Pizza con filetto di pomodori, mozzarella, feta e rucola

By Giovanna - 7.3.25

Pizza con filetto di pomodori, mozzarella, feta e rucola
Pizza con filetto di pomodori, mozzarella, feta e rucola
Diluviava e faceva freddo, era il mese di febbraio di uno dei primi anni a Milano, nello specifico il secondo, ancora insegnavo ed arrivai a scuola inzuppata di pioggia ed infreddolita. La campanella non era ancora suonata e con le mie colleghe mi presi un tè caldo, ma per quanto caldo fosse, avevo proprio freddo. Mentre aprivo il registro e dicevo alla classe l'argomento della lezione, sognavo cibi caldi e bevande bollenti. Non ero l'unica ad avere freddo, anche i miei alunni, che sembravano vivere ad un'altra latitudine, quel giorno si lamentavano per le basse temperature. In realtà, oltre alla giornata gelida, i riscaldamenti della scuola non funzionavano.

Mi piacerebbe scrivere che le ore passarono velocemente, ma non fu così. Alle 14:30 la campanella suonò e fummo tutti felici di tornare a casa a riscaldarci, non prima, però, almeno nel mio caso, di aver attraversato mezza città, prendendo 2 mezzi pubblici.
All'arrivo a casa diedi da mangiare al mio adorato gatto, e mentre riscaldavo la pasta che avevo preparato il giorno prima pensai che avevo voglia di qualcosa al forno. Così, preparai l'impasto per fare la pizza per cena e mentre correggevo i compiti e preparavo la lezione per il giorno dopo, cucinavo il sugo e stendevo le pizze.
In casa avevo i pomodorini in scatola, la mozzarella e la rucola. Pensai di fare la solita margherita, però la rucola mi stuzzicava e decisi di aggiungerla all'uscita dal forno. Intanto avevo finito di correggere i compiti e preparare le lezioni e mi stavo accingendo contenta e soddisfatta a stendere le pizze.
Alla fine, col senno di poi, anche la mattina gelida mi era piaciuta, il pomeriggio a casa era stato rilassante e la cena accompagnata dalle note sofisticate di Hejira di Joni Mitchell, piacevolissima.
Con gli anni la pizza con la rucola è diventata un classico nella mia cucina, una pizza che preparo in ogni stagione.

La pizza protagonista della ricetta di oggi è abbastanza diversa dalla prima che feci. Infatti nella pizza di oggi c'è la feta, la mozzarella di bufala, ma soprattutto è diverso il modo in cui lavoro gli impasti e questa, a differenza dell'altra, è cotta sulla pietra refrattaria. E vi ho raccontato quanto questa cottura mi piaccia.

Pizza con filetto di pomodori, mozzarella, feta e rucola

tempo di preparazione: 50 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 12 - 15 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 4 persone:

per l'impasto:

350 g di farina 00
3 g di lievito di birra fresco
5 g di miele di acacia
semola q.b.
240 g di acqua
4 g di sale

per il condimento:

80 g di pomodori datterini in scatola
125 g di mozzarella di bufala
25 g di feta
rucola q.b.
1 peperoncino
1 spicchio d'aglio
20 g di olio extravergine di oliva
sale

Per prima cosa preparate lo starter: intiepidite l'acqua e aggiungete il miele e il lievito di birra fresco e sciogliete entrambi, coprite con la pellicola e attendete che la lievitazione si inneschi. Ci vorranno all'incirca 20 minuti, ve ne accorgerete dalle bolllicine che si sono formate in superficie.

Intanto setacciate la farina in una ciotola capiente e aggiungete il sale, poi versateci sopra, poco a poco lo starter e cominciate ad impastare. Continuate fino a quando i liquidi sono stati assorbiti dalla farina, poi versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e continuate a lavorarlo per dargli forza.

Poi proseguite ancora per qualche minuto, poi, pirlatelo e riponetelo nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti, poi fate 3 giri di pieghe come riportato qui.

Infine riponetelo nella ciotola, coprite ancora con la pellicola e fatelo lievitare per 2 ore e 30 minuti, l'impasto deve raddoppiare.

Intanto preparate il filetto di pomodori: sbucciate l'aglio e ponetelo col peperoncino tritato in una padella calda. Aggiungete l'olio evo e fate dorare lo spicchio d'aglio. Poi aggiungete i pomodori datterini e regolate di sale. Fate cuocere per 4-5 minuti.

Fate sgocciolare la mozzarella, poi tagliatela a listarelle e sbriciolate la feta.

Versate l'impasto sulla spianatoia leggermente cosparsa di semola, lavoratelo brevemente e stagliatelo in 4 parti di pari peso. Formate delle sfere e ponetele mano a mano sulla spianatoia, copritele con la pellicola e fate lievitare ancora per 30 minuti.

Almeno 1 h prima di infornare le pizze ponete la pietra refrattaria nel forno e portatelo alla massima temperatura.

Spolverate abbondantemente la pala con la quale mettete la pizza in forno e stendete il primo panetto, conditelo con 1/4 del filetto di pomodori, 1/4 della mozzarella e 1/4 della feta. quest'ultima a dadini. Poi ponetela sulla pietra refrattaria e fate cuocere per 6-7 minuti. La pizza deve risultare gonfia e dorata. Prelevate la pizza, aggiungete una porzione di rucola e proseguite allo stesso modo con gli altri 3 panetti di impasto.
Pizza con filetto di pomodori, mozzarella, feta e rucola

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi