Tranci di focaccia allo zafferano farciti con zucchine grigliate, scamorza affumicata e crema di basilico
Qualche post fa avevo postato la focaccia fatta con lo zafferano.
Crostata morbida salata con ricotta al pesto, bocconcini di mozzarella, pomodori, songino e olive
25.6.25
Crostata morbida salata con ricotta al pesto, bocconcini di mozzarella, pomodori, songino e olive
Uscire in queste giornate soleggiate, calde è una meraviglia.
Crema di fagioli cannellini con funghi porcini secchi
Questa crema è presente tutto l'anno sulla mia tavola.
Rigatoni homemade con passata di pomodoro fresco e ciuffi di ricotta e rucola
Amo preparare i lievitati, tanto quanto fare la pasta all'uovo, con qualche differenza. Mi piace molto di più l'impasto dei lievitati rispetto a quello della pasta all'uovo, ma poi, il piacere di stenderlo e ricavare la pasta che ho pensato è impagabile.
Faccio la pasta da una vita e, ancora oggi, ogni volta, vederla prendere forma è una magia. Adoro arrotolarla, tagliarla, farcirla e vedere il risultato finale. Però, come dico spesso a chi insegno come prepararla la pasta, il risultato finale è l'ultima parte del procedimento e tutto il processo dovrebbe essere interessante ed avvincente.
Un po' come, aggiungo, quando si viaggia e il piacere dovrebbe essere il viaggio in sé, non solo arrivare alla meta.
E qualche giorno fa, il viaggio è stato interessantissimo e piacevolissimo. Infatti, avevo deciso da tempo di fare i rigatoni all'uovo e procurato un bastoncino di circa 1 cm di diametro li ho fatti.
Una preparazione piacevolissima: fare i rigatoni è stato un esercizio zen, tira la sfoglia, fai i quadrati, arrotola e ricomincia, bellissimo davvero.
Per quanto riguarda il condimento non ho avuto alcun dubbio: ho preparato la passata con i pomodori freschi, fatto con il trito di carote, sedano e cipolle. Poi, ho arricchito il piatto con ciuffetti di crema di ricotta, rucola e pepe.
Il piatto è piaciuto a tutti i miei commensali che hanno fatto anche il bis.
Rigatoni homemade con passata di pomodoro fresco e ciuffi di ricotta e rucola
tempo di preparazione: 1 h e 30 minuti
tempo di cottura: 1 h
difficoltà : media
ingredienti per 4 persone:
per i rigatoni:
160 g di farina semi integrale 1
40 g di semola rimacinata, più un po'
2 uova
noce moscata
sale
per la passata di pomodori:
1,2 kg di pomodori perini
150 g di cipolle dorate
140 g di carote arancioni
100 g di sedano verde
2 spicchi d'aglio
80 g di olio extravergine di oliva
basilico
sale
per i ciuffetti di ricotta:
220 g di ricotta di capra
30 g di rucola
pepe nero
Per prima cosa preparate i rigatoni: setacciate la farina su una spianatoia, fate la fontana, sgusciate al centro le uova, aggiungete il pizzico di sale e noce e impastate fino ad amalgamare bene i vari ingredienti. Avvolgete l’impasto nella pellicola e fate riposare per un’ora.
Tirate la sfoglia, ricavate dei quadrati di 4 cm e avvolgeteli intorno ad una bacchetta dello spessore di 1 cm e passateli sul tagliere rigagnocchi.
Adesso dedicatevi alla preparazione del sugo: mondate le cipolle e tagliatele a fette, privata le carote del picciolo e tagliatele a brunoise senza raschiarle. Tagliate il sedano a rondelle e sbucciate l'aglio e tagliatelo a fettine.
In una pentola capiente versate le verdure, l'olio evo qualche foglia di basilico e a fiamma medio bassa, fatele ammorbidire.
Lavate i pomodori perini, poi tagliateli a metà o in quattro parti a seconda della grandezza e versateli nella pentola, regolate si sale cuocete a fiamma medio alta mescolando continuamente per evitare che i pomodori si attacchino al fondo della pentola, poi proseguite come riportato qui.
Poi, dedicatevi alla preparazione della ricotta. Lavate e asciugate la rucola, poi tritatela grossolanamente a coltello. Versate la ricotta in una ciotola e lavoratela con una frusta per renderla cremosa.
Aggiungete la rucola e mescolate, aromatizzate col pepe e mescolate ancora. Versate il composto in una sac a poche col beccuccio a stella e mettete in frigorifero fino al momento di utilizzarla.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, poi conditela col sugo di pomodoro fresco, impiattatela, completate con ciuffetti di ricotta e portate subito in tavola.
Pizza con filetto di pomodori, melanzane e burrata, cotta su pietra refrattaria
Quando preparo un piatto racconto una storia.
Pancarré fatto in casa con latte di avena
Era da tanto tempo che volevo fare il pancarrè, un tipo di pane che ho sempre amato molto.
Gnocchi di patate con filetto di pomodori e pesto di rucola
Credo che la cucina vegetariana sia in assoluto la più inclusiva ed è quella che mette d'accordo tutti.
Ragù di lenticchie nere con pomodori freschi e funghi secchi
Questo ragù lo preparo spessissimo in tutte le stagioni ed è sempre buonissimo, però, in estate con tutte le verdure fresche dà del suo meglio.
Focaccia allo zafferano con salvia e rosmarino
Mi sono alzata prestissimo, fuori c'era già luce e si preannunciava una bella e radiosa giornata.
Panini all'olio extravergine di oliva con farina 00 W 280
Ma come mi piace mettere le mani in pasta e sfornare pane, pizze e focacce.
Tagliatelle all'uovo con filetto di pomodori, olive e ricotta salata
La cipolla che sfrigolava nell'olio caldo mi ha ricordato la mia vita a Napoli.
Pizza con pomodori freschi, scamorza affumicata e pesto di rucola
Non riesco nemmeno ad immaginare come sarebbe un mondo senza i pomodori.
Patate, piselli freschi e pomodori in umido
Questo è un piatto che preparo spessissimo in tutte le stagioni.