Minestrone con fagioli borlotti freschi, fagiolini, zucchine e pomodori
By Giovanna - 25.8.25
Minestrone con fagioli borlotti freschi, fagiolini, zucchine e pomodori
Adoro i minestroni in qualunque stagione dell'anno. In inverno, nelle giornate fredde, caldi e fumanti riscaldano e mettono allegria. In estate, invece, li amo per la grande disponibilità di ortaggi. Adoro i minestroni con i fagioli borlotti freschi, i fagiolini, le zucchine, i pomodori freschi e così via.
Avevo da tempo programmato di fare un minestrone occorrevano solo una cosa, il tempo per realizzarlo. Perché tra la quantità di verdure da pulire, lavare, affettare occorre davvero un po' di tempo. Tempo che ho deciso di trovare un giorno che avevo comprato un bel po' di verdure e i fagioli borlotti freschi.
Così, ho preparato un minestrone ricco e molto goloso ed apprezzato. L'abbiamo consumato in due volte, la prima soltanto con crostini di pane, la seconda con la pasta. In entrambi i casi è stato buonissimo.
Ho impiegato un bel po' di tempo a prepararlo, ma a me piace molto tagliare, affettare, tritare, ma poi ho avuto una splendida compagnia: Crosby, Still, Nash e Young che hanno allietato le ore trascorse in cucina con il bellissimo CD Déjà vu. Un autentico capolavoro uscito negli anni '70.
E tra musica, profumi delle mie erbe aromatiche e i colori delle verdure, la mattinata è trascorsa veloce e molto piacevole.
Minestrone molto ricco e con ortaggi che richiedevano diversi tempi di cottura. Infatti ci sono borlotti freschi, zucchine, fagiolini, pomodori, carote, sedano, patate cipollotti.
Ho fatto il soffritto con cipollotti, funghi secchi, sedano e carote, ho aggiunto il peperoncino e le erbe aromatiche. Una volta ammorbidito ho versato i fagioli borlotti, poi le patate e i pomodori, a metà cottura ho aggiunto i fagiolini e, quasi a fine cottura, le zucchine. Goloso, healthy, vegano e ricco di nutrienti.
Minestrone con fagioli borlotti freschi, fagiolini, zucchine e pomodori
tempo di preparazione: 45 minuti
tempo di cottura: 1 ora circa
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
500 g di fagioli borlotti freschi
150 g di pomodorini
100 g di cipollotti di Tropea
100 g di patate a pasta gialla
100 g di fagiolini
100 g di zucchine
80 g di carote arancioni
80 g di sedano verde
6 g di funghi porcini secchi
60 g di olio extravergine di oliva
2 peperoncini freschi
timo, rosmarino, salvia, basilico
sale
Sgranate i fagioli e sciacquateli. Versate i funghi porcini secchi in una ciotola e copriteli con acqua calda e lasciateli in ammollo per 20 minuti.
Mondate i cipollotti e tagliateli a fette sottili, spuntate le carote e tagliatene qualcuno a brunoise, altre a pezzi più grandi. Tagliate il sedano a rondelle e tritate le foglie.
In una pentola versate le verdure per il soffritto, aggiungete i funghi secchi strizzati e tritati e un rametto di rosmarino, 2 foglie di salvia e i peperoncini tritati. Versate l'olio evo e a fiamma medio bassa, mescolando spessissimo, fate ammorbidire le verdure.
Pelate le patate e tagliatele a cubetti, tagliate, a seconda della grandezza, in 4 parti o in 2 i pomodorini.
Una volta ammorbidite le verdure aggiungete i fagioli borlotti e fateli insaporire per un paio di minuti, unite le patate e i pomodorini, mescolate, poi coprite a filo con l'acqua, regolate di sale. Aggiungete un paio di foglie di basilico e fate cuocere per circa 40 minuti, aggiungendo, se necessario, poca acqua calda.
A questo punto aggiungete i fagiolini spuntati e tagliati a rocchetti. Fate cuocere per altri 10 minuti, poi versate le zucchine spuntate e tagliate a brunoise.
Regolate, eventualmente di sale e fate cuocere per altri 5-6 minuti.
ù
Portate in tavola a temperatura ambiente o tiepido.

0 assaggi