Couscous con mele, mandarini, mandorle e cioccolato

By Giovanna - 16.12.24

Couscous con mele, mandarini, mandorle e cioccolato
Couscous con mele, mandarini, mandorle e cioccolato
E' da molti anni che preparo il couscous per le cene o i brunch prenatalizi. Infatti, sarà il profumo della cannella e dei mandarini, sarà la presenza del cioccolato fondente e della frutta secca, ma questo piatto piace a tutti, bambini compresi. Ed è una gioia vedere come tra, panettoni, pandori, dolcetti natalizi, torroni, questo piatto così semplice alletta tutti e in men che non si dica finisca.
Questo dolce piace molto anche a me e a mio marito e in questa stagione lo faccio sempre per noi. E ogni volta acquista profumi diversi visto che cambio sempre qualche ingrediente. Cambio ingrediente, sia per la voglia di sperimentare e provare nuovi gusti che non passa mai, ma anche per utilizzare quello che ho in dispensa.
Qualche sera fa, siamo andati a cena a casa di amici, ognuno ha portato qualcosa, personalmente, oltre a portare la focaccia alla zucca che col suo bel colore giallo conquista sempre tutti, ho portato anche il couscous in chiave dolce. Ed ho fatto benissimo. Tra tutti i dolci presenti, che pure sono stati apprezzati, il mio couscous è andato a ruba e in tantissimo mi hanno chiesto la ricetta.
Ricetta, peraltro, semplicissima. Ho fatto rinvenire il couscous con succo di mandarino tiepido, poi l'ho aromatizzato con la cannella. Ho poi aggiunto tanta frutta secca, mela, spicchi di mandarino, timo e, ciliegina sulla torta, scaglie di cioccolato fondente.
Couscous con mele, mandarini, mandorle e cioccolato
Il complimento più bello è stato detto da una mia conoscente che ha definito il mio dolce "da mille e una notte" mi ha fatto piacere, perché volevo un dolce dalle atmosfere medio orientali. Dai profumi suadenti come quello della cannella, che uso frequentemente ed in ogni stagione. E sebbene, il couscous va mangiato a temperatura ambiente, prima che si raffreddi, vi scrivo la ricetta. 😀

Couscous con mele, mandarini, mandorle e cioccolato

tempo di preparazione: 25 minuti
tempo di cottura: 1 minuti
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

150 g di couscous
150 g di succo di mandarino
70 g di fichi secchi
50 g di datteri
2 mele annurche
2 mandarini
20 g di cioccolato fondente
16 mandorle
8 noci
8 arachidi
cannella in polvere
timo
sale

Intiepidite il succo di mandarini, poi versatelo sul couscous. Copritelo con la pellicola e fate rinvenire in 6 minuti. Una volta pronto, sgranatelo con la forchetta, aggiungete un pizzico di sale (anche se è dolce), poi aromatizzate con la cannella.

Tagliate i fichi secchi a listarelle, poi private del nocciole i datteri e tagliateli grossolanamente e aggiungeteli al couscous e mescolate. Unite anche la fritta secca con i gherigli di noce tagliati a metà e mescolate ancora.

Sciacquate le mele, tamponatele con la carta assorbente e senza pelarle tagliatele a dadini. Sbucciate i mandarini e aggiungete gli spicchi, insieme alle mele al couscous e mescolate ancora.

Infine, tritate grossolanamente il cioccolato fondente e aggiungetelo al couscous insieme alle foglie di 2 rametti di timo.

Fate insaporire in luogo fresco per 30 minuti circa, poi portatelo in tavola.
Couscous con mele, mandarini, mandorle e cioccolato

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi