Pizza alla pala con pomodori e mozzarella
L'idea era di fare un rientro soft. Ricominciare senza correre. Evidentemente soft è una parola che non conosco, visto che da quando io e mio marito siamo rientrati, lo scorso venerdì, non ho fatto altro che correre e cucinare, fotografare, lavorare.
E sabato abbiamo anche voluto riabbracciare i nostri amici, visto che ad agosto, non ci eravamo visti per niente. Così, sabato sera sono venuti a casa e per l'occasione ho preparato bruschette, pizza alla pala e gelato, quello comprato.
La pizza è piaciuta molto, l'impasto era leggero e soffice e la farcitura, realizzata con pomodori freschi messi a crudo e tanta mozzarella era buonissima.
Pizza che avevo fatto anche al lago, ma volevo farla assaggiare ai nostri amici. La pizza l'ho preparata con il poolish fatto fermentare per 12 ore e poi impastata dopo la fermentazione. Come farina ho utilizzato la W 280, ricca di proteine, quindi in grado di fare una bella maglia glutinica.
L'impasto l'ho preparato aggiungendo alla farina setacciata il poolish e cominciato ad incorporarlo, poi ho aggiunto mano a mano l'acqua e per ultimo il sale.
L'impasto era un po' morbido così l'ho coperto con la pellicola e atteso 10 minuti che si rafforzasse la maglia glutinica, poi l'ho versato sulla spianatoia e aggiunto poco per volta l'olio evo. Poi l'ho riposto nella ciotola, coperto con la pellicola e fatto riposare per 10 minuti, poi ho fatto un giro di pieghe C&F, che ho ripetuto altre 2 volte sempre a distanza di 10 minuti.
Una pizza per il rientro
Poi, l'ho rimesso in ciotola, coperto e dopo 20 minuti ho fatto una piega in ciotola, infine l'ho fatto lievitare per 2 ore.
In questo tempo ho preparato il condimento: ho tagliato i pomodori in 8 parti e li ho messi in una ciotola con olio evo, spicchio d'aglio, peperoncino secco, basilico, origano fresco e un pizzico di sale. In questo modo i pomodori si sono ben insaporiti.
La mozzarella l'ho tagliata a dadini e fatta sgocciolare. Ho aggiunto anche un poco di parmigiano grattugiato.
Pizza alla pala con pomodori e mozzarella
tempo di preparazione: 50 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 15 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 4 persone:
per il poolish (da preparare con almeno 12 h di anticipo)
150 g di farina 00 W 280
150 g di acqua
2 g di lievito di birra fresco
per l'impasto:
230 g di farina 00 W260-280
20 g di olio extravergine di oliva
semola q.b.
110 g di acqua
5 g di sale
per il condimento:
260 g di pomodori grappolo
150 g di mozzarella di bufala
30 g di parmigiano reggiano
30 g di olio extravergine di oliva
basilico
origano fresco
peperoncino secco
sale
12 h prima preparate il poolish: setacciate la farina in una ciotola, aggiungete il lievito di birra sbriciolato e l'acqua e mescolate con un cucchiaio. Poi, coprite con la pellicola e fate lievitare.
Preparazione dell'impasto
Trascorso questo tempo setacciate la farina in una ciotola e aggiungete il poolish e cominciate ad incorporarlo alla farina, poi aggiungete mano a mano l'acqua, infine versate il sale sull'impasto e incorporatelo. Se l'impasto dovesse risultare un po' troppo morbido copritelo con la pellicola e fatelo riposare per 10 minuti, in questo modo la maglia glutinica comincia a rinforzarsi.
Trascorso questo tempo versatelo sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e aggiungete poco per volta l'olio evo. Impastate ancora per qualche minuto per dare forza all'impasto, poi riponetelo nella ciotola, copritelo con la pellicola e fatelo lievitare per 10 minuti, poi fate un giro di pieghe C&F. Riptete questa operazione per altre 2 volte sempre a distanza di 10 minuti.
Poi, fate lievitare per altri 20 minuti e fate un giro di pieghe in ciotola, coprite ancora una volta con la pellicola e fate lievitare per 2 ore.
Preparazione del condimento
Intanto preparate il condimento: tagliate i pomodorini in 4 parti, poi poneteli in una ciotola con qualche foglia di basilico spezzettata e di origano fresco. Aggiungete il peperoncino tritato, un pizzico di sale, l'olio evo e fate insaporire.
Tagliate a dadini la mozzarella e fatela sgocciolare.
Preparazione pizza
Poi versate l'impasto lievitato sulla spianatoia leggermente spolverata di semola stagliatelo in 2 parti di pari peso, stendeteli allargandoli prima alla periferia poi al centro.
Ponete ognuno in una teglia ricoperta di carta forno e leggermente unta.
Conditeli con i pomodori e la mozzarella e il parmigiano reggiano grattugiato e fate lievitare per 30 minuti.
Cuocete in forno preriscaldato a 240° sulla parte inferiore del forno per 10 minuti.

0 assaggi