Pizza alla pala con pomodori, melanzane e mozzarella
Le giornate si stanno lentamente accorciando, il caldo forte dei mesi scorsi ha lasciato spazio ad un timido sole e tepore. Il colore delle foglie sta mutando, sui banchi dei mercati fanno capolino le prime zucche, l'autunno è in arrivo e l'estate è ormai agli sgoccioli. Lo dico sinceramente e, chi mi legge da anni lo sa già, ho sempre amato profondamente l'autunno e arrivata a fine agosto non vedevo l'ora che l'estate finisse. Adesso invece, mi dispiace moltissimo quando finisce. Mi manca quel senso di leggerezza e di libertà che la stagione offre.
Mi mancano le giornate lunghe e soleggiate, mi manca passeggiare nella natura florida e rigogliosa, e ovviamente mi manca l'estate trascorsa al mio adorato lago. Un'estate bellissima ricca di gioia e di piccole cose, ma piacevoli. Lunghe passeggiate, tanti piatti golosi, pane e pizze sfornati in quantità quasi industriale.
Dicevo queste cose a Mati, qualche sera fa, mentre conversavamo a telefono, quando mi è venuta l'idea di organizzare una cena a chiusura dell'estate, preparata con le verdure simbolo della stagione.
Che bellezza l'estate
A Mati l'idea è piaciuta e mi ha soltanto chiesto cosa doveva portare. Le melanzane e i pomodori del tuo orto le ho risposto, al resto penso io.
Avevo le idee chiare, avrei fatto le melanzane a funghetti, una torta con frutta estiva e una pizza alla pala.
Pizza preparata con una lunga lievitazione in frigorifero e condita con pomodori perini, melanzane, mozzarella di bufala e ricotta salata grattugiata.
L'impasto può risultare un po' lungo da preparare, l'ho messo in frigorifero alle 17:00, dopo diverse fasi di lievitazione e l'ho tirato fuori 24 ore dopo. A questo punto non resta altro da fare che stagliarlo e farlo lievitare, stenderlo e farcirlo.
La farcitura l'ho fatta con melanzane cotte nel microonde con la funzione crisp, pomodori perini messi a crudo, mozzarella di bufala e olive nere.
Nell'insieme, forse, è un po' lunga da preparare, ma se piace stare con le mani in pasta è pura gioia.
I miei amici l'hanno apprezzata molto e la serata è stata molto piacevole.
Pizza alla pala con pomodori, melanzane e mozzarella
tempo di preparazione: 1 ora, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 15 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 2 pizze alla pala:
per il poolish:
50 g di farina W 350
50 g di acqua
3 g di lievito di birra fresco
per l'impasto:
250 g di farina W 350
50 g di semola rimacinata, più un po'
10 g di olio extravergine di oliva
190 g di acqua
5 g di sale
per il condimento:
350 g di pomodori perini
180 g di melanzane lunghe
150 g di mozzarella di bufala
20 g di olive nere snocciolate
ricotta salata q.b.
50 g di olio extravergine di oliva, più un po'
1 piccolo peperoncino
1 spicchio d'aglio
basilico
sale
Preparazione impasto
Per prima cosa preparate l'impasto come è riportato qui.
Dopo 24 h tirate fuori l'impasto dal frigo, versatelo sulla spianatoia leggermente spolverata di semola, stagliatelo in 2 parti. Formate 2 panetti, chiudeteli bene pinzandoli con le dita, poi poneteli in 2 recipienti leggermente unti, coprite e fateli lievitare per 2 ore e 30 minuti.
Preparazione condimento
Intanto preparate il condimento, spuntate le melanzane, tagliatele a tocchetti, poneteli su una teglia, condite con un filo di olio evo. Cuocete in forno a microonde, con la funzione crisp per 10 minuti, girando un paio di volte. Una volta pronte versatele in un piatto e tenete da parte.
Poi, tagliate i pomodori a cubetti e poneteli in una ciotola con 30 g di olio evo, il peperoncino tritato, lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a fette sottili, le olive nere. Aggiungete qualche foglia di basilico spezzettata e regolate di sale, mescolate e lasciate ad insaporirsi.
Tagliate la mozzarella di bufala a dadini e fatela sgocciolare.
Preparazione pizze
Poi versate l'impasto sulla spianatoia e stendetelo, allargandolo prima alla periferia poi al centro, fate la stessa operazione sul lato posteriore. Giratela e ponetela su una teglia ricoperta di carta forno e ripetete lo stesso passaggio per l'altro panetto.
Condite con i pomodori, le melanzane, la mozzarella e fate lievitare per 30 minuti.
Prima di metterla in forno, condite con un filo di olio evo. Cuocete in forno preriscaldato a 240° per 10 -12 minuti. All'uscita dal forno aggiungete la ricotta salata grattugiata.

0 assaggi