto, ho ordinato lo stampo, comprato le fragole, preparato dolce e crema con le uova, ma con latte di mandorle invece del latte fresco intero e l'ho portata una sera per una cena a casa di Mati.
Oggi vi parlo della base morbida dolce, facilissima da fare e di grande effetto una volta decorata.
per prima cosa ho montato le uova intere con lo zucchero di canna, poi ho unito il latte di mandorle e l'olio evo. Infine ho aggiunto poco per volta la farina semi integrale 1 setacciata con il lievito istantaneo e ho versato la pastella nello stampo per crostata morbida ben unto e spolverato di farina.
Semplice e veloce.
Base per crostata morbida con latte di mandorle
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 1 crostata morbida di di 22 cm di diametro:
120 g di farina semi integrale 1, più un po'
80 g di zucchero di canna
60 g di latte di mandorle
50 g di olio extravergine di oliva, più un po'
2 uova
8 g di lievito istantaneo
la scorza grattugiata di 1 limone bio
Ponete in una ciotola le uova e lo zucchero e montatele con le fruste elettriche alla velocità più alta per 10 minuti circa, il composto deve risultare chiaro e spumoso.
Aggiungete al composto di uova e zucchero l'olio evo e il latte di mandorle e continuate a mescolare con le fruste.
Setacciate la farina e il lievito, unite la scorza grattugiata del limone e aggiungetela mano a mano al composto sempre amalgamando con le fruste, in questo caso a bassa velocità.
Ungete ed infarinate lo stampo, poi versateci la pastella e livellate.
Cuocete in forno preriscaldato a 175° per 20 minuti, il dolce deve risultare gonfio e dorato. Come sempre, vale la prova stecchino, se infilzato nel dolce esce pulito e asciutto, il dolce è cotto.
Fatela intiepidire, poi sformatela delicatamente su un piatto.

0 assaggi