Muffin con piselli, prosciutto crudo e provola silana
Si, si lo so: è da molto che non posto, il blog non è aggiornato e bla bla bla, ma, come dire? cose che capitano.
Riparto dalla ricetta dei muffin con piselli, prosciutto crudo e provola silana, dei bocconcini tanto semplici, quanto deliziosi.
Lo sapete, per i muffin c'ho una vera passione, mi piace la consistenza, mi piace la versatilità e adoro l'idea che in pochi minuti e con poco lavoro, si possa preparare qualcosa di buonissimo.
Aggiungo che trovo molto "comfort food" il profumino che si sprigiona dal forno e credo di aver reso l'idea del perché mi piacciano tanto.
Identità Golose 2016, La Forza della libertÃ
Identità Golose 2016, La Forza della libertà . Libertà , parola che adoro, amo, venero, rispetto e che nelle giornate del congresso è stata utilizzata in mille declinazioni.
Libertà intesa come creatività , convivialità , unione, rispetto per gli altri.
Libertà di alimentarsi come più si ritiene opportuno, nel rispetto degli altri e della libertà altrui.
Al congresso di Identità Golose, la parola libertà è stata concretizzata da diverse novità , ovvero Identità Formaggi, Identità Champagne, Identità Caffè e Identità di Strada, oltre alle novità circa Identità Naturali.
Crostatine con confettura di ciliegie
Semplicità , semplicità , semplicità . Lo sapete, sono innamorata, di questo concetto. La semplicità non è banalità , anzi, è proprio il contrario, ovvero, la ricerca del bello e della perfezione, partendo da un'eccellente materia prima.
Semplicità è un pullover dalle linee pulite asciutte, realizzato con lana cachemire.
Semplicità è un mobile realizzato con un legno pregiato.
Semplicità è un piatto preparato con ingredienti di eccellente quantità e tanto amore.
Pizza con funghi champignon trifolati e provola
Eh si, è proprio così, in questo periodo, nella mia cucina, e di riflesso anche in questi luoghi, la pizza è molto presente.
Il motivo, non è solo legato al piacere di mangiarla, o alla gioia di preparare impasti, assistere alla lievitazione etc etc etc.
In questo caso, ciò che mi spinge a impastare, impastare, impastare e sfornare pizze, è un filo di nostalgia, iniziata lo scorso autunno.
Nostalgia, non ben definita, forse della mia Napoli, forse di un periodo della mia vita, non necessariamente vissuto a Napoli, ma anche qui a Milano, città che amo profondamente.
O forse nostalgia di qualcosa che non c'entra nulla con le cottà , oppure, chi lo sa, intanto impasto, impasto, sforno e mangio.
Pizze sempre diverse, ma tutte ugualmente golose.
Ristorante Daniel e "The power of American Pistachios"
Un intero menù a base di pistacchi, o per meglio dire American Pistachios, è quello che abbiamo mangiato presso il ristorante Daniel, di Daniel Canzian, a Milano.
Un pranzo gustoso e ben articolato, ma anche salutare, considerato che il pistacchio, non è solo buonissimo, ma ha anche tantissime virtù.
Ma andiamo con ordine.
Da studi effettuati dalla American Pistachios Growers, i pistacchi americani sono uno snack gustoso e salutare essendo ricchi di proteine vegetali, minerali, vitamine e fibre.
Nel corso della presentazione degli American Pistachios, presso il ristorante Daniel, il dottor Nicola Sorrentino, specialista in Scienze dell'Alimentazione e Dietetica, ha affermato che la frutta secca in guscio è salutare e fra le varie tipologie, quella che apporta meno calorie, 160 kcal per 30 g.è proprio l'American Pistachios, che contiene anche proteine di buon valore biologico.
Nella piramide alimentare la frutta in guscio, occupa un posto decisamente importante.
Il consumo di pistacchi, in particolare è consigliato anche per tenere sotto controllo il peso.
Paté di salmone e robiola con aneto e pepe rosa
Semplice, semplice, semplice. Mi riferisco al paté di salmone e robiola, protagonista della ricetta di oggi. Ma andiamo con ordine.
Quando ho letto l'ultimo numero di DHM, fra le mille ricette proposte, mi ha attratta una delle più semplici, ovvero quella di un paté di salmone affumicato e mascarpone.
Sarà che adoro i paté, sarà che per il salmone affumicato c'ho una passione enorme, fatto sta che quella ricett(ina) mi era proprio piaciuta.
Poi, Donna Hay, la arricchiva con senape e altri ingredienti, ma io, applicando il principio del less is more, caro proprio a lei, ho pensato ad un paté molto più semplice, con meno ingredienti, in modo che il sapore del salmone venisse esaltato al meglio e non coperto da altri ingredienti.
Inoltre, invece del mascarpone, un formaggio che non sempre amo, ho preferito la robiola.
L'aneto, ma se non lo trovate, va benissimo la barbina del finocchio, e qualche grano di pepe rosa hanno completato il paté.
Patate al forno per il Calendario del Cibo
Ai vari progetti dell'AIFB, ovvero Associazione Italiana Food Blogger, della quale faccio parte da un paio di anni, quest'anno si è aggiunto quello del Calendario del Cibo, iniziativa tesa alla salvaguardia e alla valorizzazione delle nostre tradizione gastronomiche e dei nostri prodotti tipici, vanto e orgoglio della nostra nazione.
Già noto nei paesi di cultura anglosassone, come National Food Calendar, il Calendario, si propone, per tutto il 2016, di raccontare la storia dei nostri prodotti alimentari e delle ricette tipiche, di cui l'Italia è ricchissima.
Corona di pane ai cereali con semi di zucca e girasole
Domenica la sveglia è suonata presto, prestissimo. La cucina mi aspettava, avevo un programma fittissimo.
Cioccolata calda all'aroma di cannella
Prima premessa: adoro la cioccolata calda. Seconda (ed ultima) premessa: non so mai quando prepararla.
Di mattina, per colazione? Nehhhh, troppo pesante. A metà mattina? Peggio, poi non pranzerei! In primo pomeriggio? Noooo, quella (se sono a casa) è l'ora del tè. Prima di cena? E' come metà mattina, poi, non cenerei più.
Insomma, preparare 'sta cioccolata, sembra un affare di stato. Però, però, un sabato mattina, quando la pioggia che ticchetta induce a restare a casa al calduccio e fare colazione con tè caldo e pane tostato e marmellata, un marito amorevole, per farti una sorpresa e farti anche (soprattutto) ritrovare il buonumore, va nella pasticceria vicino casa e compra brioche e croissant, capisci che è arrivato il momento di farla 'sta cioccolata, senza calcoli e calcoletti. :-)