Flan di ricotta e broccolo romanesco
Una radiosa mattina dello strano inverno trascorso che un po' si gelava un altro po' sembrava quasi primavera. La mattina in questione era freddissima, ma luminosa e soleggiata.
Vellutata di broccolo romanesco e patate con granella di arachidi
Durante questa stagione consumo abitualmente cavolfiore, broccoli, cavoletti, insomma tutti ortaggi buonissimi da mangiare e ricchi di proprietà nutritive. Ortaggi che mangio in mille declinazione, dalle insalate, alle vellutate, passando per primi piatti e piatti sono sempre sulla mia tavola.
Tortelloni con ricotta, albicocche secche e cannella e pepe su crema di broccoli e spinaci
Anche se nella mia cucina è ancora autunno, sto pensando a qualche piatto per Natale. Per me sono importanti gli antipasti e i primi piatti e sono proprio i primi piatti quelli che sto realizzando, con calma, senza fretta.
Polpettone di patate, broccoli e mozzarella
Sono andata in un un prato e ho passeggiato a lungo scalza, assaporando il tepore e il contatto con l'erba e i fiori appena sbocciati.
Crema di broccolo romano con radicchio
Quando ho verdure a disposizione mi sbizzarrisco. Ultimamente sono alle prese con broccoli, cavolfiori e vellutate. La mia vicina dice che detesta questo tipo di ortaggi per il cattivo odore, io onestamente nemmeno lo sento, vedo solo piattini healthy e prelibati.
Broccoli con lardomagro Lenti e nocciole tostate
E' stato amore a prima vista. Si, un colpo di fulmine che nel tempo si è rivelato un amore appassionato.
Di chi sto parlando? La domanda corretta è a cosa mi sto riferendo, ovvero al libro di Katie Quinn Davies In cucina con Katie.
Appena visto in libreria mi piacque. Moltissimo.
Ottima gustata in purezza, elemento principe di moltissimi dolci del Sud Italia, giusto per indicarne un paio, i cannoli alla siciliana e le sfogliatelle napoletane, e potrei continuare a lungo, deliziosa nelle preparazioni salate.
Queste polpettine sono nate proprio da queste considerazioni.
Ovvero, mentre ero in fila al banco gastronomia, ed avevo molta fame, lo so, momento pessimo per fare la spesa, mi sono lasciata tentare da vari tipi di ricotta, e detto fatto, mi sono trovata nel frigo, un bel pò di ricotte da smaltire.
E poichè non amo avere il frigo stipato di ingredienti deperibili, con qualche fetta di prosciutto crudo da consumare, qualche erba aromatica, un pizzico di spezie e un pò di fantasia, ho preparato queste polpettine.
Deliziose! Le erbe aromatiche, nello specifico salvia e rosmarino, hanno profumato le polpettine e la noce moscata e l'uva passa hanno regalato una nota calda.
Inoltre la cottura in forno le ha rese leggere.
I broccoli cotti al vapore, e conditi con un filo d'olio extravergine hanno completato il piatto.