Couscous con ceci, funghi, olive nere e castagne

By Giovanna - 3.12.24

Couscous con ceci, funghi, olive nere e castagne
Couscous con ceci, funghi, olive nere e castagne
Quando organizzo un brunch, fra le varie portate, non manca mai il couscous. In qualunque stagione è sempre apprezzato ed è sempre goloso visto che fra frutta, ortaggi, formaggi, olive si possono realizzare piatti sempre diversi l'uno dall'altro, ma altrettanto golosi.

Proprio qualche giorno fa, nel bel mezzo della stagione autunnale, ne ho proposto uno che più autunnale non potrebbe essere: couscous con funghi e castagne. Oltre ai ceci, carote ed olive. Un piatto goloso, healthy, vegano che è piaciuto a tutti.
Un piatto, inutile dirlo, semplicissimo da preparare, solo un po' lungo, infatti si devono trifolare i funghi, arrostire le castagne e cuocere i ceci.

Però, con un minimo di organizzazione il piatto si prepara in un lampo. Per quanto mi riguarda ho arrostito le castagne il giorno prima, lessato i ceci la mattina presto e preparato al momento i funghi.
Ho poi assemblato il tutto aggiungendo le olive, le carote tagliate a brunoise e qualche foglia di radicchio e songino.
Poi ho fatto insaporire il tutto per un paio d'ore in un luogo fresco e il couscous era praticamente pronto.

Couscous con ceci, funghi, olive nere e castagne

tempo di preparazione: 40 minuti
tempo di cottura: 1 h
difficoltà: facile

ingredienti per 4 persone:

300 g di couscous
280 g di funghi champignon
250 g di castagne
200 g di ceci secchi
60 g di carote arancioni
30 g di olive nere snocciolate
songino e radicchio q.b.
2 peperoncini freschi
2 spicchi d'aglio
pepe rosa
2 foglie di alloro
60 g di olio extravergine di oliva
sale

La sera prima mettete i ceci in ammollo per 8 h e preparate le castagne: invidetele sul dorso, poi ponetele in una teglia con un filo d'acqua e cuocetele a 200° con la funzione ventilata per 20-25 minuti. Fatele raffreddare e conservatele in frigorifero senza sgusciarle.

Il mattino successivo lessate i ceci per 1 h, poi tirateli su con il mestolo forato e teneteli da parte. Intanto ponete in una padella calda gli spicchi d'aglio sbucciati, i peperoncini tritati e le foglie di alloro. Versate 40 g di olio evo e fate dorare leggermente gli spicchi d'aglio.
Aggiungete i funghi mondati, sciacquati e tagliati a fette, regolate di sale e cuocete per 4-5 minuti, poi versate in un piatto, sugo compreso e fate intiepidire.

Private della parte superiore le carote, poi sciacquatele, tamponatele con la carta assorbente e, senza pelarle, tagliatele a brunoise.

Ponete il couscous in una ciotola capiente, aggiungete 300 g di acqua tiepida, dopo 4-5 minuti sgranate con la forchetta e aggiungete il restante olio evo e regolate di sale.

Aggiungete al couscous i funghi trifolati, i ceci, le carote, le olive, il songino e il radicchio. Regolate di sale, aromatizzate con pepe rosa, mescolate e fate insaporire per un paio d'ore in luogo fresco.
Couscous con ceci, funghi, olive nere e castagne

Print Friendly and PDF
  • Share:

You Might Also Like

0 assaggi