Crostata morbida con crema di robiola e frutti di bosco

By Giovanna - 1.8.25

Crostata morbida con crema di robiola e frutti di bosco

Crostata morbida con crema di robiola e frutti di bosco
Un fine settimana al lago e voglia di cibi leggeri e freschi. Ma soprattutto avevamo voglia di girare un po' per il lago, visitando con calma un paio di paesini. E l'abbiamo fatto, le temperature erano molto gradevoli e il lago, come sempre, era bellissimo. Lungo la strada ci è venuta fame e ci siamo fermati in un baretto sul lago e abbiamo mangiato un panino (molto mediocre) e un buon gelato.
Però avevo voglia di un bel dolce e, al ritorno a casa, siamo passati dalla proprietaria della cascina per comprare un po' di frutta. La scelta era ampia e freschissima, così ho comprato pesche, more, mirtilli, lamponi e ribes. Poi ci siamo fermati al caseificio e qui mi è venuta un'idea, ovvero fare una crostata morbida dolce con crema di robiola con scorza di limone grattugiata e un po' di zucchero a velo e tanti frutti di bosco.

Un dolce goloso
Al ritorno a casa in un lampo ho preparato la base con farina di cocco e latte di mandorle tostate nell'impasto e con crema alla robiola e frutti di bosco.
Da Milano avevo portato un barattolo di miele millefiori appena comprato e mi è venuta voglia di provarlo. E ho fatto bene, infatti ne ho messo un po' sulla crema di robiola e il sapore era eccezionale.
La torta ci è piaciuta molto, la crema con la scorza grattugiata di limone era freschissima e lo zucchero a velo era pochissimo, l'ho messo solo per dare cremosità.
Il giorno dopo siamo partiti per Milano e non era rimasta nemmeno una briciola di crostata. 😀

Crostata morbida con crema di robiola e frutti di bosco

tempo di preparazione: 50 minuti
tempo di cottura: 20 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 1 crostata morbida di di 22 cm di diametro:

120 g di farina semi integrale 1, più un po'
80 g di zucchero semolato
65 g di latte di mandorle
10 g di farina di cocco
50 g di olio extravergine di oliva, più un po'
2 uova
8 g di lievito istantaneo

per la farcitura:

100 g di robiola
150 g di frutti di bosco (lamponi, ribes, more, mirtilli)
1/2 pesca nettarina
la scorza grattugiata e il succo di 1 limone bio
1/2 pesca nettarina
miele liquido millefiori q.b.
3,5 g di zucchero a velo
menta
miele q.b.

Per la preparazione della base procedete come indicato qui, avendo cura di sostituire la bevanda all'avena con il latte di mandorle e lo zucchero di canna con quello semolato.

Appena la crostata morbida si è intiepidita sformatela e ponetela su un piatto. A questo punto dedicatevi alla preparazione della crema di robiola: versate la robiola in una ciotola e aggiungete la scorza grattugiata del limone bio. Versate sulla robiola anche lo zucchero a velo e mescolate fino a renderla cremosa.

Ponetela in una sac a poche e con l'aiuto di una spatola spalmatela sulla superficie della crostata.

Tagliate la pesca e fettine e irroratele con il succo di limone per evitare che anneriscano. Poi, disponete su un lato della torta i frutti di bosco, le fettine di pesca, se vi piace 1 fetta di limone. Sull'altro lato versate un po' di miele millefiori.

Ponetela in frigo fino al momento di portarla in tavola.
Crostata morbida con crema di robiola e frutti di bosco

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi