Crostata morbida con crema al latte di mandorle e fragole

By Giovanna - 10.3.25

Crostata morbida con crema al latte di mandorle e fragole
Crostata morbida con crema al latte di mandorle e fragole
Una mattina di febbraio fredda, ma assolata e tersa. Nonostante il freddo, c'era qualcosa che faceva presentire la primavera. Ho fatto un giro di commissioni e al ritorno sono passata per un fruttivendolo che vende ottima frutta e verdura. Volevo comprare del radicchio da fare grigliato, poi, sono stata attratta da fragole bellissime e profumatissime, appena arrivate dalla Basilicata.

In un attimo la gelida giornata di febbraio è diventata calda come un giorno di primavera e in un attimo ho immaginato un dolce con quelle delizie. 
Solitamente con i frutti di bosco faccio le crostate con la pasta frolla, questa volta, però, immaginavo un guscio morbido, tipo la crostata morbida. E' opportuno precisare che non l'avevo mai fatta e non avevo nemmeno lo stampo? Beh, ormai l'ho scritto. Ok, non avevo lo stampo, ma ormai vedevo il mio dolce nel piatto. Così ho comprato le fragole e ho ordinato lo stampo. Intanto che lo stampo arrivava, un paio di giorni, mi sono pappata le fragole nature e quando è arrivato l'agognato stampo ho preparato il dolce.
Avevo le idee chiare su come realizzarlo. Invece del latte vaccino volevo un latte vegetale e con le fragole, quello di mandorle mi sembrava il più appropriato. Con il latte di mandorle ho fatto sia la base per la crostata che la crema pasticciera.
A completare fragole, foglie di menta e lamelle di mandorle. Il dolce l'ho portato ad una cena a casa di Mati ed è piaciuto moltissimo. Un'amica ha detto che lo vedeva perfetto come dolce per il pranzo di Pasqua, infatti, mentre lo preparavo pensavo già alla primavera, ai picnic e alla Pasqua.

Crostata morbida con crema al latte di mandorle e fragole

tempo di preparazione: 1 h
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per una crostata di 22 cm di diametro:

1 base per crostata morbida
150 g di fragole
85 g di zucchero di canna
15 g di amido di mais
25 cl di latte di mandorle
la scorza grattugiata di 1 limone bio
2 tuorli
lamelle di mandorle
foglie di menta fresca

Per prima cosa preparate la crema pasticciera: in un bollilatte versate il latte di mandorle, aggiungete la scorza di limone grattugiata e portate il latte ad ebollizione.

In un tegame ponete i tuorli e 80 g di zucchero di canna, mescolateli con la frusta, poi incorporate l'amido di mais e mescolate.
Versate sul composto il latte ad 80° e filtrato attraverso un colino. Mescolate bene con una frusta. ponete sul fuoco e, a fiamma dolce, mescolando con la frusta, portate ad ebollizione.
Continuate a cuocere per altri 5-6 minuti, sempre mescolando.
Versate la crema in una ciotola, cospargetela con il restante zucchero e fatela raffreddare.

Poi, ponetela in una sac a poche e con l'aiuto di una spatola spalmatela sulla superficie della crostata.
Aggiungete le fragole sciacquate e tagliate a metà, le foglie di menta e le lamelle di mandorle.
Crostata morbida con crema al latte di mandorle e fragole

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi