Risotto con cavoletti di Bruxelles e parmigiano reggiano
By Giovanna - 5.3.25
Risotto con cavoletti di Bruxelles e parmigiano reggiano
Comincio dicendo che adoro i risotti e tutta la solita solfa che scrivo sulla loro versatilità, la loro bontà e così via. No, oggi cari lettori vi risparmio il panegirico del risotto e vado, forse, al dunque.
In effetti i risotti sono davvero molto versatili e, a seconda degli ingredienti usati, possono assumere un carattere rustico o raffinato. Il risotto di oggi, indubbiamente è un risotto dal carattere rustico. Nonché uno dei più buoni che abbia fatto. I cavoletti di Bruxelles si sono fusi con i sapori del risotto, rimanendo però, ben riconoscibili.
Le gioie della cucina che segue le stagioni
In ogni caso a me piace molto inserire ingredienti di stagione nei miei piatti, innanzitutto perché mangiare frutta e ortaggi di stagione fa molto bene, poi perché mi piace l'idea che si cucina con quello che offrono le stagioni e il territorio. A fine estate saluto con tanto dispiacere i pomodori, poi, in un attimo mi tuffo su zucche, cime di rapa, barbabietole, cavolfiori, broccoli et voilà, in un attimo la mia cucina è ricca di nuovi sapori e nuovi profumi.
Poi, adoro ideare piatti con ingredienti nuovi. Ancora ricordo i primi anni a Napoli, quando ancora insegnavo matematica e scienze alle scuole superiori. Ero impegnatissima e indaffaratissima, ciò nonostante, appena potevo facevo un giretto nei mercati per acquistare prodotti locali e stagionali e poi realizzavo tanti piatti golosi.
Come vi ho già raccontato, il primo incontro con i cavoletti non fu dei migliori, però per carattere dò sempre a tutti un'altra possibilità e in quel caso, i cavoletti diedero il meglio di loro.
Morbidi, ma ancora sodi. Da allora sono diventati parte integrante della mia dieta e li utilizzo da ottobre fino a fine inverno in svariate ricette.
Oggi ve li propongo come protagonisti di un risotto golosissimo: i cavoletti erano morbidi, ma ancora tenaci, avvolti nel riso e tanto parmigiano. Invece del brodo vegetale ho preparato il risotto con l'acqua di cottura dei cavoletti. Un piatto semplice, ma molto goloso e healthy.
Risotto con cavoletti di Bruxelles e parmigiano reggiano
tempo di preparazione: 24 minuti
tempo di cottura: 18 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
320 g di riso Carnaroli
300 g di cavoletti di Bruxelles
100 g di cipolle dorate
40 g di parmigiano reggiano
2 piccoli peperoncini
pepe rosa
chiodi di garofano
bacche di ginepro
30 g di olio extravergine di oliva
sale
Per prima cosa mondate i cavoletti di Bruxelles, poi sciacquateli e lessateli in acqua bollente salata per 5 minuti. Infine tagliateli a metà.
Adesso mondate le cipolle dorate e tagliatele a fette sottili, poi ponetele in una casseruola calda con l'olio evo, i peperoncini sbriciolati, un chiodo di garofano e una bacca di ginepro leggermente pestate e fate dorare le cipolle.
Versate il riso nella casseruola e fatelo tostare, poi aggiungete 1 mestolino di cottura dell'acqua dei cavoletti di Bruxelles, regolate di sale e mescolate.
Aggiungendo mano a mano acqua di cottura dei cavoletti di Bruxelles bollente portate a cottura, se l'acqua di cottura dovesse terminare aggiungete acqua bollente.
A metà cottura aggiungete i cavoletti di Bruxelles.
A fine cottura regolate di sale e mantecate a fiamma spenta con il parmigiano reggiano grattugiato.
Aromatizzate con pepe rosa e portate in tavola.

1 assaggi
Sono sempre alla ricerca di modi di cucinare i cavoletti di Bruxelles diversi dal classico (per me) aglio, olio e peperoncino. Farò tesoro di questa tua proposta! Buona giornata
RispondiElimina