Polenta con funghi secchi e agretti al peperoncino

By Giovanna - 7.5.25

Polenta con funghi secchi e agretti al peperoncino

Polenta con funghi secchi e agretti al peperoncino
Credo che una delle verdure primaverili più versatili siano gli agretti. Infatti sono perfetti con la pasta, come farcitura per la pasta all'uovo, nelle torte salate, nelle frittate o nelle frittelle o semplicemente come contorno.
Personalmente li faccio in tutti questi modi e anche in altre preparazioni. Proprio come questi crostoni, preparati nel lungo ponte del 1° maggio. Per fortuna, visto l'assembramento folle, io e mio marito avevamo deciso di rimanere a Milano. Facendo tante cose carine: pizza nella nostra pizzeria preferita, giro al parco, relax e tanti piatti preparati da me. Un lungo week end rilassante, all'insegna di musica, lettura e passeggiate.

Fra i vari piatti preparati ci sono questi crostoni di polenta con una manciata di funghi secchi nell'impasto che hanno dato un ottimo sapore al piatto. I crostoni li ho farciti con barba di frate velocemente scottata e passata in padella con olio evo, aglio e peperoncino. In questo modo gli agretti hanno acquistato un sapore buonissimo e deciso e sui crostoni di polenta ci stavano benissimo.
Per dare una nota fresca ho aggiunto 1/2 pomodorino datterino ad ogni crostone.

Polenta con funghi secchi e agretti al peperoncino

tempo di preparazione: 1 h
tempo di cottura: 40 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

300 g di polenta fioretto
600 g di agretti
16 pomodorini datterini colorati
6 g di funghi secchi
2 spicchi d'aglio
2 peperoncini secchi
40 g di olio extravergine di oliva
sale

Per prima cosa preparate la polenta: versate in 80 cl di acqua tiepida con la giusta quantità di sale la polenta e mescolandola spesso portatela a cottura. Appena pronta versatela su un tagliere, livellatela e lasciatela raffreddare.

Intanto ponete i funghi secchi in poca acqua tiepida e fateli rinvenire, poi strizzateli, tritateli a coltello e aggiungeteli alla polenta in cottura.

Una volta pronta la polenta versatela su un tagliere, livellatela e fatela raffreddare.

Nel frattempo preparate gli agretti: privateli delle radici e sciacquateli bene, visto che contengono molto terreno, poi poneteli in una pentola, coprite col coperchio e fateli cuocere, con la sola acqua aderente del lavaggio per 4-5 minuti.

Riscaldate una padella e aggiungete l'olio evo, gli spicchi d'aglio sbucciati e i peperoncini sbriciolati e fate dorare gli spicchi d'aglio. Aggiungete gli agretti, regolate di sale e fate insaporire per 4-5 minuti.

Lavate e asciugate i pomodorini con carta assorbente, poi tagliateli a metà.

Ricavate dalla polente i crostoni e nella padella dove avete preparato gli agretti riscaldate ed insaporite i crostoni di polenta.
Dividete gli agretti fra i vari crostoni, completate con i pomodorini e portate in tavola.
Polenta con funghi secchi e agretti al peperoncino

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi