Crostata morbida salata con ricotta e fichi

By Giovanna - 8.9.25

Crostata morbida salata con ricotta e fichi
Crostata morbida salata con ricotta e fichi
Sono tornata dal lago sotto una coltre spessa di nubi nere, ma con un cestino pieno di ghiottonerie: fichi e uva, gentile regalo della signora della fattoria.
Avevo le idee chiare: preparare una crostata morbida salata con ricotta, caciocavallo stagionato in grotta, fichi e uva. Una pietanza che ingannava l'occhio, visto che sembrava un dolce, ma non il palato dato che era, a detta dei miei commensali, una delizia.
Quando arriva questo periodo, con i fichi e l'uva mi scateno a preparare tanti piatti per lo più salati. Il loro periodo, soprattutto quello dei fichi è tanto breve e voglio utilizzarli quanto più possibile, senza contare che mio marito li adora.
Quindi largo a questi due ingredienti, mentre ancora cucino pomodori e melanzane, ripensando alle giornate estive.

Ma bando alle malinconie dell'estate che mano a mano sta lasciando il posto all'autunno che qui c'è una torta salata da raccontare.
E adesso ve la racconto. La base l'ho fatta con la solita ricetta, mettendo questa volta latte di mandorle. La farcitura, invece l'ho preparata con ricotta, caciocavallo stagionato in grotta e peperoncino che doveva compensare il dolce della frutta. Poi, ho completato con fichi, uva e qualche foglia di insalata per dare qualche indizio che la preparazione fosse salata.
Crostata morbida salata con ricotta e fichi
La torta salata è perfetta come antipasto o aperitivo di una cena dal tono rustico, ma è perfetta acne come piatto unico.

Crostata morbida salata con ricotta e fichi

tempo di preparazione: 1 h
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per una crostata di 22 cm di diametro:

per la base:

120 g di farina semi integrale 1, più un po'
50 g di parmigiano reggiano
100 g di latte di mandorle non zuccherato
50 g di olio extravergine di oliva, più un po'
2 uova
8 g di lievito istantaneo
pepe nero
sale

per la farcitura:

200 g di ricotta vaccina
30 g di caciocavallo stagionato in grotta
6 fichi
una decina di chicchi d'uva bianca e nera
qualche foglia di songino e di radicchio
peperoncino fresco
10 g di latte di mandorle non zuccherato

Per prima cosa preparate la base della crostata come riportato qui.

Mentre la base della crostata si raffredda preparate la farcitura: versate la ricotta in una ciotola capiente, aggiungete il caciocavallo stagionato grattugiato e il peperoncino fresco tritato. Mescolate con una frusta per amalgamare gli ingredienti e se fosse necessario aggiungete i 10 g di latte di mandorle, il composto deve risultare cremoso.

Versatelo in una sac a poche e versatela sulla superficie della crostata e spalmatela con l'aiuto di una spatola.

Completate con fichi tagliati a metà, uva e qualche foglia di insalata.

Tenetela al fresco fino al momento di portarla in tavola.
Crostata morbida salata con ricotta e fichi

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi