Spaghetti cacio e pepe con i piselli freschi

By Giovanna - 31.3.25

Spaghetti cacio e pepe con i piselli freschi
Spaghetti cacio e pepe con i piselli freschi
Ancora lo ricordo il muretto bianco, visibile già dall'ingresso della villetta, che separava l'abitazione dal piccolo orto casalingo. Il muretto, per quanto il padre della nostra amica lo imbiancasse, era perennemente screpolato visto che noi amici ostinatamente lo usavamo per sederci. Non eravamo dei piccoli vandali, ma quel muretto era in una posizione strategica, tra la villetta e l'orto e in estate, sul calar della sera c'era una brezzolina e una frescura davvero piacevole. Senza contare, in primavera il profumo delle fragole da raccogliere che si spandeva dall'orto.

Il muretto dell'amicizia

La villetta era dei genitori di una mia collega d'università. La più incasinata, la più generosa. Di tanto in tanto mentre noi amici facevamo la strada di casa tutti insieme, improvvisamente lei ci invitava a pranzo. Spesso, lungo la strada del ritorno, incontravamo la madre che tornava dal lavoro e dolce e serafica ci accoglieva con gentilezza. Lavorando entrambi i genitori, capitava che il pranzo lo preparasse una delle sorelle, uscita prima dalla scuola o qualche volta ai fornelli ci finivamo noi, in un clima amichevole e rilassato.

Nella bella stagione, se finivamo di studiare abbastanza presto, prima di accomiatarci ci sedevamo su quel muretto a chiacchierare allegri e sereni di una giornata di studio proficua.

Ricordi degli anni universitari
Ripensavo a quelle belle e serene giornate di primavera in questi giorni mentre sgranavo i piselli per preparare gli spaghetti cacio e pepe. Sul tavolo della cucina, oltre ai piselli c'erano le fragole e il loro profumo mi ha riportato indietro nel tempo a quel periodo.
Ma velocemente e con molta gioia, cari lettori, ritorno nel presente e da voi per raccontarvi questo piatto che ho proposto ai miei amici, con relativa storia che ho appena finito di scrivere, of course!, qualche giorno fa.
Piatto semplicissimo, con l'unico accorgimento di aggiungere il formaggio mano a mano alla pasta, per consentire un amalgama perfetto. Dunque, il piatto è la classica cacio e pepe, che ho un po' variato ed arricchito, aggiungendo un intingolo di cipolle e piselli freschi e qualche fava anarchica che si è infilata nel condimento.
Il pranzo è terminato in dolcezza con la crostata morbida.

Spaghetti cacio e pepe con i piselli freschi

tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 15 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

320 g di spaghetti integrali
600 g di piselli col baccello
250 g di cipolle dorate di Voghera
30 g di parmigiano reggiano
20 g di pecorino romano
80 g di olio extravergine di oliva
pepe nero
sale

Sgranate i piselli, poi sciacquateli velocemente. Poi mondate le cipolle ed affettatele e versatele in una casseruola calda con l'olio evo.
Fate dorare e ammorbidire le cipolle ed intanto lessate per 3 minuti in abbondante acqua bollente salata i piselli per 3 minuti, poi aggiungeteli all'intingolo di olio evo e cipolle, regolate di sale e aromatizzate col pepe nero.

Lessate gli spaghetti al dente, poi saltateli nella padella con le cipolle e i piselli e aggiungete poco per volta i formaggi grattugiati, se necessario versate nella padella un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, in modo che il piatto acquisti cremosità.

Aromatizzate ancora con pepe nero macinato al momento e portate subito in tavola.
Spaghetti cacio e pepe con i piselli freschi

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi