Mini cake alle pere, mandorle e cioccolato
Quest'anno le pere sono molto presenti nella mia cucina. Solitamente le consumo in purezza e, a parte qualche incursione nei risotti, non entrano mai nei miei piatti.
Invece è un po' di tempo che ne faccio un grande uso, tra crepe, insalate e crostoni, passando per qualche risotto, è spesso protagonista delle mie ricette.
Oggi ve le propongo in versione dolce, inserite in un dolcetto molto goloso, dove alle pere ho abbinato cioccolato fondente al 70%, mandorle, miele e cannella.
Nei mini cake è presente anche lo yogurt che ho utilizzato invece del latte. I mini cake sono perfetti per colazione, merenda, dopo pranzo, dopo cena e così via.
Io e mio marito li abbiamo mangiati per colazione e come dopo cena, poi li ho dovuti rifare perché sono piaciuti moltissimo.
Mini cake alle pere, mandorle e cioccolato
tempo di preparazione: 20 minuti
tempo di cottura: 25 minuti
100 g di farina semi integrale 1, più un po'
100 g di pere decane
120 g di yogurt bianco intero
50 g di miele d'arancio
20 g di mandorle non pelate
10 g di cioccolato fondente al 70%
1 uovo
10 g di olio extravergine di oliva, più un po'
cannella
lamelle di mandorle
8 g di lievito istantaneo
Setacciate la farina con 1/2 cucchiaino di cannella e il lievito in una terrina. In una terrina ponete l'olio, lo yogurt, l'uovo e il miele e mescolate bene fino a quando il miele si è sciolto e ben amalgamato agli altri ingredienti. Tritate il cioccolato e le mandorle a coltello. Lavate bene la pera, asciugatela, pelatela e tagliatela a cubetti piccoli.
Versate il mix di liquidi sul mix di farina, lievito e cannella e mescolate bene, non ci devono essere grumi. Aggiungete le pere e amalgamatele alla pastella, poi aggiungete il cioccolato e le mandorle e amalgamate anche questi ingredienti.
Versate la pastella in 4 stampini da mini cake precedentemente oliati e infarinati, ponete le lamelle di mandorle sulla superficie e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 23-25 minuti.
Come sempre vale la prova stecchino, ovvero infilate uno stecchino al centro del dolce, se esce pulito il dolce è cotto.
Ancora voglia di dolce? Qui ci sono diversi muffin davvero golosi.
![Print Friendly and PDF](https://cdn.printfriendly.com/pf-button-both.gif)
0 assaggi