Bagel ai cereali
Ho rifatto i bagel utilizzando, questa volta la farina ai cereali. Li ho preparati una domenica di gran caldo da mangiare farciti. Adoro i panini farciti e i bagel non fanno eccezione.
Ho cominciato a mangiarli quando sono arrivata a Milano, spesso, con le mie colleghe, durante gli anni dell'insegnamento, andavamo in un baretto vicino alla scuola dove insegnavamo ed era una festa quando proponevano i bagel. Ora, come tutti i lievitati, li faccio io, divertendomi un sacco. Infatti, non solo mi piace impastare, ma organizzo bene le mie ore in cucina, che sia per lavoro o per cucinare per me e mio marito o gli amici.
Innanzitutto scelgo il CD da mettere nel lettore, adoro ascoltare musica mentre cucino. Se non cucino ascolto indifferentemente musica classica, jazz oppure rock inglese o americano. In cucina, invece esclusivamente ascolto musica rock. Che poi dico rock, ma adoro anche Joni Mitchell, Crosby, Still, Nash & Young, Johnny Cash e così via.
Da ragazza ascoltavo molto i cantautori, mi piaceva molto il messaggio che veicolavano nelle loro canzoni, soprattutto De Andrè. Poi, ho capito che i messaggi possono arrivarmi in mille modi, ma quando ascolto musica, voglio ascoltare essenzialmente musica. Musica che sento quando ascolto i King Crimson, David Bowie, i Pink Floyd, CSNY, Emerson, Lake & Palmer e tanti altri.
La musica italiana, al netto del prog degli anni '70, non offre nulla di tutto questo. Ed è per questo che se da ragazza Sting e i Police mi piacevano moltissimo, ora non li ascolto proprio più. Mi annoia ascoltare un cantante che si fa accompagnare dalla musica, ma non lascia spazio ad un musicista, un assolo.
Tornando alla mia domenica mattina intenta alla preparazione dei bagel, ho messo Epitaph, un album live dei King Crimson, tanta musica eccezionale e la voce strepitosa di Greg Lake.
Tra un profluvio di note ho impastato con molta gioia.
In pomeriggio con mio marito ho fatto una bella passeggiata al parco, immergendoci nei suoni della natura: il canto degli uccelli, il frinire dei grilli, suoni che amo e non mi stancherei mai di ascoltare.
Tornando ai bagel, ho seguito pari pari la ricetta dell'altra volta, cambiando il tipo di farina: invece della 00 W 280, ho fatto un mix tra la W 280 e la farina multicereali. L'aggiunta della farina multicereali ha dato un sapore più pieno ed interessante ai bagel.
Bagel ai cereali
tempo di preparazione: 35 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 25 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 8 da 100 g l'uno:
250 g di farina W280
250 g di farina multicereali
5 g di lievito di birra fresco
10 g di malto d'orzo
20 g di olio extravergine di oliva, più un po'
semola rimacinata q.b.
semi di sesamo e papavero
15 g di sale
305 g di acqua
Intiepidite l'acqua e aggiungete 5 g di malto d'orzo e scioglietelo.
Setacciate le farine in una ciotola e aggiungete il lievito di birra sbriciolato e 8 g di sale.
Versate sulla farina l'acqua poco per volta e cominciate ad impastare e continuate fino a quando i liquidi non sono stati assorbiti dalle farine.
Poi versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e continuate ad impastare aggiungendo mano a mano l'olio evo.
Quando tutto l'olio evo è stato assorbito continuate ancora per qualche minuto ad impastare, poi pirlatelo e ponetelo nella ciotola.
Coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti.
Poi continuate come riportato qui, facendo 3 giri di pieghe.
Dopo, ponete l'impasto nella ciotola, coprite con la pellicola e fate lievitare per 1 ora e 30 minuti. L'impasto deve raddoppiare.
Trascorso questo tempo versate l'impasto sulla spianatoia leggermente spolverata di semola e stagliate l'impasto in 8 parti di pari peso.
Lavorateli fino a fare delle palline e poi appiattitele e fate un buco al centro e ponete mano a mano i bagel su una teglia ricoperta di carta forno, coprite con la pellicola e fate lievitare per 30 minuti.
Intanto ponete sul fuoco una pentola capiente colma d'acqua e portatela ad ebollizione, aggiungete il restate sale e malto d'orzo e trascorso il tempo di lievitazione, abbassate la fiamma, l'acqua deve sobbollire e ponete nella pentola 2 bagel. Fateli cuocere 2 minuti per lato, poi tirateli su con una schiumarola e poneteli su una teglia ricoperta di carta forno leggermente unta. Versate nella pentola altri 2 bagel e cospargete quelli appena tirati su con i semi.
Continuate allo stesso modo con gli altri bagel.
Poi cuoceteli in frno preriscaldato a 200à per 25 minuti.
Sfornateli e poneteli a raffreddare su una griglia da pasticciere.

0 assaggi