Fagioli neri con pomodorini e funghi secchi
Profumi e colori estivi in una cucina di inizio autunno. I pomodori al mercato erano ancora belli e li ho presi.Con questi ho preparato dei fagioli secchi neri da consumare con freselle di grano duro.
Un piatto molto semplice, ma molto gustoso e ricco di proteine vegetali. Piatto semplice, ma realizzato con ingredienti scelti con cura, quali i funghi porcini secchi che non mancano mai nei miei piatti a base di legumi. E poi, cipollotti di Tropea freschi e peperoncino fresco della mia pianta sul balcone.
Un piatto che io e mio marito abbiamo amato e mangiato in un lampo.
E che adesso vi racconto: ho messo in ammollo i fagioli secchi per 8 ore, poi li ho lessati. Una volta cotti li ho tirati su e messi in una ciotola.
Intanto ho fatto un soffritto con i funghi secchi, le carote, i cipollotti, il peperoncino, le erbe aromatiche, poi ho aggiunto i pomodori. Quando si sono ammorbiditi ho messo i fagioli cotti, regolato di sale e fatto insaporire per qualche minuto.
Fagioli neri con pomodorini e funghi secchi
tempo di preparazione: 1 ora
tempo di cottura: 2 ore e 15 minuti
difficoltà: facile
ingredienti per 4 persone:
300 g di fagioli secchi neri
360 g di pomodorini grappolo
120 g di cipollotti di Tropea
120 g di carote arancioni
30 g di sedano verde
8 g di funghi porcini secchi
2 peperoncini freschi
rosmarino, basilico, salvia, prezzemolo riccio
60 g di olio extravergine di oliva
sale
Mettete in ammollo i fagioli secchi neri per circa 6-8 ore.
Poi scaicquateli sotto acqua corrente e lessateli in abbondante acqua per 1 h. I fagioli devono risultare morbidi.
Una volta pronti tirateli su con la schiumarola e metteteli in una ciotola.
Intanto mettete in ammollo i funghi porcini secchi per 20 minuti in acqua calda, poi spuntate le carote e tagiatele a brunoise.
Mondate i cipollotti di Tropea e tagliateli a fette sottili e versateli in una casseruola calda con le carote, il sedano tritato, i finghi porcini secchi, il peperoncino, le erbe aromatiche spezzettate e fate appassire le verdure.
Aggiungete i pomodori tagliati in 8 parti e fateli ammorbidire.
Infine aggiungete i fagioli lessati, regolate di sale e fate insaporire per qualche minuto.
Sono buoni sia a temperatura ambiente che caldi.

0 assaggi