Risotto con carciofi e formaggio Saint Nectaire
Quando sono al lago, anche se le giornate sono dense di impegni e molto intense, mi sembrano, rispetto a quelle di Milano, più dilatate. Eppure mi alzo di buon mattino come sempre e, come sempre, corro come una matta.
La verità è che al lago sono molto felice e ho trovato una mia dimensione. Amo il contatto ravvicinato con la natura. Mi piace andare a passeggiare sul lungolago vicino casa. Adoro girare per i paesini della zona, trovo bellissimo fare la spesa in loco parlando con i produttori locali. Ovviamente non è solo vacanza, lavoro e anche molto, ma la vita al lago mi sembra più piacevole.
E se in passato preferivo stare a Milano per l'offerta di librerie, cinema, concerti, teatri e musei, in una parola di vita culturale, al lago ho risolto. Le librerie, anche a Milano, sembrano più delle cartolerie che librerie e molti libri, a meno che non si tratti di novità, si possono comprare solo online. Ho risolto acquisto online e la merce mi viene recapitata senza alcun problema e dove chiedo io. Al cinema, l'ho già scritto, vado sempre meno, perché non mi piacciono le proposte attuali. Teatri e musei ci sono anche a Brescia e Verona, peraltro, le cittadine sono entrambe belle ed è piacevolissimo passeggiare per le strade della città.
Qualche settimana fa ero al lago, mio marito mi avrebbe raggiunto per il fine settimana ed io stavo pensando alle cose che avrei voluto fare. Fra queste un risotto ai carciofi con un formaggio francese buonissimo il Saint Nectaire, preparato con latte vaccino è davvero delizioso. E' ottimo sia consumato in purezza che nei risotti. Il venerdì, mentre acquistavo i carciofi, il formaggio lo avevo a casa, ho incontrato un'amica e tra una chiacchiera e l'altra l'ho invitata a cena, lei avrebbe portato il dolce, nonché la figlia.
E proprio la figlia mi ha dato una grande soddisfazione. Dopo aver mangiato il risotto, mi ha detto di non aver mai mangiato un risotto così buono, nonostante i carciofi li amasse molto poco.
E con un gran sorriso ha fatto il bis.
Risotto semplicissimo, ovvero carciofi sardi tagliati a fettine sottili e sbollentati un istante e aggiunti al risotto a metà cottura. I gambi invece li ho lessati, frullati e aggiunto la crema al risotto. Il risotto l'ho cotto con l'acqua di cottura dei carciofi e ho mantecato con il formaggio francese. E ovviamente erbe aromatiche e spezie.
Risotto con carciofi e formaggio Saint Nectaire
tempo di preparazione: 35 minuti
tempo di cottura: 18-20 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
320 g di riso Carnaroli
4 carciofi sardi
70 g di formaggio Saint Nectaire
180 g di cipolle dorate
alloro
30 g di olio extravergine di oliva
pepe nero
pepe rosa
bacche di ginepro
chiodi di garofano
sale
Mondate i carciofi, poi tagliateli a metà e privateli della barbetta interna e tagliateli a spicchi, versandoli mano a mano in una bacinella con acqua acidulata. Poi, sciacquateli e sbollentateli in abbondante acqua bollente salata per 1 minuto. Poi tirateli su con la schiumarola e teneteli da parte.
Lessate per 5 minuti i gambi dei carciofi, poi frullateli.
Mondate le cipolle, tagliatele a fette e ponetele in una casseruola capiente. Aggiungete 1 chiodo di garofano, 2 bacche di ginepro e 1 foglia di alloro e fatele ammorbidire le cipolle, poi aggiungete il riso e tostatelo.
Regolate di sale, aromatizzate col pepe nero e aggiungete 1 mestolo dell'acqua di cottura dei carciofi bollente e mescolate.
Aggiungendo mano a mano poca acqua di cottura dei carciofi calda portate a cottura, ci vorranno all'incirca 18 minuti.
Se l'acqua di cottura dei carciofi dovesse finire, aggiungete acqua bollente.
A metà cottura aggiungete gli spicchi di carciofi e la crema di carciofi.
A cottura ultimata mantecate col formaggio Saint Nectaire, completate con pepe rosa, aromatizzate ancora con pepe nero e portate in tavola.
Amate i primi piatti a base di carciofi? Allora questa ricetta fa per voi.

0 assaggi