Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive

By Giovanna - 11.12.24

Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive

Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive
I gusti cambiano, da bambina i carciofi non mi piacevano per niente, tranne che farciti, panati e fritti e sott'olio, la mia vera passione. In umido con le olive e i capperi quasi li detestavo e mi piaceva ancor meno gli spaghetti col sugo dei carciofi.
Per dovere di cronaca aggiungo che li mangiavo, perché ero diligente e perché sapevo che le verdure facevano tanto bene. Poi, ovviamente c'è un poi, me ne sono innamorata. Ma non un innamoramento blando, nato da un lungo corteggiamento, nooo, un innamoramento folle e adesso da novembre, non appena arrivano i carciofi sui banchi del mercato, fino alla primavera, li preparo spessissimo, cucinandoli in tanti modi.

Ovviamente, da anni, la pasta condita col sugo dei carciofi è una delle mie preferite ed è un piatto che preparo spessissimo. Lo preparo spessissimo con la pasta di semola, con gli spaghetti è favolosa, ma, quando voglio un piatto ancora più gustoso, faccio i tagliolini all'uovo che, conditi con i carciofi, sono una vera delizia.
I tagliolini all'uovo, oltre ad essere un formato che amo molto, li trovo molto eleganti e perfetti per molti tipi di sughi. Soprattutto sughi dalle cotture veloci. Infatti, i tagliolini, delicati come sono, non li vedo adatti a reggere un sugo come un sugo di pomodori dalla lunga cottura, mentre è perfetto con i sughetti estivi o con verdure come i carciofi o con i funghi.
Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive
Così, l'otto dicembre, ho pensato di fare un pranzetto goloso, mentre mi dedicavo, senza molta convinzione, a tirare fuori dalle scatole gli addobbi natalizi. Ma quest'anno lo spirito natalizio e poco e tant'è. In ogni caso il pranzo l'ho preparato con moooolta convinzione ed il piatto è stato molto apprezzato.
So che vi piace quando vi racconto la ricetta e a me piace molto farlo, quindi eccomi! Ho aromatizzato i tagliolini con lo zafferano, mentre il condimento l'ho fatto con i carciofi aromatizzati al peperoncino e pepe rosa. Ho completato il piatto con i pinoli tostati in padella. Un piatto goloso e leggero.

Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive

tempo di preparazione: 1 h
tempo di cottura: 10 minuti
difficoltà: nedia

ingredienti per 4 persone:

per la pasta:

160 g di farina semi integrale 1
40 g di semola rimacinata
2 uova
0,25 g di zafferano
sale

per il condimento:

4 carciofi con le spine
40 g di olive nere snocciolate
30 g di scalogni 20 g di pinoli
2 peperoncini freschi
2 spicchi d'aglio
alloro
60 g di olio extravergine di oliva
sale

Per prima cosa preparate i tagliolini come riportato qui.

Una volta pronti i tagliolini preparate il condimento: sbucciate gli spicchi d'aglio e poneteli in una casseruola calda con i peperoncini tagliati e fette, 2 foglie di alloro e l'olio evo. Fate dorare gli spicchi d'aglio. Poi, mondate i carciofi, privateli della barbetta interna, tagliateli a spicchi e poneteli mano a mano in una ciotola con acqua, poi sciacquateli e versateli nell'intingolo di olio evo e aglio. Aggiungete le olive nere e coprite la casseruola col coperchio. Girandoli più e più volte, fateli cuocere soltanto col vapore che rilascia l'acqua aderente di lavaggio.

Intanto lessate in acqua bollente salata i tagliolini e tostate in una padella calda i pinoli.

Saltate i tagliolini nell'intingolo con i carciofi, aggiungete i pinoli e portate in tavola.
Tagliolini allo zafferano con carciofi e olive

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi