Risotto con carciofi e formaggio Saint Nectaire
Quando sono al lago, anche se le giornate sono dense di impegni e molto intense, mi sembrano, rispetto a quelle di Milano, più dilatate.
Carpaccio di carciofi con olive, cucunci e olio aromatico
Adoro i carciofi e durante la loro stagione ne faccio delle vere scorpacciate.
Tagliatelle allo zafferano con carciofi e piselli
Preparo le tagliatelle ascoltando con molta attenzione Ladies of the Canyon, il bellissimo disco di Joni Mitchell.
Idee per il pranzo di Natale
Ormai ci siamo, una manciata di ore e festeggeremo la Vigilia di Natale con le persone a noi care.
La casa è addobbata, il menù è definito, i regali sono pronti.
Vi lascio una serie di idee che sono perfette per il pranzo di Natale o, per chi lo allestisce, il cenone della Vigilia di Natale.
I maritozzi in chiave salata, sono sempre ultra graditi, fatti piccini sono un perfetto antipasto.
La pasta all'uovo è sempre gradita e sulla tavola delle feste è sempre perfetta.
Vi propongo due diverse ricette di ravioli e un sontuoso piatto di lasagne verdi ai funghi.
Le lasagne sono farcite con ricotta, funghi, caciocavallo e noci che danno un interessante effetto croccante.
I ravioli a forma di stelle farciti con ricotta, gorgonzola e barbabietole sono perfetti sia per il cenone della Vigilia di Natale che per il pranzo di Natale.
Che funga da antipasto o da contorno, l'insalata russa è sempre gradita.
Le brioche a forma di panettoncini sono dei perfetti segnaposto e sono anche molto golosi.
I ravioli conditi con una delicata crema di crescenza e carciofi e dalla forma di fiocco di neve conquisteranno tutti i vostri ospiti.
L'aperitivo è goloso con i cantuccini salati e con un calice di vino bianco finiranno in un batter di ciglia.
E ultimo, ma non ultimo il Danubio, un delizioso lievitato napoletano spesso presente sulla tavola delle feste, io ve lo propongo in una versione festosa e golosa: con lo zafferano e ricco di formaggi.
Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive
I gusti cambiano, da bambina i carciofi non mi piacevano per niente, tranne che farciti, panati e fritti e sott'olio, la mia vera passione.
Tagliolini all'uovo con sugo di carciofi e pecorino al pepe
Mi piace tuffarmi nella farina e creare piatti golosi e semplici al contempo.
Pizza con ricotta, mozzarella, carciofi e pomodori secchi
Amo moltissimo i carciofi e sono perennemente sulla mia tavola dall'inizio dell'autunno fino a tarda primavera.
Ravioli con robiola, pecorino e menta con puntarelle e carciofi
Una bella domenica soleggiata e tersa ed un progetto, un piccolo progetto da attuare: preparare i ravioli con una farcitura che richiamasse i sapori romani: menta e pecorino.
Frittata con i carciofi, scalogni e formaggio Toma
Amo le frittate, non le preparo frequentemente, ma le mangio sempre con grande piacere. Mi piacciono moltissimo preparate con verdure di stagione e in questo periodo, fino a primavera inoltrata la mia preferita è con i carciofi.
Piadina con carciofi, brie, arance e pesto di rucola
Amo molto lo street food, cibo espressione di un territorio. Mi piace mangiare in loco piatti tipici, ma anche prepararli nella mia cucina.