Pizza con ricotta, mozzarella, pomodori freschi e rucola

By Giovanna - 23.5.25

Pizza con ricotta, mozzarella, pomodori freschi e rucola

Pizza con ricotta, mozzarella, pomodori freschi e rucola
Li adoro. Mi piacciono così tanto che solo all'idea che è in arrivo l'estate già pregusto il loro sapore. Mi piacciono tutte le varietà: rossi, verdi, gialli, Pachino, datterini, sardi, consentitemi una partigianeria per quelli di San Marzano. Avrete ben capito, cari lettori, che mi sto riferendo ai pomodori, l'ortaggio che in assoluto più amo e più cucino.
I pomodori sono i protagonisti indiscussi della mia tavola in estate. In estate non c'è giorno che non li mangi, anche semplicemente conditi con basilico, olio e sale. Insomma, i pomodori li amo proprio tanto.

Una pizza deliziosa
Proprio per questo, quando qualche giorno fa, ho visto dal mio fruttivendolo di fiducia dei bei pomodori, li ho comprati senza indugio. Sapevo che avrei fatto una pizza, anche se non avevo ancora deciso il resto della farcitura.
Poi, un giretto dal caseificio di fiducia e la vista di una ricottina appena fatta mi ha fatto pensare al resto della farcitura. A casa avevo della mozzarella e un po' di rucola e con questi ingredienti ho completato la farcitura. Come sempre, l'ho cotta sulla pietra refrattaria ed è venuta benissimo. A noi è piaciuta moltissimo e spero che piaccia anche a voi.

Pizza con ricotta, mozzarella, pomodori freschi e rucola

tempo di preparazione: 50 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 7-8 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 4 persone:

per l'impasto:

350 g di farina 00 W260-280 3 g di lievito di birra fresco
5 g di malto d'orzo
semola q.b.
240 g di acqua
4 g di sale

per la farcitura:

100 g di pomodorini grappolo
100 g di ricotta di capra
45 g di mozzarella di bufala
rucola q.b.
basilico q.b.
peperoncino q.b.

pepe

Per prima cosa preparate l'impasto come è riportato qui.

Mentre l'impasto lievita preparate il condimento: lavate i pomodorini, tamponateli con la carta assorbente e poi tagliateli a spicchi e conditeli con un pizzico di peperoncino.

Versate la ricotta in una ciotola e lavoratela con una frusta per ammorbidirla, poi aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e precedentemente sgocciolata e mescolate per amalgamare gli ingredienti.
Aromatizzate con un pizzico di pepe e lasciate insaporire in luogo fresco.

Lievitato l'impasto versatelo sulla spianatoia leggermente cosparsa di semola, lavoratelo brevemente e stagliatelo in 4 parti di pari peso. Formate delle sfere e ponetele mano a mano sulla spianatoia, copritele con la pellicola e fate lievitare ancora per 30 minuti.

Almeno 1 h prima di infornare le pizze ponete la pietra refrattaria nel forno e portatelo alla massima temperatura.

Spolverate abbondantemente la pala con la quale mettete la pizza in forno e stendete il primo panetto, conditelo con 1/4 della crema di ricotta e mozzarella 1/4 e 1/4 dei pomodorini. Poi ponetela sulla pietra refrattaria e fate cuocere per 6-7 minuti. La pizza deve risultare gonfia e dorata. Prelevate la pizza, aggiungete una porzione di rucola e qualche foglia di basilico, poi proseguite allo stesso modo con gli altri 3 panetti di impasto.
Pizza con ricotta, mozzarella, pomodori freschi e rucola

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi