Spaghetti con filetto di pomodori, pomodori secchi e parmigiano
By Giovanna - 11.3.25
Spaghetti con filetto di pomodori, pomodori secchi e parmigiano
Per tanto tempo il sabato sera, dopo il cinema, per continuare a parlare del film, mi piaceva continuare la serata a casa con gli amici preparando "gli spaghetti di mezzanotte". Spaghetti preparati con sughetti veloci, un tagliere di formaggio e insalata fresca. Qualche amico e scambi sul film appena visto. Adesso è tanto tempo che ho diradato di andare al cinema, non perché non mi piaccia più il cinema, anzi, ma non mi piace la programmazione attuale.
Però, qualche sera fa, parlando con gli amici della mia passione per i film di Luchino Visconti, in particolar modo per La caduta degli dei, un film di grande impatto e di grande raffinatezza, una mia amica disse di avere il dvd e abbiamo deciso di organizzare una serata a casa di Mati per vederlo.
Film & Spaghetti
Come sempre, ognuno di noi ha contribuito alla cena portando qualcosa, ma la serata era dedicata al film e considerato che durava più di due ore, abbiamo optato per cose veloci da mangiare prima di vedere il film. Personalmente ho contribuito con la focaccia con le olive nere, salvia e rosmarino, perfetta abbinata ai formaggi portati da un'amica e dalle verdure sott'olio portate da un'altra amica.
Poi abbiamo visto il film, attenti e concentrati perché la trama è densa e richiede attenzione. Dopo la visione del film, si è aperto un lungo dibattito, d'altra parte il film è molto intenso. Tra un'opinione e l'altra ci è venuta fame e Mati ha proposto un piatto di spaghetti e mi sono offerta di prepararli.
Sono tornati gli spaghetti di mezzanotte
In dispensa Mati aveva i pomodori pelati e pomodori secchi, ho pensato di fare un sughetto combinando le due diverse tipologie di pomodori, tanto peperoncino e una grattugiatina di parmigiano reggiano. Quando ho portato in tavola la padella colma di spaghetti calda e fumante i miei amici l'hanno accolta con un: "Sono tornati gli spaghetti di mezzanotte".
Il piatto, volutamente molto semplice perché gli "spaghetti di mezzanotte" devono esserlo, è piaciuto molto e oggi ve lo propongo.
Spaghetti con filetto di pomodori, pomodori secchi e parmigiano
tempo di preparazione: 30 minuti
tempo di cottura: 15 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
320 g di spaghetti integrali
250 g di pomodori pelati
30 g di pomodori secchi
parmigiano reggiano grattugiato q.b.
1 spicchio d'aglio
1 peperoncino fresco
30 g di olio extravergine di oliva
sale
In una padella calda ponete lo spicchio d'aglio sbucciato, il peperoncino tritato e fate dorare lo spicchio d'aglio. Intanto mettete la pentola per cuocere la pasta in ebollizione.
Tagliate grossolanamente i pomodori pelati e a listarelle quelli secchi e versate entrambi nella padella. Regolate di sale e fate cuocere a fiamma medio bassa per 10 minuti, il sugo deve essere abbastanza denso.
Saltate gli spaghetti cotti al dente nel sugo, aggiungete il parmigiano reggiano, mescolate e portate in tavola.

0 assaggi