Ravioli con zucca e ricotta al tartufo

By Giovanna - 18.12.24

Ravioli con zucca e ricotta al tartufo

Ravioli con zucca e ricotta al tartufo
Piano piano sto componendo il menù per il pranzo di Natale. Al momento sono sicura solo del primo piatto: pasta all'uovo. Poteva essere diversamente considerata la mia passione per impastare e, ovviamente per mangiare questo piatto?

Quindi pasta all'uovo nello specifico i ravioli. Come farcitura ho scelto la ricotta di pecora di Amatrice, la zucca e per darle un'aria festosa e raffinata l'ho aromatizzata con olio al tartufo. Per dargli un'aria festosa ho adagiato i ravioli su una crema di zucca e olio al tartufo e ho aggiunto qualche punta di radicchio tardivo. Il piatto è piaciuto molto ai miei commensali, ma quello che per me è importante è che abbia soddisfatto le mie aspettative di un piatto elegante, raffinato, ma soprattutto sobrio.
Infatti, come in tutte le cose, anche per il pranzo di Natale, mi piace la sobrietà e non amo lo sfarzo.
Ravioli con zucca e ricotta al tartufo
Per quanto riguarda la preparazione personalmente preferisco prepararli il giorno della Vigilia di Natale, mi piace passare la giornata tra passeggiate al parco o al lago (a seconda di dove sono) e cucina. E rock, ovviamente rock.

Niente canzoni di Natale, a meno che non siano i classici tipo Les Anges dans nos campagnes, un canto di Natale tradizionale francese, oppure Deck the Halls, una carola di Natale inglese. Però, i Pink Floyd o David Bowie o i Led Zeppelin, per quello che mi riguarda li preferisco.
Se proprio potessi scegliere, vorrei un bianco Natale, ma con questo cambiamento climatico in atto, ops, il cambiamento climatico non esiste è un'invenzione, ok, siamo quasi a Natale, faccio la brava 😀, la neve è una mera illusione.
Ok, stavo scrivendo che i ravioli li preparerò il giorno della Vigilia e poi, li conserverò in frigorifero in un vassoio ricoperto di carta forno, leggermente spolverato di semola e poi il giorno di Natale sono pronti per essere lessati. Volendo anche la crema di zucca si può fare il giorno prima, basta cuocere la zucca in forno, frullarla, conservarla in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica e il giorno di Natale riscaldarla e aggiungere l'olio al tartufo. Se preferite e vi riesce più comodo, i ravioli li potete preparare in anticipo, farli seccare e conservarli nei sacchetti per alimenti e surgelarli. Il giorno di Natale li potete cuocere direttamente surgelati e saranno comunque buonissimi.

Ravioli con zucca e ricotta al tartufo

tempo di preparazione: 2 ore
tempo di cottura: 10 minuti
difficoltà: media

ingredienti per 4 persone:

per la pasta:

160 g di farina semi integrale 1
40 g di semola rimacinata, più un po'
2 uova
noce moscata
sale

per la farcitura:

500 g di zucca delica
300 g di ricotta di pecora
20 g di pecorino al pepe
20 g di olio al tartufo
olio extravergine di oliva q.b.
pepe

per il condimento:

520 g di zucca delica
20 g di punte di radicchio tardivo
1 piccolo peperoncino fresco
pepe rosa 20 g di olio al tartufo
olio extravergine di oliva q.b.
salvia
sale

Per la preparazione della pasta all'uovo cliccate qui.

Mentre l'impasto riposa preparate la farcitura: tagliate la zucca a fette, sciacquatela e tamponatela con la carta assorbente. Poi ponetela su una teglia ricoperta di carta forno, conditela con un filo di olio evo e cuocetela nel forno a microonde con la funzione crisp per 15 minuti, girandola un paio di volte.
Una volta pronta mettetela in un piatto e fatela raffreddare.

Intanto versate la ricotta di pecora in una ciotola, aggiungete un pizzico di pepe e il pecorino al pepe grattugiata e lavoratela con una piccola frusta per renderla cremosa.
Decorticate la zucca e frullatela, poi, versatela nella ciotola con la ricotta e mescolatela bene, infine aggiungete l'olio al tartufo e mescolate ancora.
Ponete la farcitura in una sac a poche e in attesa di stendere l'impasto riponetela in frigorifero.

Tirate la sfoglia e ricavate delle strisce di 1 mm di spessore, poi distribuite una piccola noce di farcitura, distanziandole di 2 cm e coprite con l'altra sfoglia, poi con una formina ricavate i ravioli. Poneteli mano a mano su un canovaccio pulito cosparso di semola.

Adesso preparate il condimento: tagliate la zucca e fette e sciacquatela, tamponatela con carta assorbente e ponetela su una teglia ricoperta di carta forno. Conditela con un filo di olio evo, qualche foglia di salvia e il peperoncino tritato e cuocetela in forno a microonde per 10 minuti, girandola un paio di volte.

Nel frattempo lessate i ravioli in abbondante acqua salata, decorticate la zucca e frullatela, poi regolatela di sale e aggiungete l'olio al tartufo e mescolate.
Adagiate sul fondo di ogni piatto un paio di cucchiate di crema di zucca, poneteci sopra i ravioli, decorate con le punte di radicchio precedentemente lavate e asciugate e grani di pepe rosa.
Ravioli con zucca e ricotta al tartufo

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi