Pizza con pomodori, funghi e mozzarella
Un sabato piovoso e nebbioso, una gioia per me che amo entrambi. In pomeriggio, infatti, io e mio marito abbiamo fatto un lungo giro al parco la nebbia e la pioggia, ormai attutita, rendevano i contorni sfumati, quasi magici.
Dopo siamo andati in una bella pasticceria vicino casa e la magia l'abbiamo trovata nella dolcezza. La mattina, però, appena alzata, ho pensato di preparare un pranzo in sintonia col mood della giornata. Qualcosa al forno che dava calore e suggestione al contempo. La pizza, mi è sembrata veramente appropriata, considerando che mangerei pizza da mane a sera.
In frigorifero avevo funghi e mozzarella e i pomodori pelati in questa stagione sono sempre in dispensa.
Così, ho subito cominciato ad impastare e mentre l'impasto era in lievitazione, ho preparato il condimento. Ovvero ho trifolato i funghi, poi ho cotto nello stesso condimento dei funghi i pomodori pelati e poi ho aggiunto i funghi per farli insaporire. Poi, una volta messo il sugo ho aggiunto la mozzarella, le noci e fuori dal forno spinacini e una grattugiatina di ricotta salata. E anche la mattina in cucina, col ticchettio della pioggia e il profumo che si sprigionava dal forno è stata magica.
Pizza con pomodori, funghi e mozzarella
tempo di preparazione: 50 minuti, più il tempo di lievitazione
tempo di cottura: 12 - 15 minuti
difficoltà: media
ingredienti per 4 persone:
per l'impasto:
350 g di farina 00
4 g di lievito di birra fresco
5 g di miele di acacia
semola q.b.
230 g di acqua
4 g di sale
per il condimento:
100 g di mozzarella
100 g di pomodori pelati
100 g di funghi champignon
4 noci
1 spicchio d'aglio
1 piccolo peperoncino
20 g di olio extravergine di oliva
all'uscita dal forno:
spinacini
ricotta salata
Per prima cosa preparate lo starter: intiepidite l'acqua, poi versatela in una ciotola, aggiungete il lievito e il miele e poi sciogliete entrmbi. Coprite con la pellicola e attendete che si innesti la lievitazione, ci vorranno all'incirca 20 -25 minuti, ve ne accorgete dalle bollicine che si formano sulla superfice.
Intanto setacciate la farina sulla spianatoia e aggiungete il sale.
Versate lo starter e cominciate ad impastare, proseguite fino a quando i liquidi sono stati assorbiti dalla farina, poi proseguite ancora per qualche minuto, per dare forza all'impasto.
Poi, pirlate l'impasto e ponetelo in una ciotola capiente, leggermente spolverata di semola. Coprite con la pellicola e fate lievitare per 20 minuti.
Trascorso questo tempo fate 3 giri di pieghe in ciotola, come riportato qui.
Dopo l'ultimo giro di pieghe fate lievitare l'impasto per 2 h e 30 minuti.
Intanto preparate il condimento: ponete in una padella calda lo spicchio d'aglio sbucciato e il peperoncino tritato e fate dorare l'aglio. Poi, aggiungete i funghi mondati, sciacquati e tagliati a fette. Regolate di sale e cuocete a fiamma medio alta per 4-5 minuti, mescolando spesso. Una volta pronti poneteli in un piatto e nella stessa padella dove avete cotto i funghi ponete i pomodori pelati tritati a coltello. Cuoceteli velocemente, poi versate nuovamente i funghi in padella e cuocete ancora per un paio di minuti per farli insaporire.
Poi, versate in un piatto e tenete da parte.
Lievitato l'impasto, versatelo sulla spianatoia spolverata di semola e lavoratelo brevemente. Poi dividetelo in 4 parti di pari peso e formate delle sfere che porrete mano a mano su una teglia ricoperta di carta forno spolverata di semola. Coprite con la pellicola e fatelo lievitare per 20 minuti.
Poi, stendetele e formate delle pizze, dividete fra le pizze il condimento con i funghi, aggiungete la mozzarella tagliata a dadini e i gherigli di noci e fatele lievitare scoperte per 20 minuti.
Cuocete in forno preriscaldato a 220° per 15 minuti. All'uscita dal forno aggiungete qualche foglia di spinacino e la ricotta salata grattugiata.
0 assaggi