Polpette di patate, broccoli e pecorino al pepe

By Giovanna - 17.3.25

Polpette di patate, broccoli e pecorino al pepe

Polpette di patate, broccoli e pecorino al pepe
Ogni volta che le faccio riscuotono sempre un grande successo. Un grande successo anche perché mio marito, così refrattario a polpette e hamburger di carne, queste le mangia con mucho gusto. Mi riferisco alle polpette veg, di qualunque tipo, legumi, patate, ortaggi, lui le mangia con molta gioia. Ovviamente piacciono molto anche a me, ed anche quando ero ancora onnivora le preparavo frequentemente, alternandole a quelle con la carne.
Anche allora le facevo di tutti i tipi, anche se le mie preferite erano con i legumi. Oggi, però vi propongo delle morbide, ma con una crosticina croccante, polpettine di patate e broccoli. Alle patate e ai broccoli ho aggiunto cipolle, una piccolissima quantità di pecorino al pepe e peperoncino che hanno dato carattere al piatto. Col pangrattato ho ottenuto una deliziosa crosticina e le ho abbinate al pane alle noci e uva pass e ad una fresca insalata.

Polpette di patate, broccoli e pecorino al pepe

tempo di preparazione: un'ora
tempo di cottura: 40 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

760 g di patate a pasta gialla
40 g si pecorino al pepe
100 g di broccoli
20 g di cipolle dorate
2 peperoncini piccoli freschi
40 g di pangrattato
rosmarino
pepe rosa
olio extravergine di oliva q.b.
sale

Lessate le patate. Mondate e lessate in abbondante acqua salata i broccoli per 8 minuti. Pelate le patate e passatele con i broccoli allo schiacciapatate e raccogliete la polpa in una ciotola.

Mondate e tritate finemente le cipolle a coltello insieme ai peperoncini, poi uniteli alle patate e ai broccoli. Aggiungete anche il pecorino al pepe grattugiato, un pizzico di pepe rosa e gli aghi di 1 rametto di rosmarino tritati.

Mescolate bene, poi aggiungete 30 g di pangrattato per addensare il composto, ovviamente il suo quantitativo dipende dall'umidità delle patate.

Coprite la ciotola con la pellicola e ponetela in frigorifero per 30 minuti, in questo modo il composto si addenserà bene.

Formate le polpettine, passatele nel pangrattato, poi spennellate di poco olio evo una teglia e aggiungeteci le polpettine. Conditele con un filo d'olio evo e cuocetele in forno a microonde con la funzione crip per 10 minuti, girandole un paio di volte.
Polpette di patate, broccoli e pecorino al pepe

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi