Frittata con cipolle, patate e parmigiano reggiano
A volte ritornano, mi riferisco alle frittate, cibo amatissimo, ma che non preparo spesso. Infatti, solitamente, preferisco mangiare legumi e insalate e le uova le utilizzo per lo più per fare la pasta in casa, oppure per i pancakes o i waffle. Però, le frittate mi piacciono e le preparo. Qualche giorno fa avevo un bel po' di cipolle dorate e ho pensato di abbinarle alle patate e fare una frittata. Peraltro, proprio il giorno prima avevo preparato il pane alle patate che era perfetto per accompagnare la frittata.
Frittata, forse un po' lunga da preparare, infatti prima si devono cuocere le cipolle in padella, poi le patate nel forno, ma il risultato è una frittata così buona che ripaga del po' di tempo trascorso per la preparazione. Ho precisato che la preparazione è un po' lunga, perché spesso si tende a pensare alla frittata come a qualcosa da preparare in pochi minuti, prima di mangiare, ed è vero, quando non si fanno frittate con verdure che richiedono a loro volta di essere cotte prima di essere inglobate alle uova.
Quindi, prima che la frittata si raffreddi vi racconto la ricetta. Per prima cosa ho cotto le cipolle in padella con il peperoncino, i chiodi di garofano, le bacche di ginepro, salvia e rosmarino. Occorrono all'incirca 20-25 minuti di cottura per renderle morbide e molto consumate. Ma ascoltando un po' di musica, nel mio caso 1.Outside di King David (Bowie, of course!) il tempo vola a ritmo di musica.
Poi, sempre a ritmo di musica ho tagliato a dadini le patate e le ho cotte nel forno a microonde per 10 minuti. Ho fatto raffreddare sia le patate che le cipolle e poi le ho unite alle uova.
Frittata con cipolle, patate e parmigiano reggiano
tempo di preparazione: 50 minuti
tempo di cottura: 30 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
6 uova
320 g di cipolle dorate
200 g di patate a pasta bianca
30 g di parmigiano reggiano
chiodi di garofano
bacche di ginepro
2 peperoncini freschi
salvia
rosmarino
50 g di olio extravergine di oliva
sale
Per prima cosa preparate le cipolle: mondatele, poi tagliatele a fette sottili. Riscaldate una casseruola capiente e aggiungete 2 chiodi di garofano e 2 bacche di ginepro, i peperoncini tritati e 2 foglie di salvia e 1 rametto di rosmarino. Versate 30 g di olio evo e aggiungete le cipolle, regolate di sale e fate cuocere a fiamma medio bassa, mescolando spessissimo per 20-25 minuti, le cipolle devono consumarsi.
Intanto preparate le patate: tagliatele a dadini piccoli e poneteli in una ciotola piena d'acqua fredda per 10 minuti, in questo modo perderanno l'amido e risulteranno croccanti all'interno della frittata.
Poi versatele in un colapasta, sciacquatele e asciugatele in un canovaccio pulito e asciutto e ponetele su una teglia ricoperta di carta forno. Conditele con un filo d'olio evo e cuocetele per 10 minuti nel forno a microonde con la funzione crisp, girandole 2-3 volte.
Una volta pronte versatele in un piatto e fatele raffreddare.
Sgusciate le uova in una ciotola capiente, regolate di sale e sbattetele, aromatizzate con un paio di foglie di salvia e gli aghi di 1 rametto di rosamrino tritati. Poi versate le cipolle e mescolate per amalgamarle alle uova, unite le patate e il parmigiano reggiano grattugiato e mescolate ancora.
Riscaldate una padella capiente, aggiungete 1 filo d'olio evo e versate la pastella e fate cuocere a fiamma medio bassa, fino a quando la superficie si è rappresa. Poi, aiutandovi con un piatto giratela e cuocetela dall'altro lato.
Portate in tavola calda o tiepida.
0 assaggi