Pizza con filetto di pomodori freschi, mozzarella, olive e rucola

By Giovanna - 9.5.25

Pizza con filetto di pomodori freschi, mozzarella, olive e rucola
Pizza con filetto di pomodori freschi, mozzarella, olive e rucola
Un cielo gravido di nuvole e molto vento. Questo è quello che ho visto aprendo la finestra della cucina della casa al lago. La giornata non era nemmeno molto fredda, considerato che eravamo all'inizio della primavera, ma quella vista mi è piaciuta. Era sabato e, con mio marito, sono andata a fare la spesa al mercato contadino. Sui banchi del mercato c'erano dei bei pomodori grappolo, ho pensato di prenderli, visto che la sera sarebbero venuti gli amici e mi era stato chiesto di preparare la pizza con la pietra refrattaria.
Così, li ho comprato e ho pensato di fare un classico: filetto di pomodori, mozzarella e poi rucola e olive nere messe all'uscita del forno.
Per pranzo avrei fatto un'insalata e l'impasto l'avrei preparato nel primo pomeriggio, avevamo tutto il tempo, dopo aver fatto la spesa, di andare a fare una passeggiata sul lago. C'era vento e le nubi incombenti, ma il paesaggio era comunque molto affascinante. Abbiamo parcheggiato a Desenzano e fatto un altro giretto. Poi siamo tornati a casa un po' infreddoliti, ma soddisfatti della mattinata. Con un bel sacchetto pieno di verdure e una bella mozzarella comprata al caseificio locale.

Così, dopo il nostro pasto frugale, ho iniziato a fare l'impasto, col metodo delle tre pieghe. Mentre l'impasto lievitava ho preparato il filetto con i pomodori che erano ancora più buoni di quanto immaginassi.
All'arrivo i nostri amici "lacustri" hanno trovato le pizze pronte per andare in forno e, a detta loro, un profumino delizioso. A vedermi armeggiare con la pala per mettere le pizze nel forno, mi hanno detto che sembravo una vera pizzaiola. Aggiungendo: pizzaiola in cachemire, visto che avevo un maglioncino di questo tessuto che è piaciuto alle mie amiche.

Pizza con filetto di pomodori freschi, mozzarella, olive e rucola

tempo di preparazione: 50 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 12 - 15 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 4 persone:

per l'impasto:

350 g di farina 00
3 g di lievito di birra fresco
5 g di malto d'orzo
semola q.b.
240 g di acqua
4 g di sale

per la farcitura:

200 g di pomodorini grappolo
100 g di mozzarella di bufala
30 g di olio extravergine di oliva
20 g di olive nere denocciolate
1 spicchio di aglio
1 piccolo peperoncino
rucola q.b.
origano fresco
sale

Per prima cosa preparate lo starter: intiepidite l'acqua, poi aggiungete il lievito e il malto d'orzo e sciogliete entrambi. Coprite con un piattino e attendete che la lievitazione si attivi, ci vorranno all'incirca 20 minuti, ve ne accorgerete dalle bollicine che si sono formate in superficie.

Intanto setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungete il sale, poi versateci sopra lo starter e cominciate ad impastare. Continuate fino a quando i liquidi non sono stati assorbiti dalla farina, poi versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e impastate ancora per qualche minuto per dare forza all'impasto.
Infine, pirlate l'impasto, poi riponetelo nella ciotola, copritelo con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti, poi proseguite come riportato qui.

Dopo il terzo giro di pieghe riponete ancora una volta l'impasto nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 3 ore, o fino al raddoppio.

Intanto preparate il sugo: versate in una padella calda lo spicchio d'aglio sbucciato e il peperoncino sbriciolato, poi unite l'olio evo e fate dorare lo spicchio d'aglio.
Poi, aggiungete i pomodori precedentemente lavati e tagliati in 4 parti, regolate di sale, aromatizzate con qualche foglia di origano fresco e fate cuocere fino a quando il sugo sarà denso.

Lievitato l'impasto versatelo sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e stagliatelo in 4 parti di pari peso.
Formate delle sfere e ponetele sulla spianatoia, coperte con la pellicola e lievitare per 30 minuti.

Almeno 1 h prima di infornare le pizze ponete la pietra refrattaria nel forno e portatelo alla massima temperatura.

Spolverate abbondantemente la pala con la quale mettete la pizza in forno e stendete il primo panetto, conditelo con 1/4 del filetto di pomodori e 1/4 della mozzarella tagliata a dadini e precedentemente sgocciolata.
Poi ponetela sulla pietra refrattaria e fate cuocere per 6-7 minuti. La pizza deve risultare gonfia e dorata. Prelevate la pizza, aggiungete una porzione di rucola e qualche oliva e proseguite allo stesso modo con gli altri 3 panetti di impasto.
Pizza con filetto di pomodori freschi, mozzarella, olive e rucola

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi